CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'usignolo dei Linke. Memorie di un'infanzia.

Autore:
Editore: Adelphi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.154, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana La Collana dei Casi, 57.

Abstract: L'autrice continua con questo romanzo a scavare nella memoria personale e collettiva del Novecento. Questa volta trasmette il racconto affidatole ancora bambina da un piccolo profugo prussiano nell'estate del 1949. Attraverso le parole di Kurt rivivremo così la tragedia delle migliaia di tedeschi orientali che nell'inverno 1944-45, fuggendo davanti all'Armata Rossa che avanzava da est, cercavano di raggiungere il Baltico e da qui la Germania Occidentale. Dopo aver assistito alla morte del nonno ed essersi trovato a stringere tra le braccia il corpo del fratellino neonato che credeva di aver portato in salvo, Kurt sprofonda in un "lutto patologico", ma la simpatia che Helga si ostina a dimostrargli segnerà l'uscita dall'orrore e l'inizio della guarigione.

EAN: 9788845918452
CondizioniUsato, buono
Note: Segni a matita nera
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Salani Ed. 2009, cm.13,5x20,5, pp.205, brossura cop.fig.a col., con bandelle.

EAN: 9788862560702
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Salani Ed. 2010, cm.14x20, pp.182, brossura cop.fig.col. È una ragazzina bellissima. Purtroppo. Perché Rosel è figlia unica di madre vedova, nella Germania degli anni Trenta. La mamma lavora dal signor Kreutzberg, un uomo temuto dai dipendenti ma dolce e gentile con Rosel. Secondo la mamma, troppo gentile. Ed è anche un uomo molto potente: quando la donna cerca di allontanarlo dalla figlia, lui usa ogni mezzo pur di continuare a frequentarla, e riesce persino a strapparla alla madre e a farla rinchiudere in un centro statale per l'infanzia abbandonata. Un luogo orribile, dove si pratica l'arianizzazione forzata dei bambini: come Zyta, polacca, portata via ai suoi genitori dalle SS e costretta a chiamarsi con un nome non suo. Rosel, ignara delle manovre del suo "benefattore", finisce nella famiglia che lui si è costruito in fretta e furia per poterla avere in affidamento. Ma quella che le era sembrata una liberazione, sarà invece per lei la più amara delle scoperte: com'è strana la famiglia del signor Kreutzberg! Helga Schneider, fedele al proprio impegno civile e sociale, attraverso la vicenda di Rosel fa riflettere sugli universali difetti e virtù della natura umana e sull'attualissimo tema dei conflitti nelle famiglie allargate.

EAN: 9788862561754
Usato, molto buono
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Alinea Ed. 1991, cm.22x30, pp.214, centinaia di illustrazioni e tavole bn. nel testo e a colori e 1 pi, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata.
Nuovo
EUR 30.99
-51%
EUR 15.00
Disponibile
#105193 Arte Pittura
Trento, L'Editore 1991, cm.25x34, pp.116, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Collana diretta da Maurizio Scudiero.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Illustrazioni di Gianni De Conno. Traduz.di Francesca Benini. Faella, Prìncipi & Principi 2010, cm.15,5x22,5, pp.91, 8 tavv.a col.ft., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori [allo stato di nuovo]. Coll.Piccola Biblioteca dell'Immaginario,6. In una Londra notturna e avvolta dalla nebbia si compie il destino singolare e tragico del "buon" Dr. Jekyll e del "malvagio" Mr. Hyde. Robert Louis Stevenson dà forma perfetta alla più folgorante delle parabole sulla natura umana e sull'intreccio inestricabile tra bene e male. I disegni di Gianni De Conno restituiscono alla storia la sua inquietante e tragica ambiguità.

EAN: 9788896827147
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
MIlano, Nuova Accademia Ed. 1965, cm.11,5x18, pp.147, brossura cop.fig. Coll.I Cristalli degli Italiani.
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copie