CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337781 Scienze

Elaborazione del segnale radar. Metodologie ed applicazioni.

Autore:
Editore: Franco Angeli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.780, brossura copertina figurata. Collana Scientifica.

EAN: 9788820489304
CondizioniUsato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#14938 Arte Pittura
Roma, 6/4-7/5/1989. A cura di Silvia Evangelisti. Scritti di Donata Levi, Paola Pallottino, Antonio Pinelli, Mario Quesada. Bologna, Nuova Alfa Edit. 1989, cm.21,5x25, pp.203, 63 ill.bn.nt.e 60 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Aldo Bandinelli, pittore e illustratore (Roma, 1897-1977) esordì come disegnatore di vignette umoristiche e come illustratore di racconti per riviste letterarie, nel periodo della Grande Guerra. In seguito approdò, ben giovane, alle grandi Biennali romane, alle mostre di Novecento e alle prime Quadriennali con opere segnalate dalla critica. Nel secondo dopoguerra visse un lungo e doloroso isolamento.

EAN: 9788877790729
EUR 41.32
-39%
EUR 24.80
Disponibile
Raccolti a cura di L. Donati. Firenze, Olschki Ed. 1959, cm.22x31, viii-362 pp. con ill. Broché., Coll.

EAN: 9788822211880
EUR 158.00
-10%
EUR 142.20
Ordinabile
Traduz.di Cecilia Scerbanenco. Milano, Hobby & Work Ed. 2002, cm.14,5x21, pp.328, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Giallo & Nero.

EAN: 9788871335070
Usato, molto buono
Note: lievissima menda alla sopracoperta.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#313040 Arte Saggi
A cura di Paule Thévenin. Traduzione di Stafano Esengrini. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.133, con illustrazioni bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,58. Questo probabilmente è il testo più fervido, più fraterno che sia mai stato scritto da un creatore su un altro creatore. L’ammirazione che Pierre Boulez ha nutrito assai presto, sin dal 1947, per Paul Klee non è stata effimera. La frequentazione dell’opera e degli scritti del pittore non ha fatto che rafforzarla. Le qualità che Pierre Boulez apprezza profondamente in Klee – il potere di deduzione e l’immaginazione – sono anche sue, e l’incontro fra queste due personalità è già di per sé straordinario. Ma l’interesse di questo testo è accresciuto dal fatto che sia stato un musicista a scriverlo, un musicista che si è sempre occupato della ricerca analitica, e l’abbia scritto su un pittore che conosceva profondamente la musica e avrebbe potuto aspirare a una carriera di strumentista. Paul Klee non ignorava nulla delle forme musicali classiche. Dalle regole che le governano egli poté far scaturire un particolare modo di concepire dei problemi squisitamente pittorici. A sua volta Pierre Boulez, partendo dall’opera e dalle lezioni di Paul Klee al Bauhaus, sviluppa una riflessione sulla distribuzione e sul ritmo dello spazio musicale. Non si tratta affatto di traduzione in un senso o nell’altro, ma piuttosto di scambio, di corrispondenza o di osmosi.

EAN: 9791254721216
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile