CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Museo Archeologico Santa Maria della Scala, Siena.

Autore:
Editore: Protagon Editori Toscani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.111, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788880240693
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#50008 Storia Antica
Grandezza militare e debolezze umane, valore strategico e spregiudicatezza politica, "vizi privati e pubbliche virtù" degli uomini che ressero le sorti della Roma imperiale. Roma, Newton Compton Editori 2019, cm.16x22,5, pp.368, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici,218.

EAN: 9788879831802
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Editoriale Olimpia 2008, cm.16x23, pp.288, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Armi e tiro.

EAN: 9788825301922
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Ultima copia
#309394 Scienze
Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna. Prefazione di Marcello Cini. Milano, Feltrinelli 1998, cm.12,5x19,5, pp.380, brossura copertina figurata. Collana Campi del Sapere. La scienza moderna non nasce con Galileo e Newton. Le sue origini vanno retrodatate di almeno 2000 anni, alla fine del IV sec. a.C. La Rivoluzione scientifica del XVIII sec. riscopre la Rivoluzione ellenistica di figure come Euclide, Archimede, Erarstotene, Aristarco di Samo e di tanti altri raffinati scienziati. Lo studio della "rivoluzione scientifica", cioè della nascita dello sviluppo scientifico, è indispensabile per la comprensione della "civiltà classica". Inoltre, l'esame del ruolo svolto dalla scienza nella civiltà ellenistica è essenziale per la valutazione di alcune questioni di capitale importanza per la storiografia, dal ruolo di Roma alla decadenza tecnologica medievale alla "rinascita scientifica" moderna.

EAN: 9788807102103
EUR 12.50
Ultima copia
EUR 9.00
Ultima copia