CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il castello.

Autore:
Curatore: Introduzione di Italo Alighiero Chiusano.
Editore: Newton Compton Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Grandi Tascabili Economici, 69.
Dettagli: cm.13x22, pp.238, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Grandi Tascabili Economici, 69.

Abstract: L'ultimo romanzo, incompiuto, di Kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manoscritto fosse distrutto. Più che un romanzo "Il castello" si può definire un insieme di frammenti in cui il personaggio K., arrivato a un non-luogo, un misero villaggio immerso nel freddo, tenta di avvicinarsi alla meta, il Castello appunto. Sono frammenti di "vuoto", "stanchezza", "solitudine", presentimenti di una non-vita che attende l'autore nei meandri dell'ultima meta.

EAN: 9788879832090
CondizioniUsato, buono
EUR 4.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Giulio Schiavoni. Milano, Rizzoli 1993, cm.10,5x16, pp.104, legatura editoriale cartonata, copertina figuarata a colori. Collana Minibur.

EAN: 9788817140317
Usato, molto buono
EUR 4.50
Ultima copia
Deutschland, Suhrkamp 1975, cm.12x18,5, pp.84, hardcover with dustjacket. Band 464 der Bibliothek Suhrkamp.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di Ervino Pocar. Introduzione di Claudio Magris. Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.11x18, pp.262, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Mondadori.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz. dal tedesco di Giorgio Zampa. Milano, SE 2021, cm.13x22, pp.166, brossura copertina figurata. Coll.Assonanze. Offrire al pubblico una nuova edizione dei Racconti di Kafka potrebbe apparire superfluo, se non fosse curata, come quella che presentiamo, da un traduttore di eccezione: Giorgio Zampa. Che dire dei racconti di Kafka che non sia già stato detto nella sterminata bibliografia che li riguarda? I personaggi di Kafka, colpiti improvvisamente dalla rivelazione di una colpa apparentemente sconosciuta, subiscono il giudizio e la condanna di potenze oscure e invincibili, che li escludono per sempre da un'esistenza libera e felice. Molteplici e contrastanti sono state le interpretazioni dell'opera di Kafka, ma in ogni caso essa va considerata come una delle più profonde espressioni artistiche della situazione esistenziale dell'uomo.

EAN: 9788867235926
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile