CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Karaké e altri racconti.

Autore:
Editore: Editoriale Romana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.218, brossura copertina a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Fratelli Treves Ed. 1930, cm.11x17, pp.203, brossura
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1945, cm.10x15,5, pp.203, brossura Buon esempl.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Raffaele Cantarella. Milano, Istituto Editoriale Italiano 1954, cm.13x18,5, pp.49, brossura sopracop Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Mit Buchschmuck von Carlos Tips. Mit 62 Abbildungen und einer farbigen Kulturkarte. Braunschweig, Verlag vob Georg Westermann 1919, pp.(4),454,(2), una tav.a col.in antip., 62 ill.in 16 tavv.in bn.ft. e una doppia cartina a col. allegata, testatine xilografiche agli inizi capitolo, leg.ed.in t.tela rossa con impress.in bianco e nero al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a 2 col. Piccola lacuna e due strappetti alla sovraccop., altrimenti eccellente esempl. Dritte Auflage.
EUR 65.00
Ultima copia
Milano, MC 2021, cm.12x20, pp.82, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,18. Collana diretta da Pasquale di Palmo. «Singolare figura di intellettuale "eretico", Gian Ruggero Manzoni si misura da sempre con un'espressione poetica dai toni crudi ed essenziali: si pensi a quella sorta di trittico composto dalle raccolte "Il dolore" (1991), "L'evento" (1997) e "Gli addii" (2003). A proposito di quest'ultimo lavoro un critico finissimo come Paolo Lagazzi dichiarava: «Manzoni ci ricorda anzitutto che non si finisce mai di dire addio; l'addio, a chi amiamo e a ciò che amiamo, è il movimento fondamentale del nostro stare confitti nel tempo». E al tema dell'addio è dedicata anche questa nuova raccolta di Manzoni, Ultramodum (la sparizione dell'immanente) che, fin dal titolo, rivela gli intenti esoterici (i riferimenti all'alchimia, alla numerologia ecc.) e, al contempo, essoterici (la ricerca del sacro, il contrasto fra bene e male). Si tratta di un viaggio metaforico nel nihil del deserto, composto in cinquantacinque tappe, lungo un itinerario impervio che si manifesta attraverso folgoranti prose. Vi si ricostruisce un Oriente onirico e favoloso ma che, nella sua esemplarità, non ha niente di "esotico" e che diviene metafora del nichilismo attuale, di un percorso privato e collettivo in cui non è possibile non riconoscere il sigillo della precarietà che ci attanaglia (si pensi anche al profetico romanzo Il morbo, edito nel 2002). La scrittura di Manzoni si dipana così, tra suggestioni veterotestamentarie e richiami agli autori più compositi (da Pound a Eliot, da Char a Genet), configurandosi come un'esperienza irrinunciabile, toccata dai crismi sempre più rari dell'autenticità.» (p.d.p.)

EAN: 9788831369213
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, MC 2021, cm.12x20, pp.86, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,3. Collana diretta da Pasquale di Palmo. "In questo journal, riportato quasi integralmente in una prosa poetica ricca di baluginanti epifanie, si ripercorrono, con stile piano e discorsivo, le vicissitudini legate alla figura paterna in un continuo scambio di ruoli che sconfina in vera e propria immedesimazione: figlio che diventa padre del suo stesso padre, padre che diventa figlio del suo stesso figlio. Il dettato di Sissa non disdegna l'incursione nei territori della deformazione surrealistica, all'insegna di una sprezzatura che richiama Char, Ponge, Saint-John Perse. Tra digressioni e esiti frammentari, si costituisce un «archivio del padre». È una preghiera laica, questa di Sissa, che attualizza il confronto con raffigurazioni già di origine biblica, accentuando la loro natura profetica e visionaria."

EAN: 9788831369107
Nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
3 copie