CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330780 Religioni

Scuola laica e scuola confessionale.

Autore:
Editore: Editrice Claudiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.32, fascicolo spillato, Collana Attualità Protestante,4.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, U.Mursia Ed. 1988, cm.11,5x19, pp.397, brossura cop.fig.a col. Coll.I Giochi.
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Sugarco Ediz. 1989, cm.12x19,5, pp.142, brossura cop.fig. Coll.Tasco,140.
EUR 6.19
-19%
EUR 5.00
2 copie
#156115 Arte Pittura
Traduz.a cura di Gabriella Ceccanei. Roma, s.e. s.d.ma ca.anni '60, cm.25x35, pp.ca.60, 39 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Testo in italiano, inglese e francese. (lievi mende alla sopracop.).
EUR 13.00
Ultima copia
#304337 Arte Saggi
A cura di Paolo Sanjust, Davide Virdis. Altralinea 2023, cm.24,5x29, pp.184 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il Padiglione dell’Artigianato di Sassari, progettato e realizzato tra il 1951 e il 1956 su progetto di Ubaldo Badas, è stato recentemente sottoposto a un attento restauro che ha restituito qualità architettonica all’edificio dopo un lungo processo di degrado. Il Padiglione è ormai noto a livello nazionale dopo che è stato inserito dal Ministero della Cultura nel Censimento nazionale delle più rilevanti architetture del secondo Novecento, ed è l’emblema della rinascita, nel XX secolo, dell’artigianato di qualità in Sardegna, che ebbe in Badas ed Eugenio Tavolara tra i protagonisti principali, e che in questo caso chiamarono a collaborare alla sua realizzazione altri artisti come Gavino Tilocca, Giuseppe Silecchia, Emilia Palomba. Per questi motivi si è ritenuto importante realizzare una pubblicazione di taglio scientifico che potesse in primo luogo storicizzare e quindi divulgare i risultati dell’intervento di restauro architettonico al quale è stata sottoposta l’opera. È stata poi realizzata – ed è centrale nell’economia del volume – una specifica e approfondita campagna fotografica finalizzata alla creazione di un percorso interpretativo dell’opera stessa.

EAN: 9791280178732
EUR 65.00
-5%
EUR 61.75
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2002, cm.17x24, pp.312, brossura. Dall'Indice: --Luisa Amenta e Erling Strudsholm. La perifrasi andare + gerundio: un confronto tra italiano antico e siciliano antico. --Stefano Telve. La grammatica e il lessico delle Consulte e pratiche della Repubblica Fiorentina (1495-1497). --Cecilia Robustelli. La grammatica di Pierfrancesco Giambullari e il De emendata structura latini sermonis di homas Linacre: introduzione a un confronto. --Edward Tuttle. Lingua parlata e lingua scritta nel Diario di Jacopo da Pontormo. --Mara Marzullo. La grammatica "familiare" nelle lettere di tre donne siciliane del secondo Ottocento (1850-1857). -- Elzbieta Jamrozik. Tra paratassi e ipotassi: i confini del collegamento sintattico. --Domenico Proietti. Origine e vicende di per cui assoluto: un altro caso di conflitto tra norma dei grammatici e storia.
EUR 75.00
-62%
EUR 28.00
Ultima copia