CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328972 Arte Saggi

Il Coro ligneo nella basilica di San Vittore al Corpo.

Autore:
Curatore: Introduzione di Enrico Cattaneo.
Editore: Banca Lombarda di Depositi e Conti Correnti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x33, pp.122 illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Alberigo Sala. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1982, cm.24x31,5, pp.303, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
#129212 Arte Incisioni
Milano, Electa Ed. 1976, cm.26,5x34, pp.196, 187 figg.bn.e a col.anmche a piena pagina. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#135706 Arte Saggi
A cura di Fabrizio Cruciani. Milano, Mimesis 2005, cm.14x21, pp.233, alcune tavv.in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Spettri. Per Francastel l’estetica deve riconoscere “la facoltà dell’uomo di informare ciò che lo circonda”. La capacità di plasmare il mondo, i modi e le forme con cui ciò avviene sono l’orizzonte di analisi dello storico dell’arte francese. Vengono discusse qui le modalità di visione e di creazione della forma figurativa: la sua natura è indagata alla luce del suo valore di testimonianza storica, inscindibile da quello plastico. Persuaso che l’uomo veda solo ciò che già conosce, Francastel affronta l’elemento documentario e quello figurativo come intrinsecamente legati l’uno all’altro all’interno dei processi di creazione: è un approccio che punta a sostituire all’analisi dei generi artistici quella dei gruppi umani nei quali è all’opera un vero e proprio “pensiero plastico”, nutrito dalla collaborazione tra la libera immaginazione e la concretezza materiale delle cose viste. Da questa collaborazione dipendono le “interferenze” positive tra le diverse modalità di rappresentazione della realtà, in modo particolare quella teatrale e pittorica. Queste ultime sono l’oggetto specifico dei diversi contributi qui riuniti: muovendosi tra Medioevo e Rinascimento italiano, Francastel dà ulteriormente prova della sua capacità di coniugare l’esemplificazione storica delle singole opere d’arte al significato antropologico della loro forma.

EAN: 9788884833013
Nuovo
EUR 18.00
-36%
EUR 11.40
Disponibile
#314498 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1966, cm.11x18, pp.XIV,635, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,33.
Usato, buono
Note: Solo volume Primo.
EUR 14.00
Ultima copia
#326699 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.202, ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Edizione De Luxe, esemplare n.30 su 100 su carta Giappone. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
#327143 Arte Saggi
Importante fonte iconografica con 215 illustrazioni in nero e a colori di opere d'arte raffiguranti il Santo. Milano, Alleanza Assicurazioni 1985, cm.25,5x28, pp.202 illustrazioni a colori e bn, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia