CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The History of Pendennis: His fortunes and misfortunes, his friends and his greatest enemy. Con vignette su acciaio e legno dell'autore.Prima edizione completa del romanzo uscito in 24 dispense e qui riunite in due volumi, esemplare completo mancante delle pubblicità che erano presenti nelle singole dispense.Entrambi i due volumi presentano alle sguardie ex-libris incisi di Fernand Spaak (1923-1981), diplomatico e giurista, e figlio di Paul-Henri Spaak e precedentemente del senatore Oregon, Henry Ladd Corbett.

Autore:
Editore: Bradbury and Evans, October 1857-October.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. cm.14x22, pp.VIII, 384, XII, 372, belle legature in marocchino rosso, con titoli e fregi ai dorsi e ai piatti anteriori e posteriori. Alle sguardie riquadri con dentelle in oro. Tagli superiori dorati. Ciascun volume riporta una copertina originale mantenuta di una delle dispense. Prima edizione. First edition.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Esemplare molto buono sia internamente che esternamente, lievissime spellature alle legature
EUR 440.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Margherita Farina. Firenze, Nemi 1929, cm.11x13,7, pp.118,(2), 16 tavv. ft. a un col., di cui una all'antiporta, brossura, cop. ornata. Bibliotechina dell'Ottocento, 7.
Da collezione, molto buono
Note: Ex libris coevo applicato alla II di copertina.
EUR 14.00
Ultima copia
Prefaz.di Mario Praz, traduz.di Jole Pinna Pintor. Torino, Einaudi 1980, cm.14,5x22, pp.XVIII,816, 39 ill.bn.dell'Autore. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.figurata. Coll.I Millenni.
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
Con illustrazioni su acciaio e legno dell'autore. Prima edizione completa del romanzo uscito in 24 dispense e qui riunite in due volumi, esemplare completo mancante delle pubblicità che erano presenti nelle singole dispense. Entrambi i due volumi presentano alle sguardie ex-libris incisi di Fernand Spaak (1923-1981), diplomatico e giurista, e figlio di Paul-Henri Spaak e precedentemente del senatore Oregon, Henry Ladd Corbett. London, Bradbury and Evans, October 1857-October 1859, 2 volumi. cm.14x22, pp.VIII, 382, VI, 376, belle legature in marocchino rosso, con titoli e fregi ai dorsi e ai piatti anteriori e posteriori. Alle sguardie riquadri con dentelle in oro. Tagli superiori dorati. Ciascun volume riporta una copertina originale mantenuta di una delle dispense. Prima edizione. First edition.
Usato, molto buono
Note: Esemplare molto buono sia internamente che esternamente, lievissime spellature alle legature
EUR 440.00
Ultima copia
Leipzig, Bernhard Tauchnitz 1849-1850, 3 volumi rilegati in 2 tomi. cm.12x16, pp.312, 346, 444, rilegature cartonate, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Tagli colorati. Collection of British Autors,167,168,169. COPYRIGHT EDITION
Da collezione, molto buono
EUR 37.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Siena, Tip. e Lit. Sordo Muti di L. Lazzeri 1899, cm.18x26,5, pp.(4),197,(1),CI,(3), brossura (strappo e lacuna alla cop.post., angoli arricciati.)
EUR 10.00
Ultima copia
Siena, Tipografia La Galluzza di U. Periccioli s.d. (anni '50), cm.12x16,5, pp.7,(1), 52 tavv. in bn. ft., brossura, cop. fig.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Enrico Toti e Sara Dei. Firenze, Polistampa 2011, cm.27x29, pp.208, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia racconta la storia e il restauro di uno dei monumenti più significativi e rappresentativi dell'arte senese. Esempio di un felice connubio tra dimensione artistica e funzione pubblica, quella della Fonte Gaia è una storia in cui le vicende artistiche si intrecciano con i principali eventi della città, intrattenendo un dialogo costante con il cuore di Siena e con i suoi palazzi. Come ha ricordato Cristina Acidini "la Fonte Gaia ha svolto nella sua storia plurisecolare molteplici funzioni: rifornire d'acqua i cittadini nel cuore della piazza principale, grazie a un complesso sistema sotterraneo di "bottini"; esprimere l'orgoglio senese per la discendenza romana con le sculture di Jacopo della Quercia; significare il rispetto delle Virtù e la devozione per la Madonna; rappresentare uno dei vertici dell'arte del primo Rinascimento toscano, negli anni in cui la scultura toccava o si apprestava a toccare con Ghiberti, Brunelleschi, Donatello, Luca della Robbia, primati di qualità che raramente aveva raggiunto dopo la scomparsa dell'antica epoca classica.

EAN: 9788859608936
Nuovo
EUR 36.00
-48%
EUR 18.50
Disponibile
Usa, Alfred Music Publishing s.d. cm.23x30, pp.54, fascicolo spillato

EAN: 9780739064610
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia