CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#338245 Esoterismo

Il libro delle streghe.

Autore:
Editore: Rusconi Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20,8, pp.219, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
Note: qualche sottolineatura nel testo.
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#58323 Esoterismo
Casale Monferrato, Piemme Ed. 1997, cm.13x21, pp.255, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788838429705
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
3 copie
#217813 Religioni
Milano, Rizzoli 1990, cm.15,5x22, pp.304, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Coll.Varia Saggistica Italiana.

EAN: 9788817840576
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.13x21, pp.282, con ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 10.00
Ultima copia
#273133 Sociologia
Milano, Armenia Ed. 2002, cm.15x22, pp.190, brossura

EAN: 9788834413562
Usato, molto buono
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, A.Mondadori Editore 1937, cm.13x19,3 pp.369,(3), brossura, sopraccop. in carta velina. Settima edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Sironi Ed. 2003, cm.15x20, pp.190, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Indicativo Presente,14. Eva non ama la pizza e non beve caffè, Riavulone è il diavolo, che l'accusa di essere "na chiavica 'e napulitana", di non essere una napoletana come si deve. Il frutto proibito è Napoli, una città strapazzata e strattonata da due opposte visioni: santino fresco di stampa del "rinascimento napoletano" o stereotipo della napoletanità tradizionalmente intesa. Ma in città c'è anche chi prova a lavorare a iniziative che possano durare nel tempo senza dissolversi troppo velocemente al calore del bel sole e alla disinvoltura del "tira a campare". Attraverso convegni, premi letterari, presentazioni di libri, assessorati alla cultura, mostre d'arte, laboratori di scrittura, si compone il quadro impietoso di cosa significhi "fare cultura a Napoli" oggi.

EAN: 9788851800253
Usato, buono
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Ultima copia