CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ceramiche e porcellane di Capodimonte. La storia e il presente.

Autore:
Editore: Edizioni Gribaudo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x29, pp.216, 182 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788880584964
CondizioniUsato, molto buono
Note: Lieve perdita di colore alla sovracoperta frontale.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Andreina d'Agliano e Luca Melegati. Fotografie di Marcello Bertoni. Firenze, Giunti Editore 2002, cm.21x29, pp.191, 232 figure a colori e in bianco e nero, brossura copertina figurata, Il catalogo è stato realizzato in occasione dell'allestimento nelle cinque sale restaurate del Museo Stibbert delle porcellane europee della Collezione de Tschudy. Attraverso questa collezione possiamo ricostruire un nuovo tassello della presenza di alcune famiglie di Firenze (in questo caso di adozione) che, fra la metà e la fine dell'Ottocento, hanno lasciato una traccia visibile del loro grande amore per l'arte della città. La collezione comprende ceramiche realizzate da: Manifattura Ginori di Doccia, di Capodimonte, di Napoli, Cozzi di Venezia, Antonibon di Nove di Bassano, di Vinovo, Volpato di Roma, Manifattura di Meissen, di Dresda, di Nymphenburg, di Berlino, di Hochst, di Frankenthal, di Ludwigsburg, di Fulda, di Volkstedt, Manifattura di Vienna, Manifattura di Sèvres, Manifattura di Zurigo, di Nyon, Samson di Parigi, Manifattura di Davenport, Manifattura di Derby.

EAN: 9788809025172
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
#278158 Arte Saggi
Traduz.di Piero Pagliano. Milano, Abscondita Ed. 2020, cm.11x19,5, pp.95, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,41. «Tanti sono i pittori che amo, ma nessuno mi emoziona, senza un motivo evidente, come Cézanne. Cerco ogni volta di spiegarmi questa emozione distaccata, violenta. Mi sembra che si tratti della stessa emozione del pensiero al di là di ogni rappresentazione. La devozione religiosa di Picasso e di Matisse nei confronti di Cézanne mi pare doverosa. "Cézanne, è Dio". Sì, ma quale? Non un dio nascosto, comunque. "Vicino e difficile da cogliere, il dio" dice Hölderlin. Molto vicino. Infinitamente vicino. E per questo tanto più difficile da cogliere».

EAN: 9788884168764
Nuovo
EUR 13.00
-34%
EUR 8.50
Disponibile