CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335132 Arte Saggi

Rosso. Storia di un colore.

Autore:
Editore: Casa Editrice Ponte alle Grazie.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x12, pp.216, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Fuori Collana.

Abstract: Nella civiltà occidentale, il rosso è il primo colore che viene usato sia in pittura che in tintoria. Probabilmente è per questo che è stato a lungo il colore per eccellenza, il più ricco dal punto di vista sociale, artistico e simbolico. Nell'Antichità è stato il simbolo della guerra, della ricchezza e del potere. Nel Medioevo ha assunto una forte connotazione religiosa, evocando sia il sangue di Cristo che le fiamme dell'Inferno, ma nella dimensione profana è stato anche il colore dell'amore, della gloria e della bellezza e la Rivoluzione francese lo farà diventare anche un colore ideologico e politico. Il primo colore che l'uomo abbia padroneggiato, fabbricato, riprodotto e dunque quello sul quale lo storico, il sociologo o l'antropologo hanno più cose da dire che su tutti gli altri. Rosso - quarto capitolo di un'opera di alto profilo che vede in libreria Blu, Nero, Verde e prevede il giallo come quinta e ultima tappa - è un testo ricchissimo, che considera il rosso lungo un orizzonte temporale molto ampio e sotto tutti i punti di vista: una bussola che ci permetterà di orientarci nel labirinto cromatico di questo colore archetipico della storia e della cultura occidentale.

EAN: 9788868335564
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 32.00
-22%
EUR 24.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#309495 Arte Saggi
Difference 1997, cm.23,5x27,5, pp.140, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata.

EAN: 9782729111816
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#92837 Esoterismo
oltre il racconto. Torino, Ed.L'Età dell'Acquario 2005, cm.13x20, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.Uomini,Storia e Misteri.

EAN: 9788871362212
EUR 9.50
2 copie
#294281 Esoterismo
Con uno scritto di Federico Ferrari. Traduzione di Nicola Rainò. Milano, SE 2022, cm.13x22, pp.250, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,322, «Mi propongo di mostrare come quattro delle inquietudini che sempre più ci tormentano siano tra loro necessariamente legate: l’angelologia, l’aspetto in qualche maniera premonitore presente nei sogni, l’esperienza della pre-morte e l’avvicinarsi del millennio (variamente collocato nel 2000 o nel 2001 o nel 2033). La fusione di questi materiali è assai antica rispetto alla nostra attualità, e può essere fatta risalire alla Persia e alla Palestina arcaiche, all’Arabia, alla Provenza e alla Spagna medievali. Sono ricorso alla gnosi cristiana, al sufismo sciita musulmano e alla cabala ebraica come fonti esplicative perché ciascuna di esse fornisce interpretazioni persuasive dei legami tra angeli, sogni, viaggi ultraterreni o manifestazioni di corpi astrali e attese messianiche. Esistono altre tradizioni esoteriche al cui interno si ritrovano questi elementi, ma forse non con l’evidenza e la rilevanza che assumono per gnostici, sufi e cabalisti. Sembra esserci un orientamento comune, forse di natura ermetica, nella gnosi, nella teosofia sufi e nella cabala, che in questa sede cercherò di sviluppare in un modo che possa far luce su certi aspetti dell’arcano che oggi interessa tanti di noi, scettici e credenti in egual misura». Con uno scritto di Federico Ferrari.

EAN: 9788867236787
Nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Disponibile
#301862 Esoterismo
Conversando con De Molay Gran MAestro del Tempio. Mermaid Editore 2005, cm.12x19, pp.64, brossura copertina figurata.

EAN: 9788886592260
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
#335676 Arte Saggi
Milano, Edizioni Selene 2002, cm.12x21, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana L'Altra Metà dell'Arte. Collana `L'Altra Metà dell'Arte`. Nata a Pittsburg, negli Stati Uniti, ma vissuta prevalentemente a Parigi, Mary Cassatt è una delle grandi protagoniste che hanno segnato l'arte tra le `due sponde dell'Oceano` a cavallo tra Otto e Novecento. `Un'americana a Parigi`, dove strinse amicizie con gli artisti e le artiste più importanti dell'epoca, da Edouard Manet a Berthe Morisot, da Edgar Degas a Claude Monet. Essere una grande artista, costruire un nuovo modo di essere donna, al di fuori dei vecchi stereotipi e rinnovare l'arte americana: questi furono gli obiettivi che perseguì con successo per tutta la vita.

EAN: 9788886267762
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 13.00
-3%
EUR 12.50
Ultima copia