CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Commentario delle più notabili e mostruose cose d'Italia e altri luoghi. Catalogo de gli inventori delle cose che si mangiano & si beveno.

Autore:
Curatore: A cura di Guido e Paola Salvatori.
Editore: Pendragon.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x17,5, pp.XVIII,294, legatura editoriale cartonata, dorso in pergamena con tassello in pelle rossa, titoli in oro. Custodia. Collana il teatro delle Parole, Libri Riscoperti dalla Caverna del Tempo. Edizione limitata e numerata in 300 esemplari, nostro n.36. Ripresa dell'edizione veneziana del 1553.

Abstract: Il Commentario: è l’opera forse più avvincente e curiosa di Lando, quella in cui l’enciclopedismo erudito e stravagante dell’autore non indulge mai al gusto del meraviglioso fine a se stesso. Stampata a Venezia in prima edizione nel 1548, si tratta di un variegato e divertente repertorio di piatti tipici, di vini pregiati, di usanze e proverbi locali; e ancora, di un fantastico percorso geografico e storico che prende avvio dalla misteriosa Isola di Utopia per giungere alla scoperta delle terre e dei popoli d’Italia. Un’opera in cui spunti di sdegno politico e di satira si mescolano a favoleggiamenti culinari degni dei molti “Paradisi della Gola” cinquecenteschi. Collocata in appendice al Commentario fin dalla prima edizione veneziana, il Catalogo manifesta la tentazione del paradosso strabiliante e della mistificazione. Personaggi fantastici, mitologici e storici sfilano in qualità di inventori di piatti prelibati e consentono all'autore uno sfoggio divertito di ingannevole dottrina. Tuttavia è certamente uno straordinario libro di cucina in cui compaiono per la prima volta i nomi di molte preparazioni gastronomiche di uso quotidiano e popolare. Un'operetta stravagante dunque, ma anche una fonte linguistica e culinaria insostituibile.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 80.00
-26%
EUR 59.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

[Le varie versioni coreografiche del balletto di Prokofiev] Immagini fotografiche di Luciano Chesini e altri. Roma, Di Giacomo Editore 1981, cm.21x29,7, pp.97,(35), testo su 2 colonne, 143 tavv. fotogr. di cui 2 a colori nt. e ft., brossura, cop. fig. a colori. Coll. La Danza e il Balletto, 2.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
London Barrie & Jenkins 1976 cm.26x31, pp.192, foto, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Edizione inglese.

EAN: 9780525701132
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#338609 Fumetti
MAxi Tex. Sergio Bonelli 2014, cm.16x21, pp.324, brossura con copertina figurata a colori. 9771826457002 I cittadini di Blackfalls rispettano e temono lo sceriffo Starker. Lui ha portato la Legge. La sua Legge. Un cappio, che pende notte e giorno sulla via principale, ricorda cosa succede a chi osa sgarrare. Ma, quando Tex arriva in città, sulle tracce di un bandito, sente subito puzza di bruciato. Così si mette a indagare, a costo di ritrovarsi contro l'intera Blackfalls, fino a una resa dei conti in cui emergerà una verità sorprendente e amara...
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#338624 Fumetti
Disegni di Manfred Sommer. Sergio Bonelli Editore 2011, cm.21x29, pp.240, brossura con copertina figurata a colori. Collana La Ristampa di Tex Speciale, 17. 9771123655002
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia