CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A cena coi cannibali. Taccuino di un giornalista esploratore.

Autore:
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22,5, pp.221, alcune illustrazioni bn. nel testo legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Era il 1981 quando Viviano Domenici si sentì proporre dalla direzione del "Corriere della Sera" di seguire una spedizione archeologica impegnata nello scavo di una città maya in Centroamerica. Da allora ha fatto più volte il giro del pianeta, alla ricerca di tribù isolate, di dinosauri sepolti, di testimonianze di civiltà scomparse da millenni; sempre con l'obiettivo di raccontare l'emozione della scoperta, dell'incontro con mondi lontani. In questo libro ha riunito tredici dei suoi reportage per far vivere al lettore l'incontro con i pigmei cannibali dell'lrian Jaya, per accompagnarlo tra le grandi statue dell'Isola di Pasqua, per guidarlo nella straordinaria galleria d'arte preistorica nascosta tra le rocce dell'Australia, per farlo entrare con lui nelle capanne degli indios Yanomami, negli accampamenti dei Boscimani che vivono tra le sabbie del Kalahari, o nelle tende dei Mongoli del deserto dei Gobi dove i resti dei dinosauri riemergono dal terreno come antichi draghi. Dalle Americhe alla Polinesia, dall'Asia all'Africa, alla continua ricerca di storie da raccontare. Ma quello che Viviano Domenici ci regala è soprattutto lo stupore di fronte alla diversità, la commozione davanti alle grandi opere d'arte, l'orrore per l'efferatezza dell'uomo e il rispetto per quelle etnie che tentano di sopravvivere al drammatico scontro con la devastante civiltà dei bianchi.

EAN: 9788841868829
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#302147 Esoterismo
Milano, Fabbri 2005, cm.13,5x20,5, pp.224, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Misteri. La tragica storia della conquista del Perù ad opera degli spagnoli rivista alla luce di una serie di manoscritti e codici ritrovati nel 1984 dopo essere stati celati per secoli dalla censura. Si scopre così che gli Incas possedevano un vero e proprio sistema segreto di scrittura ingegnosamente "annodato" nelle cordicelle dei quipu e che Pizarro sconfisse questo popolo con l'inganno. Un saggio rigoroso e documentato che si legge come una detective story e che riesce a comunicare, anche ai lettori non specialisti, l'eccitante avventura del mestiere dello storico.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#341336 Archeologia
Milano, Sperling & Kupfer Editori 2003, cm.16x22,5, pp.X, 223, illustrazioni a colori. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Nei libri di storia si legge che gli incas furono l'unico popolo antico in grado di creare un grande impero senza conoscere l'uso della scrittura; che Francisco Pizarro sbaragliò gli eserciti con una fulminea operazione militare, condotta contro indigeni apparentemente incapaci di difendersi; che la distruzione del mondo incaico a opera di soldati ed evangelizzatori fu poi talmente violenta e repentina che quasi tutto quel che ne si sa lo si deve a pochi testi redatti dopo la Conquista. Oggi, però, lo straordinario ritrovamento di manoscritti, rinvenuti nel 1984 dalla studiosa Clara Miccinelli, getta una luce del tutto nuova su questi fatti e sulla stessa civiltà incaica e schiude scorci di verità finora ignoti.

EAN: 9788820035709
Usato, molto buono
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

New York, Norton 1958, cm.14,5x22, pp.243, 22 tavv.bn.interc.ft. legatura ed.in tutta tela.
EUR 12.00
Ultima copia
#133639 Regione Toscana
Introduz.e cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Fondaz.Spadolini, Nuova Antologia - Le Monnier 2006, cm.16,5x24, pp.242, brossura Coll.Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900,40.

EAN: 9788800841481
Nuovo
EUR 19.50
-38%
EUR 12.00
Disponibile
La vera storia dei sopravvissuti delle Ande., Milano, Club Italiano Lettori su licenza Sperling & Kupfer Ed. 1976, cm.13,5x21,5, pp.357, 39 ill.bn.in tavv.ft. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia