CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331337 Economia

La teoria economica da Smith a Keynes.

Autore:
Curatore: Traduzione di Giuseppe Nobile.
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20,5, pp.198, brossura con copertina figurata. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 209.

Abstract: Nell'arco di un secolo e mezzo, da Adam Smith a John Maynard Keynes, il pensiero economico ha proposto varie interpretazioni del sistema capitalistico: l'economia politica classica si sviluppò nella sua fase iniziale, e a quell'epoca era importante indagare sull'accumulazione e sullo sviluppo per comprenderne i presupposti e prevederne le linee di tendenza; il marginalismo si trovò di fronte ad un sistema che si "assestava", e ciò consentì agli economisti di concentrarsi su problemi allocativi. Keynes ebbe alle spalle la "grande depressione", e si preoccupò di elaborare una teoria che sostenesse e rinvigorisse il sistema. Così, secondo l'acuta e originale sistemazione di A. K. Dasgupta, le teorie economiche ci appaiono non come momenti di un unico sentiero di sviluppo del pensiero economico, ma come teorie alternative, tutte attuali, alle quali ci si può di volta in volta rivolgere per interpretare i contesti economici che maggiormente assomigliano a quelli in cui ciascuna teoria èstata concepita.

EAN: 9788815070623
CondizioniUsato, buono
Note: Sottolineature e segni sia a matita nera che a penna rossa.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 1986, cm.15,5x21, pp.220, brossura copertina figurata. Coll.Saggi.

EAN: 9788831748704
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-17%
EUR 12.00
Ultima copia