CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330772 Arte Scultura

Firenze e un cavallo. Florence and a horse. Florence et un cheval. Sculture di Nag Arnoldi. Fotografie di Norberto Zini. Layout di Max Huber.

Autore:
Editore: Edizioni d'Arte Ghelfi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x24,5, pp.circa100 , ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

CondizioniNuovo
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#21291 Arte Disegno
Pollenza, La Nuova Foglio Ed. 1981, cm.24x23, pp.335, centinaia di ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-35%
EUR 20.00
2 copie
#148550 Arte Pittura
Intr.di Francesco Butturini. Verona, Edizioni Ghelfi sd.1980 ca. cm.25x34, pp.301, centinaia di tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 36.00
Ultima copia
#297689 Arte Incisioni
Milano, Oralndo Consonni Editore 1988, cm.24x30, pp.100 ill. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Cofanetto. Coll.D'Arte Ponte Rosso. Incisiori Italiani. Edizione in 1000 esemplari.
Usato, come nuovo
Note: Ex libris inciso cartaceo in appendice.
EUR 33.00
Ultima copia
Con una lettera di Corrado Marsan. Tempere di Bruno Cassinari. Edizioni Galleria Poggiali e Forconi 1987, cm.11,5x16,5, pp.486, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#173450 Arte Varia
Aprilia,1987. Firenze, Edizioni Pananti 1988, cm.24x34, pp.n.n.(168), numerose tavv.in bn.e a col.nt., brossura.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Premio Nobel 1965. Traduzione di Natalia Bavastro. Milano, Garzanti Ed. 1966, cm.11x18, pp.317, brossura cop.fig.a col. Coll.Garzanti per Tutti. Romanzi e Realtà.
Usato, buono
EUR 6.00
3 copie
Raccolta di estratti originariamente pubblicati nel "Nuovo Giornale Botanico Toscano", Nuova Serie, a. 1912-1916. Firenze, Stabilimento Pella 1917, cm.17x24,8, pp.164, VIII tavv. ft. di cui una a colori,. brossura, cop. con bandelle.
Da collezione, molto buono
Note: Copia lievemente brunita ma intonsa e in ottimo stato.
EUR 30.00
Ultima copia
#286980 Religioni
A cura di Ernesto Buonaiuti. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.196, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Conoscenza Religiosa,40. «Questo libro di Rudolf Otto» scrive il grande storico del cristianesimo Ernesto Buonaiuti (1881-1946), a cui si deve questa traduzione «è di una potente ricchezza di contenuto. Esso racchiude le prime linee di una filosofia della religione destinata – noi lo crediamo fermamente – a una singolare larghezza di ripercussioni e di applicazioni». E realmente Il sacro, l’opera fondamentale di Rudolf Otto (1869-1937), uno dei più grandi rappresentanti della teologia protestante liberale, è un’opera di eccezionale potenza. Apparso per la prima volta in Germania nel 1917, indaga «ciò che costituisce l’intima essenza di ogni religione», di ogni fenomeno religioso, ossia la categoria del sacro, il cui dato fondamentale e originale è il «numinoso», il razionalmente indeducibile, il concettualmente inesplicabile. In esso il divino si manifesta come «mysterium tremendum» e «fascinans», come il nascosto, il non rivelato, l’«assolutamente altro», che terrorizza e al tempo stesso affascina, che sconvolge e sbigottisce con la sua «tremenda majestas», dinanzi a cui ogni creatura è schiacciata nella propria nullità, nel suo essere «fango e cenere e nient’altro». Il sacro è dunque essenzialmente, originariamente, «tremendum» e «fascinans» e solo più tardi la religione – al suo livello più alto nel cristianesimo – si autofonda come autonoma esperienza, si razionalizza, dando corpo da una parte alle idee di giustizia, di legge morale, di peccato e di redenzione, e dall’altra all’immagine della divinità come provvidenza, come misericordia, come amore.

EAN: 9788867235650
Nuovo
EUR 22.00
-29%
EUR 15.50
2 copie