CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335950 Scacchi

Come vincere con la Ovest indiana.

Autore:
Editore: Gruppo Ugo Mursia Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi.

EAN: 9788842504887
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#335433 Scacchi
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 2022, cm.12x19,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi.

EAN: 9788842517634
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Como, Brunner & C. 1975, cm.21x27,5, pp.95, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234304
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#335949 Scacchi
Milano, De Vecchi Editore 1976, cm.14,5x25, pp.262, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#335952 Scacchi
A cura della Redazione della Rivista Scacco. Edizioni Scacco 1977, cm.14x21, pp.175, brossura con copertina figurata. Collana Monografie Scacchistiche. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. A nostro avviso, Keres è stato vittima di una serie di tali perché, per quanto riguarda la sua continua e sfortunata rincorsa al titolo mondiale. Su quella che era la qualità del suo gioco, o dei suoi successi, non possono sussistere dubbi: a 20 anni esordisce in campo internazionale vincendo, ex-aequo con Alechin, il torneo di Bad Nauheim, a ventuno, nel 1937, sbalordiva il mondo scacchistico con una impressionante serie di successi, giungendo al primo posto nei grandi tornei di Margate, Ostenda, Praga, Vienna e Sommering, lasciandosi alle spalle maestri del calibro di Alechin, Capablanca, Fine, Reshewsky, Flohr. Sarebbe stato certamente un magnifico Campione del mondo, se...
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia