CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337936 Regione Veneto

Studi Veneziani. Volume VII. Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'Indice:
Studi:
-Marco Pozza. Un trattato fra Venezia e Padova ed i proprietari veneziani in terraferma.
-Joanne M. Ferraro. Feudal-Patrician Investments in the Bresciano and the Politics of the Estimo, 1426-1641.
-Luciano Pezzolo. L’archibugio e l’aratro. Considerazioni e problemi per una storia delle milizie rurali venete nei secoli XVI e XVII.
-Giuseppe Barbieri. Il vento e la legge. Francesco Trento e il circolo di villa Eolia.
-Achille Olivieri. Mercanti e «mondi»: a Venezia, nel ‘ 500.
-Giorgio Gianighian. Scarichi veneziani in epoca moderna canoni da aqua – canoni da necessario
-Giuseppe Gullino. Un problema aperto: Venezia e il tardo feudalesimo.
-Ivo Mattozzi. Il politico e il pane a Venezia (1570-1650).
-Note e documenti.
-Marco Pozza. Il testamento di Andrea Michiel ambasciatore veneziano in Ungheria.
-Despina ER.Vlassi. La tariffa delle spese giudiziarie pubblicata a Cefalonia nel 1511, dopo la sua occupazione da parte dei veneziani.

Autore:
Curatore: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Editore: Giardini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24. pp.290, (22), brossura. Intonso.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. Disponiamo dei segg.voll.ediz.Olschki: Vol.XIII(1971),pp.VIII,752,con 9 tavv.ft. . Vol.XIV(1972)pp.VIII-424,una tav.ft. €95,00. Vol.XV(1973)pp.VIII-660,due tavv.ft. Vol.XVI(1974)pp.VIII-624, una tav.ft. Disponiamo dei segg.vol.Ed.Giardini: Vol.ns.XVII(1989),pp.370,con 4 figg.nt. Vol.ns.XVIII(1989) pp.372, 36 tavv.ft. Vol.ns.XIX(1990),pp.379. Vol.ns.XX(1990)pp.434. Vol.ns.XXI(1991),pp.438. Vol.ns.XXII(1991),pp.425. Vol.ns.XXVI(1993),pp.370. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki Ed. poi Pisa,Giardini Ed. 1959,... cm.17x24. brossura Ciascun volume.
EUR 80.00
Ultima copia
#337943 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1977, cm.17x24. pp.240, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Antonio Carile. Territorio e ambiente nel «Divisement dou monde» di Marco Polo. --Ceferino Caro Lopez. Di alcune magistrature minori Veneziane. --John Easton Law. Venice and the «closing» of the Veronese constitution in 1405. --Philip M. Giraldi. Tomaso Zen: a venetian military and naval commander of the late Quattrocento (1435- 1504). --Paul Lawrence Rose. A venetian patron and mathematician of the sixteenth century: Francesco Barozzi (1537-1604). --Note e documenti. --Piero del Negro. Goldoni e i militari (a proposito di un libro recente).
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
#337948 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1978, cm.17x24. pp.390, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Agostino Pertusi. Le profezie sulla presa di Costantinopoli (1204) nel cronista veneziano Marco (c. 1292) e le loro fonti bizantine (Pseudo-Costantino Magno, Pseudo Daniele, Pseudo- Leone il Saggio). --Reinhold C. Mueller. The Role of Bank Money in Venice, 1300-1500. --Raffaello Vergani. Gli inizi dell’uso della polvere da sparo nell’attività mineraria: il caso veneziano. --Margaret L. King. A Study in Venetian Humanism at Mid-Quattrocento: Filippo da Rimini and his «Symposium de Paupertate» --Branislava Tenenti. Note sui tassi adriatici d’assicurazione nella prima metà del Cinquecento. --Angelo Baiocchi. Venezia nella storiografia fiorentina del Cinquecento. Paul P. Grendler. The «Tre Savii sopra Eresia» 1547-1605: A Prosopographical Study. --Note e documenti. --Maurizio Scarpari. Alcune osservazioni su una moneta veneziana del XV secolo trovata a Canton. --Achille Olivieri. La «magia» di una struttura mercantile: la Venezia di Lane.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
#337737 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1990, cm.17x24. pp.340 (18), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Gaetano Cozzi. Venezia regina. --Guido Zucconi. Architettura e topografia delle istituzioni nei centri minori della Terraferma (XV e XVI secolo). --Marion Leathers Kuntz. Marcantonio Giustiniani, Venetian Patrician and Printer of Hebrew Books, and his Gift to Guillaume Postel: Quid pro quo? --Cesare Vasoli. L’imago naturae nell’opera del Vanini. --Patrizia Di Savino. Protezionismo veneziano e manifattura e commercio dei tessuti serici a Vicenza nel XVIII secolo. --Francesca Meneghetti Casarin. “Diseducazione” patrizia, «diseducazione» plebea: un dibattito nella Venezia del Settecento. --Virgilio Giormani. La mancata introduzione della macchina a vapore nelle bonifiche dello Stato Veneto nell’ultimo decennio del ‘ 700. --Note e documenti. --Anna Francesca Valcanover. Le lettere da Venezia di Lady Mary Wortley Montagu: 1739-1740.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia