CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332349 Esoterismo

Il secondo anello del potere. Una nuova tappa dellos traordinario viaggio nel mondo del potere magico.

Autore:
Curatore: Traduzione di Pier Francesco Paolini.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Scala.
Dettagli: cm.13x20, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Scala.

CondizioniUsato, molto buono
Note: tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#72881 Esoterismo
Traduzione di Francesco Cardelli. Roma, Ediz.Astrolabio 1972, cm.15x21, pp.230, brossura copertina figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788834004463
Usato, molto buono
Note: Copertina con lievi perdite di colore.
EUR 13.00
Ultima copia
#247223 Esoterismo
Traduzione di Francesca Dragone Bandel. Milano, Rizzoli 1991, cm.13x20, pp.314, brossura copertina figurata a colori. Coll.Supersaggi Bur.

EAN: 9788817115421
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione di Francesca Dragone Bandel. Milano, Rizzoli 1988, cm.14x22, pp.257, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll. La Scala. Prima edizione. E' sempre don Juan il protagonista dei libri di Castaneda, studioso di etnologia dedicatosi in particolare alle antiche tradizioni esoteriche degli indios del Messico centrale. Nel paesaggio allucinato e selvaggio di un Messico immutabile si placa il rumore della vita quotidiana e si afferma il silenzio interiore. Diviene così possibile attingere ad arcane energie, forze recondite dello spirito che la razionalità del moderno mondo occidentale ha soffocato. Solo il nagual, lo sciamano (nelle vesti di don Juan) è in grado di controllare questi misteriosi poteri e di compiere incredibili esperienze, condividendole con colui che ha scelto come apprendista, cioé lo stesso Castaneda.

EAN: 9788817672214
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#331680 Esoterismo
Traduzione di Furio Jesi. Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.14x22, pp.278, brossura copertina figurata a colori. Prima edizione. Un docente universitario di etnologia decide di apprendere le arti esercitate dagli stregoni ma, per ben dieci anni, ha l'impressione di essere preso in giro da loro. Solo alla fine scoprirà che questo "imbroglio" è in realtà una tecnica di insegnamento, un modo diverso per avviarlo alla conoscenza. Questo libro narra la fase conclusiva dell'imbroglio e forma la sintesi dell'apprendistato.
Usato, buono
EUR 13.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giorgio R.Cardona. Milano, Adelphi Ed. 2004, cm.16x24, pp.VI,473, brossura sopracop.fig. Collez.Il Ramo d'Oro,1.

EAN: 9788845901386
Usato, molto buono
EUR 36.00
-8%
EUR 33.00
Ultima copia
Fotografie di Giuseppe Sedda. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1986, cm.19,5x29,2, pp.158,(2), testo su 2 colonne, interamente illustrato a colori, legatura ed. cartonata, piatti figg. a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#331898 Esoterismo
Con un saggio introduttivo di Boris Yousef. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.15x21,5, pp.68, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Nelle sue opere su Ipazia di Alessandria, l'esoterista e teosofo pesarese Augusto Agabiti (1879-1918) ha saputo restituire a quella «stella purissima dell'arte della sapienza» la sua reale dimensione di somma iniziata, a tutti gli effetti appartenente al consesso dei diretti eredi della plurimillenaria istituzione religioso-iniziatica di Eleusi e della sua Scuola di Sapienza. La scomparsa di Ipazia rappresentò a livello simbolico molto di più di un barbaro delitto dettato dall'odio, dall'intolleranza e dal calcolo politico; essa rappresentò per la tarda antichità una vera e propria censura temporale che segnò anche l'inizio dell'inesorabile declino di Alessandria come il più grande centro di erudizione dell'antichità mediterranea. L'intera Europa, l'intero Occidente, di riflesso, non sarebbero stati più gli stessi, risvegliandosi sotto una cappa di paura, di intolleranza e di sgomento. Tanto che potremmo tranquillamente affermare - come sostiene lo storico Nicola Bizzi - che il reale inizio della fase storica che chiamiamo Medio Evo possa simbolicamente coincidere con l'assassinio di Ipazia.

EAN: 9791255042204
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia