CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bombardate Roma! Guareschi contro De Gasperi: uno scandalo della storia repubblicana.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.240, illustrazioni. legatura editoriale cartonate, sopraccoperta figurata. Collana Le Scie.

Abstract: Sessant'anni fa il settimanale "Candido" di Giovannino Guareschi pubblicava due lettere datate gennaio 1944 e firmate da Alcide De Gasperi, in cui si esortavano gli angloamericani a bombardare Roma, affinché il popolo insorgesse insieme ai "nostri gruppi Patrioti". La polemica che ne scaturì, condotta sulle colonne di quotidiani e settimanali dell'epoca, si rivelò furibonda. C'era una sola domanda a cui nessuno sembrava rispondere in maniera convincente: De Gasperi le aveva davvero scritte, quelle lettere? A decidere, nell'aprile del 1954, fu il tribunale di Milano. La sentenza, pur rinunciando alla perizia grafologica, sancì la falsità delle missive e Guareschi fu condannato a un anno di reclusione. Il noto scrittore e vignettista rinunciò a ricorrere in appello e varcò le porte del carcere: sopporterà con fierezza la pena, ma ne uscirà indelebilmente segnato. La vicenda scosse in maniera profonda anche De Gasperi, costretto a difendersi di fronte all'opinione pubblica da un'accusa così infamante. Grazie alla scrupolosa analisi di una vasta documentazione inedita (conservata negli archivi di Alcide De Gasperi, di Giovannino Guareschi e di Giorgio Pisano), "Bombardate Roma!" delinea i contorni di una vicenda ancora avvolta nel mistero. L'indagine di Mimmo Franzinelli dimostra infatti l'esistenza di un "livello segreto", un piano messo a punto da un gruppo neofascista che ideò e fece costruire gli apocrifi. Conclude il libro un saggio della grafologa giudiziaria Nicole Ciccolo.

EAN: 9788804641025
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Pietro Malvezzi, Giovanni Pirelli. Prefazione di Enzo Enriques Agnoletti. Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.15x22,5, pp.330, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar. A sessant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il dibattito sull'interpretazione dei drammatici avvenimenti che hanno contraddistinto i venti mesi compresi tra l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la fine dell'aprile 1945 è ancora vivo: fu lotta di liberazione, guerra civile, scontro di classe? Una fonte autentica per sapere che cosa muoveva gli animi dei combattenti della Resistenza è costituita dai messaggi indirizzati ai familiari nell'imminenza dell'esecuzione o durante il penoso trasferimento verso i campi di sterminio del Reich. Questo libro raccoglie le lettere di cento partigiani trucidati dai fascisti o dai tedeschi e di quaranta tra oppositori politici ed ebrei stroncati dalla deportazione.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Torino, Utet Ed. 2013, cm.14x22, pp.124,num.ill a col. brossura cop.fig.a col. 8 settembre 1943. Dai microfoni dell'Eiar di via Asiago a Roma, il maresciallo Badoglio dà l'annuncio dell'armistizio firmato qualche giorno prima con le forze alleate anglo-americane. L'evento è decisivo, le ripercussioni drammatiche. In un alternarsi convulso e frenetico di viltà ed eroismo, rassegnazione e speranza, trascorrono mesi strazianti, mentre la nazione si sente scivolare sempre più veloce verso lo sprofondo. A settant'anni esatti da quel giorno cruciale, l'artista Andrea Ventura e lo storico Mimmo Franzinelli hanno scelto di raccontare cinque storie emblematiche di un'Italia contesa tra occupazione tedesca, riorganizzazione fascista e Resistenza. Quelle di Lotte, Primo, Franco, Giorgio e Nuto sono vicende molto diverse fra loro, e per questo rappresentative di un'intera generazione, ma sempre esistenze di gente comune che, inevitabilmente impreparata di fronte a questa improvvisa accelerazione della Storia, ha cercato una propria strada di salvezza e di possibile riscatto.

