CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Marinetti amore mio.

Autore:
Editore: Marlin.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20, pp.262, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Portico Historical, 27.

Abstract: II romanzo racconta la storia di un colpo di fulmine e dell'amore che unì l'inventore del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti, e la giovane pittrice Benedetta Cappa. A Roma, nell'atelier di Giacomo Balla, una sorta di salotto aperto agli intellettuali del tempo, Benedetta incontra Marinetti reduce da Parigi, dove ha appena pubblicato su "Le Figaro" lo scandaloso Manifesto del Futurismo, nel quale proclama tra l'altro di voler "uccidere il chiaro di luna" e con esso tutti i sentimentalismi. Nonostante questi ambiziosi propositi, Marinetti s'innamora della giovane e ben presto i due vanno a vivere insieme, sfidando le regole del perbenismo borghese. Per la coppia si aprono anni ruggenti, con soggiorni a Roma e Milano, Parigi e l'Egitto. Come artista e come moglie di Marinetti, Benedetta frequenta poeti e pittori famosi, da D'Annunzio e Apollinaire, a De Chirico e Boccioni. Non meno geniali sono le sue amiche, dalla pittrice Edita Broglio alla critica d'arte ebrea Margherita Sarfatti, in quel tempo amante di Mussolini, fino alla scrittrice Anna Banti. Nonostante le difficoltà, Benedetta riesce ad esprimersi come artista e come madre, come moglie e come amante, assurgendo al ruolo di regina del movimento futurista. Tra lei e Marinetti il sodalizio rimarrà saldo fino all'ultimo. Insieme, senza farsi scalfire, attraversano le luci e le ombre del ventennio fascista.

EAN: 9788860430939
CondizioniUsato, molto buono
Note: Ex libris. Segni d'uso al dorso
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#334960 Arte Saggi
Cava de' Tirreni, Avagliano Editore 1998, cm.12x19,5, pp.264, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Tornesi, 4.

EAN: 9788886081825
Usato, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#297697 Fotografia
A cura di, curated by Fabio Castelli. Fotografia Italiana Edizioni 2006, cm.21,5x30, pp.80, ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia
#300553 Esoterismo
Georges Fouchard- Maurice Davrance- Per una teoria e una pratica dell'animazione. Patrick Ravignant- Invecchiare non è sgradevole. Edilio Antonelli- Le strutture ecclesiastiche sono la tomba di Dio? W. Wymark Jacobs- Zampa di scimmia. Un progetto sovietico per una società russo-americana. Il testo completo del rapporto Sakharov. Jacques de Sugny- Quando un paese cambia religione. Pierre Restany- L'indirizzo moderno: arte totale, arte per tutti. Gennaio-Febbraio 1969. Torino, Pianeta Italia 1969, cm.16x18, pp.160, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#300585 Esoterismo
Delfino Maria Rosso- La esoeditoria in Italia. Giorgio Di Simone- Ancora su " Spiritismo 1971" Renato Vesco- Sulla pseudo-scienza dell'ufologia. Ernesto Ferrero- Nella casbah dei gerghi. Nereo Condini- Cinema " underground". Intervista a "Pianeta"- la terza dforza. B. Herbert, M. Sc. B.A.- Psicocinesi a MOsca. Michel Gauquelin- L'astrologia di fronte alla scienza. Sebastiano Vassalli- Viaggi interstellari. Gruppo Ricerche "Pianeta"- L'era Dupetit- Legrand. Pierre Restany- Quando narciso divenne Voyeur. Roland Busselen- Con ogni giorno. Marc de Smedt- Bibbia da riscoprire. George Uscatescu- Costantin Brancusi. Marzo-Aprile 1972. Traduzioni di Giuseppe Selvaggi. Torino, Pianeta Italia 1972, cm.17,5x20, pp.160, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Pianeta fu l'edizione italiana della famosa 'rivista da biblioteca' francese diretta da Louis Pauwels e Jacques Bergier. 'Planete' aveva come scopo l'indagine della dimensione ignota, magica ed esoterica della realta'. Nacque un vero e proprio 'mouvement Planete' che produsse varie edizioni nazionali della rivista francese originaria, fra cui, appunto, quella italiana. Pauwels, uomo di destra, letterato e iniziato, e Bergier, uomo di sinistra, politico e scienziato, si divisero poi nel 1970 anche a seguito delle differenti idee sull'origine esoterica ed iniziatica del nazionalsocialismo.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Ultima copia
#300590 Esoterismo
Jacques Bergier- Lo spionaggio industriale. Aldous Huxley: Meditazione. Alberto Moravia-Gli astronauti. Maurice Ponte-Una vita lunare. Philippe Caffin-Il caso Defregger. Jacques Puysol- Cecoslovacco ed economista. Arnold Toynbee- Contesto l'Occidente. Dominique Desanti- I drogatibmistici. Isaac Asimov- Verso la super-velocità. Gruppo di Ricerche Pianeta- Per chi l'immortalità? Franz Weber- Turista dello spirito. Francis Lacassin- Addio, signor Tibet. Robert bloch- La doppia caduta. Janus- Alla ricerca di Felix Labisse. Roberto Toso- La realtà "ultra" d'un uomo secolare. Dominique Desati- L'anno scorsoa Djerba. F. Karger e G. Zicha- Gli spiriti e la fisica. Gennaio- Febbraio 1970. Torino, Pianeta Italia 1970, cm.17x20, pp.160, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Macchie alla copertina.
EUR 12.00
3 copie