CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storie del bosco. Vol.1 Storie del bosco. Vol.2 Gnomi. Vol.3 Giganti. Vol.4 Fate. Vol.5Folletti. Vol. 6 Draghi.

Autore:
Editore: Dami Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 6 voll. cm.23,5x29,5, pp.45.pp.44.pp.45.pp.40.pp.45.pp.45 legatura editoriale cartonata. Cofanetto.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Barcelona, Editorial Molino 2003, cm.29,5x29,5, pp.61, ill.col. tapa dura. Lengua: catalan. Set contes màgics per a llegir a la nit, perquè els nens tinguin somnis meravellosos. Hi havia una vegada un aneguet lleig, una casa de caramel i xocolata, unes mongetes màgiques , una oca d'or...

EAN: 9788427274303
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.36, 17 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile
#280809 Arte Pittura
Palazzo Reale. Comune di Milano 1971, cm.17x24, pp.circa 200 ill.bn nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
#285360 Arte Pittura
Harry N Abrams Inc 1994, cm.23,5x29, pp.144 ill.bn.e a colori. hardcover, dustjacket.

EAN: 9780810932142
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#294305 Firenze
Firenze, Cappelle Medicee. A cura di Monica Bietti. Livorno, Sillabe 1999, cm.24x30, pp.208, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi. Firenze Musei. Firenze, Cappelle Medicee, 13 marzo-27 giugno 1999. Dal Cinquecento in poi, la politica delle alleanze matrimoniali diede luogo a scambi tra la corte dei Medici e le corti europee. Le relazioni erano immancabilmente accompagnate da scambi di oggetti, soprattutto manufatti preziosi, curiosi e esotici, dipinti e ritratti che viaggiavano insieme alle doti delle principesse o come doni diplomatici, contribuendo alla diffusione di gusti, mode, tecnologie. Le celebrazioni in effigie rientrano in questo panorama, caratterizzato dal vasto narrare per immagini. Filippo II di Spagna, re cattolico e prudente, amante delle arti, mecenate grandissimo, morì nel 1598. I Medici, il 10 novembre dello stesso anno, celebrarono in San Lorenzo a Firenze, il suo funerale in effigie affidando a Donato dell'Antella la soprintendenza della cerimonia e a Vincenzo Pitti, letterato, accademico e poi senatore fiorentino, la scrittura del testo, mentre la scenografia fu ideata, con ogni probabilità, dal grande pittore del Cinque-Seicento Ludovico Cardi, detto il Cigoli. Si trattava di una cerimonia grandiosa con effetti luministici spettacolari e musiche ricercatissime, e per la quale furono realizzate ventiquattro tele a monocromo dipinte dagli accademici fiorentini con le gesta dei Re destinate, come in una sequenza filmica, a decorare le arcate della basilica, solennemente parata a lutto con ricche stoffe nere e oro ed emblemi della vita e della morte. Il catalogo presenta le tele che furono eseguite in occasione delle celebrazioni in effigie del re di Spagna Filippo II e della regina Margherita d'Austria. Le opere per le due celebrazioni sono di grandissimo interesse ed eseguite da Bernardino Poccetti, Jacopo Ligozzi, Giovanni Stradano, Ludovico Buti, Giovanni Bizzelli, Fabrizio Boschi, Giovan Maria Butteri, Michelangelo Cinganelli, Cosimo Gamberucci, Giovan Battista Paggi, Domenico Passignano, Benedetto Veli, Tiberio Titi. Nicodemo Ferrucci, Francesco Mati, e molti altri accademici.

EAN: 9788886392754
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
Ultima copia