CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il duca dell'avventura. Le grandi esplorazioni di Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi.

Autore:
Curatore: Testi di Roberto Mantovani.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x29,5, pp.287, 220 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Collana I Luoghi e la Storia.

Abstract: Terzogenito di Amedeo d'Aosta e nipote di Vittorio Emanuele II, Luigi Amedeo di Savoia (1873-1933) è una figura leggendaria. Il "principe esploratore" sviluppa fin da giovanissimo una forte attitudine all'avventura e al viaggio, iniziando a scalare e ad andare per mare. In un'epoca in cui vaste aree del mondo erano totalmente sconosciute ed esplorarle non era solo un privilegio di pochi ma un'impresa difficilissima, al limite delle possibilità umane, lui si pone tra i protagonisti dell'alpinismo europeo e tra i precursori delle sfide estreme alle vette extraeuropee. Dopo aver messo a segno importanti scalate nelle Alpi, sale per primo il Sant'Elia in Alaska, nel 1897, conquista la vetta del Ruwenzori in Africa nel 1906 e guida una spedizione in Karakorum nel 1909, tentando la salita al K2: per i mezzi dell'epoca la seconda montagna del mondo si rivela irraggiungibile e il Duca, accompagnato come sempre dalle sue fedeli guide valdostane, è costretto a rinunciare. Tuttavia riesce comunque a ottenere un risultato straordinario, stabilendo sul Chogolisa il record d'altitudine a 7498 metri. Il volume narra le imprese di questo autentico pioniere, che non si limitano all'alpinismo ma comprendono anche una storica spedizione al Polo Nord nel 1899-1900, due circumnavigazioni del globo in nave e la scoperta, pochi anni prima di morire, delle sorgenti dell'Uebi Scebeli in Etiopia.

EAN: 9788837069377
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 39.00
-48%
EUR 19.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Versione italiana di Willy Dondio. Bolzano, Casa Editrice Athesia 1975, cm.18x25,5, pp.127, numerose foto a col.e cartine in bn.nt., legatura ed.cartonata, piatti e risguardi figg.a col.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di Hofer G. e Montagna V. Milano, Electa Mondadori 2010, cm.22,5x27, pp.251, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana I Luoghi e la Storia. Nell'ambito delle sfide estreme, accanto alle conquiste di cime inviolate un posto di rilievo è occupato dall'eterna ricerca da parte dell'uomo della "fine del mondo". I ghiacci eterni rappresentano infatti da sempre il non-luogo più ambito con cui si sono misurati da oltre un secolo grandi pionieri ed esploratori, mossi dal desiderio irrefrenabile di un'avventura ai limiti delle possibilità umane. Pagina dopo pagina scorrono le imprese artiche di Julius Payer, Fridtjof Nansen, del Duca degli Abruzzi, di Nobile e Amudsen, senza dimenticare la celebre disputa tra Robert Peary e Frederick Cook, che per decenni si attribuirono il primato della conquista della massima latitudine nord. E poi la conquista del Polo sud, con le avventurose spedizioni di Scott, Shackleton, Shipton e Ousland, uomini entrati nella leggenda. II racconto di Messner mette costantemente in relazione queste imprese con quelle, coeve e in qualche modo speculari, che negli stessi anni stavano compiendo gli alpinisti in Himalaya, nei ghiacci verticali. Lo fa da profondo conoscitore dei più intimi meccanismi che spingono gli uomini a sfidare l'estremo, ma anche potendo contare sulla sua drammatica esperienza in prima persona al Polo nord nel 1995.

EAN: 9788837075248
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-48%
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#114358 Archeologia
Traduzione di Gino Scerrato. Illustrazioni di Alberto Beltràn. Roma, Newton Compton ed. 1977, cm.12x19,5, pp.252, numerose illustrazioni bn.in tavole fuori testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,4.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Donatella Capresi, Silvia Nerucci e Lorenzo Maccari. Siena, Nuova Immagine 2007, cm.15x24, pp.334, ill.col., brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871452555
Usato, molto buono
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#252957 Regione Marche
Villa Verucchio - San Leo, Tipolito La Pieve per Associazione Pro San Leo 1986, cm.13,5x18,5, pp.230,(4), alcune tavv. a colori e in bn. ft., brossura, copertina fig. a colori. [Copia come nuova.]
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di M.Chiarini, C.Acidini Luchinat. Firenze,Galleria dell'Accademia, Museo dell'Opificio delle Pietre Dure,02/12/2000-19/02/2001. Firenze, Silvana Editoriale 2000, cm.23x28, pp.111 , numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. La raccolta di pietre dure rappresentò per molto tempo il fiore all'occhiello delle collezioni medicee anche perchè Firenze divenne, in questo sostituendosi a Roma, centro di uno dei più raffinati opifici di pietre dure. Al collezionismo della famiglia Medici si univa così in loco una scuola che non ebbe solo diramazioni a livello europeo ma fondò altresì un vero e proprio stile che rimase, almeno per due secoli dal Cinquecento al Settecento, insuperato. Manifattura affascinante, quella delle pietre dure, per la stessa natura del supporto che obbligava l'artista ad adattarvisi e per quell'illusione di eternità dell'opera d'arte che ha sempre accompagnato lo sviluppo della pittura su pietra. Una particolare forma d'arte rimasta sconosciuta al grande pubblico ma non ai collezionisti del passato le cui Wunderkammern ne custodivano preziosi esemplari.

EAN: 9788882152895
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis.
EUR 14.00
Ultima copia