CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337119 Fumetti

La vendemmia di Andy Capp.

Autore:
Editore: Editoriale Corno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18,5x18, pp.96, illustrazioni bn.nt, brossura con copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#337123 Fumetti
Milano, Editoriale Corno 1972, cm.18,5x18, pp.96, illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
#337120 Fumetti
Milano, Editoriale Corno 1969, cm.18,5x18, pp.96, illustrazioni bn.nt, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Firma in antiporta del precedente proprietario.
EUR 5.00
Ultima copia
#337121 Fumetti
Milano, Editoriale Corno 1968, cm.18,5x18, pp.96, illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Firma in antiporta del precedente proprietario
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.14,5x22,5, pp.464, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804332763
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#101415 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.16x22,5, 276 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 27.

EAN: 9788822238092
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
A cura di Andrea Rapini. Milano, Bruno Mondadori 2007, cm.14,5x21, pp.236, brossura copertina figurata. Uno storico affermato e un giovane studioso intessono insieme un dialogo su uno dei grandi problemi del Novecento: l'antifascismo. Convinti che questo tema sia ancora oggi un oggetto di ricerca ampiamente da esplorare, ne ripercorrono la storia sotto una nuova luce: da capitolo nazionale l'antifascismo viene collocato in una cornice europea e da fenomeno circoscritto esclusivamente agli anni trenta viene catapultato in uno scenario di lunga durata, valutandone il contributo alla definizione della democrazia fino al crepuscolo del secolo. Nello stesso tempo, il dialogo prende spunto dall'antifascismo per aprire un confronto serrato sulle condizioni di possibilità che spiegano la genesi delle idee di uno storico, dei suoi quadri mentali e delle sue prese di posizione nel campo scientifico. Cimentandosi criticamente con i modelli proposti dalla microstoria e dall'ego-histoire, il volume delinea così il contorno originale di una storia sociale della storiografia di cui si offre un concreto esempio.

EAN: 9788861590816
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia