CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Paul Newman.

Autore:
Curatore: Traduzione di Carlo Oliva. A cura di Ted Sennet.
Editore: Milano Libri Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia Illustrata del Cinema.
Dettagli: cm.14x20, pp.159, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Storia Illustrata del Cinema.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Fotografie di Cesare Dagliana. Firenze, Sansoni Ed. 1983, cm.24,5x31,5, pp.240, 16 tavv.a col.e 106 ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-63%
EUR 15.00
Disponibile
A cura di Fabrizio Vanni e Luciano Bassini. Reggello, FirenzeLibri 1995, cm.20,5x27, pp.83, brossura Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena.III, 1995.

EAN: 9788876221729
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
#334440 Scienze
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2018, cm.13,5x18,5, pp.220, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana Le Boe. Tutti noi abbiamo un'idea sbagliata dei rifiuti in Italia. Se pensiamo ai cassonetti incendiati, alle strade sommerse di sacchi, se pensiamo alla tragedia della Terra dei fuochi e delle discariche fuori legge sparse in tutto il Paese dovremmo disperarci. Ma in realtà noi italiani siamo migliori di quello che ci raccontiamo. Lo dimostra il movimento Rifiuti Zero, di cui Rossano Ercolini è il principale artefice in Italia. Grazie a uno sforzo «dal basso» di molte associazioni, nel nostro Paese sono già 276 i comuni virtuosi che hanno abbracciato questo stile di vita: vivere senza mandare tonnellate di rifiuti in inceneritori o in discarica, azzerando l'inquinamento che da essi deriva e non immettendo microplastiche nei mari. È possibile? La risposta è sì, e questo libro ci indica un modello in dieci passi: dalla corretta raccolta differenziata porta a porta, al compostaggio che trasforma in concime il nostro umido, dal riciclo dei materiali al dare una seconda vita a molti oggetti ed elettrodomestici, da una bolletta che premi con incentivi i cittadini virtuosi a una accorta politica degli imballaggi che li riduca all'origine oli renda compostabili. Questa rivoluzione silenziosa è già in atto. Va verso un nuovo mondo pulito, e dipende da una nuova collaborazione responsabile e lungimirante fra cittadini, istituzioni e produttori. Perché mai come nel caso dei rifiuti, si può dire che il futuro del mondo è nelle nostre mani.

EAN: 9788893881517
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
#335766 Scienze
Milano, Feltrinelli 2003, cm.14,5x22,5, pp.299, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Campi del Sapere. Il testo nasce da una serie di conferenze, tenute all'università di Harward, che avevavo come principale obiettivo quello di promuovere una riflessione critica che confrontasse i diversi approcci delle scienze della vita e delle scienze umane e sociali intorno al cervello dell'uomo e alla sua funzione. Un progetto complesso che mette in rapporto l'organizzazione anatomica e gli stati di attività del nostro cervello con quelle funzioni cognitive per eccellenza che sono l'acquisizione della conoscenza e la verifica della sua verità, per cui la capacità di dire il vero è una tratto distintivo della specie umana. Un progetto le cui radici risalgono a Cartesio e, più indietro nel tempo, alla filosofia dell'Antica Grecia.

EAN: 9788807103582
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e sottolineature a matita nera.
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
2 copie