CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teoria della stabilità e dell'equilibrio elastico.

Autore:
Editore: Liguori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.386, brossura.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Maria Vittoria Malvano. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1956, cm.15,5x21,5, pp.248, 51 figg.bn.ft., legatura ed.in tela. e brossura. Coll.Saggi,140.
Usato, buono
EUR 23.00
2 copie
Bologna, Licinio Capelli Ed.itore 1944, cm.12x18,5, pp.378, brossura
Da collezione, accettabile
Note: Copertina con evidenti segni d'uso; ottimi interni.
EUR 11.00
Ultima copia
#211773 Ebraica
Milano, Bompiani Ed. 1971, cm.13x21,3, pp.237, brossura cop.ill. Coll.Cose d'Oggi,78.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Fabrizio Desideri, traduz.di Giulia Alfieri. Milano, SE Ediz. 2019, cm.13x22, pp.100, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Testi e Documenti,151. Secondo le parole di Walter Benjamin, contenute in 'Parigi, capitale del XIX secolo', "questo scritto presenta l'idea dell'eterno ritorno dieci anni prima di Zarathustra; in forma appena meno patetica e con una estrema potenza d'allucinazione". Nelle parole del grande rivoluzionario, ormai prigioniero a Fort du Taureau, il documento di una storica sconfitta e di una "rassegnazione priva di speranza" si converte nella più feroce critica a uno dei miti fondatori dell'epoca moderna: quello che lega insieme storia e progresso. Il "nuovo", al quale ogni idea di progresso, sia essa liberale o rivoluzionaria, si affida, è qui impietosamente colto sullo sfondo di una visione del cosmo come infinita ripetizione. (Fabrizio Desideri)

EAN: 9788867234714
Nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile