CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329484 Storia Antica

La Lydie et le Monde grec au Temps des Mermnades (687-546).

Autore:
Editore: Thorin & Fils.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.(8), 325, 1 carta geografica ripiegata in 8 parti. brossura. Bibliotheque des Ecoles Francaises d'Athenes et re Rome. Fasc.63. Raro.

CondizioniUsato, buono
EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23736 Biografie
Trad.di M.Mazziotti. Torino, Einaudi Ed. 1942, cm.16x22, pp.VIII-344, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Biblioteca di Cultura Storica,XVIII. (altra copia,idem,ma 1942). Intonso.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
#67914 Storia Antica
Introduzione e traduzione di M.Mazzotti. Milano, Rizzoli B.U.R. Ed. 2001, cm.15x22,5, pp.344, brossura copertina figurata a colori. Coll.S.B.Saggi.

EAN: 9788817119245
EUR 8.21
-29%
EUR 5.80
2 copie
#340929 Biografie
Traduzione di Manlio Mazziotti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.13x18,5, pp.280, tascabile, copertina figurata a colori. Collana Oscar. Biografie e Storia,12.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#205979 Biografie
Traduz.di Manlio Mazziotti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.13x18,5, pp.280, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar, L149.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.15x21, pp.VIII-352, 12 tavv.bn.ft.e 11 ill.bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea,35.

EAN: 9788822237187
Usato, come nuovo
EUR 52.00
-73%
EUR 14.00
Disponibile
Cunettone di Salò, Ateneo di Salò 2004, cm.16,5x24, pp.206, brossura cop.fig.
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Disponibile
#305668 Storia Medioevo
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15x21,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,72. Come è nata Venezia? E quando è cominciato l’insediamento dell’uomo in laguna? Dove fu posata la prima pietra di fondazione, a Rialto come vuole la tradizione, oppure a Torcello dove sorge la prima basilica? È difficile rispondere a queste domande perché realtà e mito si confondono nei racconti degli storici medievali sulle origini di Venezia. L’unica cosa veramente certa è che la città nacque bizantina e tale si mantenne per alcuni secoli. Ma i Veneziani (o “Venetici” come li chiamavano i Bizantini) elaborarono già nel X secolo una leggenda, secondo cui la loro città sarebbe stata fondata in «un luogo deserto, disabitato e paludoso» al tempo dell’invasione di Attila, quando cioè il re unno devastò la terraferma veneta distruggendo Aquileia e altri centri minori. Il racconto era destinato a nobilitare l’origine della città lagunare, facendola derivare da un avvenimento drammatico che colpiva fortemente l’immaginario collettivo. Ma la realtà era diversa: i Veneziani non si insediarono in territori deserti e la migrazione ebbe luogo in un lungo arco di tempo. Le isole in cui si sarebbe formata Venezia erano infatti abitate già in epoca romana. Un lento processo avrebbe dunque portato l’arcipelago a diventare una delle piú grandi potenze del Mediterraneo.

EAN: 9788869735295
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Disponibile