CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Arte di Vivere a Bruxelles.

Autore:
Editore: Idea Books.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x32, pp.232, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Un itinerario esclusivo e privato conduce il lettore alla scoperta dello stile raffinato che caratterizza i luoghi dell'abitare a Bruxelles oggi, svelando aspetti diversi della capitale belga e mettendo in risalto la sorprendente commistione fra classicità e contemporaneità, tra sfarzo e minimalismo che connotano questa cosmopolita città europea, selezionata dal Patrimonio mondiale dell'Unesco per la maestosa architettura de la Grande Place, cuore della metropoli. La città è nota per la fusione di arte gotica, Art Nouveau e Déco e per l'architettura medievale, in una miscellanea di estetiche diverse dove gli splendidi palazzi cinquecenteschi e seicenteschi fiamminghi e valloni, si integrano al delicato, quasi mistico, stile Art Nouveau, al cui straordinario precursore, Victor Horta, la città di Bruxelles diede i natali. L'autrice, Fiammetta d'Arenberg Frescobaldi, offre un percorso inedito attraverso la proposta di una trentina di interni firmati da noti progettisti e collocati in diversi luoghi della città e nei suoi dintorni. Vengono così svelati agli occhi del lettore gli spazi domestici e privati di collezionisti e appassionati d'arte, il gusto e la storia di chi le abita in coerenza e armonia con lo spirito che contraddistingue la capitale, quello della passione per l'arte. Questi luoghi esclusivi e mai mostrati prima, sono catturati dalle belle immagini del fotografo Jean Pierre Gabriel che ne interpreta e restituisce il gusto raffinato.

EAN: 9788888033709
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Tours, Chez A.Mame et C. 1839, cm.10x18, pp.312, 2 inciss.in antip. legatura ed.scritte e fregi oro in cost.(cop.lacerata). Bibl.de la Jeunesse Chrétienne.
Da collezione, accettabile
Note: Sottolineature a matita rossa nt. Rottura all'alla cerniera frontale della copertina.
EUR 26.00
Ultima copia
#22022 Arte Pittura
Firenze, Giunti 1987, cm.25x34, pp.472, 360 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.The Hermitage. Catalogue of Western European Painting. È il catalogo delle opere francesi presenti nel museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, una raccolta estremamente significativa al di fuori della penisola francese. Questa pubblicazione include le opere degli artisti francesi dalla seconda metà del diciannovesimo secolo al ventesimo secolo, sono le opere che maggiormente attirano visitatori e scolaresche. Circa la metà delle mostre dell'Hermitage allestite all'estero sono costituite dalle opere che sono presenti in questo catalogo, sugli indiscutibili capolavori è stato scritto veramente moltissimo. Nel periodo che va dal 1860 alla Prima Guerra Mondiale la pittura francese era ad altissimi livelli e qui ritroviamo le opere degli impressionisti, di Cézanne, van Gogh, Gauguin, Bonnard, Vuillard, Matisse, Marquet, Derain e Picasso. ''The Hermitage Catalogue of Western European Painting'' è una collana che raccoglie il primo catalogo scientifico dell'Ermitage di San Pietroburgo, uno dei più preziosi musei del mondo. Grazie a quest'opera monumentale - pubblicata in lingua inglese - gli studiosi e gli appassionati d'arte potranno accedere ad un vastissimo repertorio, in gran parte ancora inedito o riprodotto solo su pubblicazioni in lingua russa. Curati dai maggiori specialisti russi, i 16 volumi che compongono l'opera presentano, riprodotti in grande formato e sistematicamente schedati, i 5000 dipinti dell'immensa sezione di pittura occidentale dell'Ermitage: un percorso che illustra, dal Duecento al Novecento, i capolavori e le opere meno note di tutte le scuole.

EAN: 9788809058620
EUR 185.00
-40%
EUR 110.00
Ultima copia
Vol.VIII. Ediz.con testo a fronte. Traduz.di L.H.G.Greenwood. Cambridge, Harvard Univ.Press 1988, cm.11,5x17, pp.X-694, legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Loeb. (Altra copia, 1935 senza sopraccop.].
EUR 14.00
2 copie
Firenze, Olschki 2008, cm.17x24, pp.V,620, brossura Coll.Studi e testi per il Corpus dei papiri filosofici greci e latini,15. Il volume contiene, preceduta da parti introduttive, l’edizione critica del testo delle Menandri Sententiae, uno gnomologio che ha conosciuto una diffusione continua dall’età romana al Rinascimento. Portando a coronamento i suoi studi decennali sul tema, l’Autore si distingue dalle precedenti edizioni offrendo anche un’edizione separata delle «Redazioni» (Gregorio, Planude, Giorgio Ermonimo), dei monostici recuperati dai papiri e dalle traduzioni araba e slava e fornendo un elenco in ordine alfabetico di tutti monostici editi.

EAN: 9788822258090
Nuovo
EUR 81.00
-10%
EUR 72.90
Ordinabile