EAN: 9788841896891
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.20x26, pp.233, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Scie. Militari allineati in perfetto ordine, pronti a combattere per l'onore della patria: è questa l'immagine della Repubblica sociale italiana sedimentatasi nella memoria collettiva, soprattutto attraverso le fotografie dell'Istituto Luce. Tanti altri aspetti della Rsi, quali la caccia agli ebrei, il collaborazionismo coi tedeschi, l'antiguerriglia, sono stati fino a oggi trascurati dai libri fotografici. Per colmare questa lacuna, Mimmo Franzinelli ha cercato a lungo in archivi italiani e stranieri riportando alla luce la complessa realtà del 1943-45. Grazie a un'ampia selezione fotografica vengono così mostrate le molte sfaccettature della Repubblica sociale e l'operato dei suoi organismi politico-militari, ma anche i bombardamenti angloamericani, alcuni momenti di vita quotidiana degli italiani, la produzione cinematografica dell'epoca. Apre il volume un saggio sul divario esistente tra la realtà della Rsi e l'immagine fornita dal suo apparato propagandistico. Lo chiude una particolareggiata cronologia degli eventi, indispensabile per la contestualizzazione delle vicende comprese tra l'8 settembre 1943 e l'aprile 1945. Quasi 300 fotografie d'epoca, in gran parte inedite, organizzate per temi; 32 pagine a colori con i manifesti della propaganda della Rsi e delle forze d'occupazione germaniche.

EAN: 9788804573210
Usato, molto buono
Note: Lievi aloni alla sovraccoperta, interno come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2001, cm.14x21,5, pp.454, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Scie, 49. Il delatore della porta accanto (pronto a denunciare il vicino per prendergli la casa), le lettere anonime nel periodo delle leggi razziali (5000 lire per un ebreo), la caccia ai denigratori del Duce, le soffiate dei professori universitari e persino dei religiosi per prendere il posto dei colleghi. L'autore ha setacciato sistematicamente archivi centrali e periferici d'Italia alla ricerca di ogni possibile traccia lasciata dal sistema spionistico del regime fascista.

EAN: 9788804488422
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#20226 Arte Grafica
Firenze, Giunti Ed. 1986, cm.23x27,5, pp.379, 706 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. [ottimo esemplare] Fra il 1890 e il 1914, gli anni ruggenti dell'Art Nouveau, l'Europa e il mondo intero furono sommersi da un'alluvione colorata: milioni di biglietti decorati, istoriati, laccati, buoni a tutti gli usi e aperti a tutti i messaggi (d'amore, di satira, di testimonianza...). Quello delle cartoline illustrate è un settore non secondario della grafica Art Nouveau ed è qui affrontato per la prima volta in una ricostruzione storico-critica estesa a tutte le aree culturali interessate al fenomeno. La cartolina si dimostra anche, per questa via, testimonianza emblematica dell'istanza degli artisti modernisti ad utilizzare strumenti di comunicazione di massa come veicoli di messaggi estetici. Il testo, il ricchissimo apparato illustrativo: il dizionario biografico (esteso a quasi quattrocento artisti) fanno del volume uno strumento nuovo - rigorosamente scientifico e al tempo stesso piacevole e ricco di sorprese -, per lo studioso come per il collezionista e, più in generale, per chi sia interessato a una materia viva e ricca di venature inaspettate.
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-24%
EUR 39.00
Ultima copia
#110799 Angolo Antico
Nuouamente con lagionta ristampata, et con somma diligenza corretta. In Venetia, appresso Gabriel Gioli [Giolito] di Ferrarii 1543, cm.10x15,5, pp.nn. (84 cc.), iniz.xil. Marca tipog.in fine: Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata.legatura posticcia,cart.marmorizzata.
Usato, buono
Note: Mancante del frontespizio.
EUR 650.00
Ultima copia
#313617 Regione Lazio
Velletri, Ed. Tra 8 & 9 2005, 3 volumi. cm.24x30, pp.245 220, 276, ill.a colori. brossure sopracoperte figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 150.00
-46%
EUR 80.00
Ultima copia
#333726 Arte Grafica
Nota critico biografica di Ines Millesimi. Firenze, Edizioni Il Ponte 1996, cm.27,5x38, pp.6 di introduzione, 22 tavole a colori applicate su cartoncino e tavola in antiporta. In appendice 4 pagine di annotazioni. brossura con sopraccoperta rimboccata e protetta da velina. Con cartella internamente contenuta con Acquaforte firmata dall'artista e numerata 55/60 cm.12x17, su foglio cm.27,5x38 Tutto contenuto in scatola di imballo di cartone editoriale. Testo introduttivo di Andrea Alibrandi. «Verso la metà degli anni Settanta, nel suo lavoro prende grande spazio l'acquarello e questo volume presenta ventitre opere, datate dal 1977 al 1994, realizzate con questa tecnica che permette a Giulia Napoleone di esaltare l'interiore necessità di rendere la propria esperienza sulla cognizione della luce». (A. Alibrandi)
Usato, come nuovo
EUR 57.00
Ultima copia