CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

C'era una volta il metal.

Autore:
Editore: Pixel Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Spazio Aperto, 9.

EAN: 9788884720108
CondizioniNuovo
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Pixel Press 2001, cm.12x20, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Spazio Aperto. Edizioni Le Streghe. Via dalla pazza folla, scivolando fuori dal clamore stroboscopico di un disco-pub gay, segnata da un conflitto di coppia con la sua partner Andrea, Mara s’inoltra col suo alter-ego più giovane, Valentina, in un viaggio a colpi di confidenze serrate tra passato e presente attraverso l’esplorazione del pianeta-uomo, fino alla scoperta dell’universo-donna. Fra vicoli e piazze romane, si consuma un confronto generazionale, di esperienze erotiche e sentimentali, esaltazioni e delusioni. Filo conduttore del romanzo le pagine del diario di Mara, dove campeggiano le tracce tangibili di un sentimento ancora vivo: il quotidiano rapporto con Andrea da cui non riesce a staccarsi e la ricerca di se stessa in Valentina, in un crescendo di pathos fino al colpo di scena finale.

EAN: 9788884720030
Nuovo
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#149095 Arte Pittura
Firenze, Galleria Pananti, Maggio 1976. Firenze, Galleria Pananti 1976, cm.17x18, pp.ca. 100, 77 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
Ultima copia
#149485 Arte Pittura
Firenze, Galleria Pananti, 9/01-21/01/1972. Firenze, Galleria Pananti 1972, cm.17x18, pp.ca. 40, num.figg.bn. brossura cop.fig.bn.
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile
Traduzione di Elena Liverani. Milano, Feltrinelli 2009, cm.15,5x22, pp.426, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. Le eroine di Isabel Allende recano tutte il medesimo tratto dominante: la passione. Sono le passioni a scolpirne il destino. E Zarité Sedella, detta Tété, ultima incarnazione della donna come la vuole Isabel, non fa eccezione. 1770, Santo Domingo, ora Haiti. Tété ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell'isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com'è fatto quel mondo: la violenza dei padroni, l'ansia di libertà, i vincoli preziosi della solidarietà. Quando Valmorain si sposta nelle piantagioni della Louisiana, anche Tété deve seguirlo, ma ormai è cominciata la battaglia per la dignità, per il futuro, per l'affrancamento degli schiavi. È una battaglia lenta che si mescola al destarsi di amori e passioni, all'annodarsi di relazioni e alleanze, al muoversi febbrile dei personaggi più diversi - soldati e schiavi guerrieri, sacerdoti vudù e frati cattolici, matrone e cocottes, pirati e nobili decaduti, medici e oziosi bellimbusti. Contro il fondale animatissimo della storia, Zarité Sedella, soprannominata Tété, spicca bella e coraggiosa, battagliera e consapevole, un'eroina modernissima che arriva da lontano a rammentarci la fede nella libertà e la dignità delle passioni.

EAN: 9788807017957
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Ultima copia
#343413 Archeologia
Munchen, C.H. Beck 1980, cm.21x23, pp.344, illustrazioni in bianco e nero e a colori, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783406075988
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia