CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli elefanti hanno buona memoria.

Autore:
Curatore: Traduzione di Diana Fonticoli.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Giallo,494.
Dettagli: cm.14x19, pp.140, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo,494.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.11x18, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo.394.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.11x18,3, pp.236, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo,422.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura Marco Polillo. Milano, Mondadori Ed. 1981, cm.14,5x21, pp.540, legatura ed. placchetta ill.applicata alla cop. Coll.Omnibus Gialli.

EAN: 9788804336273 Note: Macchie di colore rosso all'antiporta.
EUR 17.00
2 copie
A cura di Alberto Tedeschi. Grafica di Ferenc Pinter. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1975, cm.14,5x21, pp.VIII,546, legatura editoriale cartonata copertina con placchetta ill.a colori. Coll.Omnibus Gialli.
Note: Dorso con mende, legatura stanca.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#328158 Scienze
Bari, Gius. Laterza & Figli 2007, cm.14,5x21,5, pp.XIV-192, illustrazioni. brossura, copertina figurata con bandelle. Perché la luna ci appare bianca e luminosa anche se è di colore grigio scuro? Perché il mondo non si muove quando muoviamo gli occhi? Perché il nostro cane non si interessa ai programmi televisivi? È opinione comune che il mondo appaia come lo vediamo semplicemente perché è così. Al contrario, la realtà che ci sta davanti è, per intero, una costruzione del nostro cervello. In pagine sorprendenti e curiose, Paola Bressan svela i complessi fondamenti scientifici dei piccoli misteri che costellano la nostra vita quotidiana. Scopriremo come costruiamo il mondo e perché lo costruiamo in questo modo, a partire dalla catena di eventi che precede la percezione visiva, via via fino ai colori, alla tridimensionalità e alla ragione per cui alcune cose ci appaiono in movimento. No, la risposta non è perché sono in movimento.

EAN: 9788842082408 Note: Sparute sottolineature su 3 pagine. Per il resto perfetto.
EUR 11.00
Ultima copia