CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Alice nel paese delle meraviglie e nello specchio.

Autore:
Curatore: Trad.di Elda Bossi. Illustraz.di Arthur Rackham.
Editore: Club degli Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Capolavori della Letteratura Romantica.
Dettagli: cm.15,5x24,5, pp.318, 11 tavv.a col.ft.e una tav. a col.in antip legatura ed. Coll.I Capolavori della Letteratura Romantica. Intonso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. dall'inglese di Franco Cordelli, Disegni di Harry Furniss dall'ediz. orig. (1889-1893). Milano, Garzanti 1978, cm.14x21, pp.411, alcuni diss.in bn.nt., brossura, sopracop.fig.con bandelle. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Macchia alla sovraccoperta, dorso brunito. Interno ottimo.
EUR 18.00
Ultima copia
A faithful reproduction of the Author's adaptation of "Alice's Adventures in Wonderland" for young readers, containing twenty colored enlargements of Tenniel's illustrations (London, Macmillan and Co., 1890). With a new Introduction by Martin Gardner. New York, Dover Publications 1966, cm.15,5x23,5, pp.XI,(13),56,(14), 20 ill. e tavv. a col.nt.e ft., brossura, cop.fig. a colori. [buon esemplare.]
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Roberto Sanesi. Illustraz.di Joseph Swain. Testo inglese a fronte. Milano, SE Edizioni 2020, cm.11x19, pp.110, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,51. Lewis Carroll pubblicò "La caccia allo Snark" nel 1876. Sin dal nome, composto da "shark" (squalo) e da "snake " (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni "monstrum", lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, "nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ", il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee.

EAN: 9788867235056
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile
Illustrazioni di Paola Formica. Roma, Editalia 1997, cm.21,5x31, pp.367, 28 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Autori dall'indice: Dell'amore e della bellezza: Giuseppe Betussi, Tullia D'Aragona. Dell'Arte: Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Benedetto Varchi, Ludovico Dolce, Benvenuto Cellini, Giovan Battista Armenini, carlo Borromeo, Gabriele Paleotti, Giorgio Vasari, Giovan Paolo Lomazzo. Della Musica e della Danza: Nicola Vicentino, Gioseffo zarlino, Girolamo Diruta, Vincenzo Galilei, Antonio Cornazzano, fabrizio Caroso. Della Poetica e del Teatro: Giulio Camillo, Giovanbattista Strozzi (il giovane), Nicolò Rossi, Gian Giorgio Trissino, Leone De' Sommi. Della Politica e della Ragion di Stato: Anton Francesco Doni, paolo Paruta, Giovanni Botero. Scelta e introduz.di Corrado Bologna. Apparati di Luigi Pizzaleo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2001, cm.20x28, pp.XXII,1135, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019583
EUR 98.13
-53%
EUR 46.00
Disponibile