CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

National Handicrafts and Handlooms Museum. New Delhi.

Autore:
Curatore: Photographs by Pankaj Shah.
Editore: Mapin Publishing Pvt. Ltd.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Museums of India.
Dettagli: cm.22,5x30, pp.221, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Museums of India. Testo in inglese.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 49.06
-42%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Brainaction Communication 2003, cm.22x30, pp.698, Cornelia edizioni «Il presente volume è la naturale continuazione del precedente "Maestri argentieri gemmari e orafi di Roma". Sempre prendendo le mosse dall'opera-madre di Costantino Bulgari "Argentieri gemmari e orafi d'Italia, ne allarga la rivisitazione critica a tutte le regioni italiane che prima del 1870 facevano parte dei domini della Chiesa».

EAN: 9788888687018
Nuovo
EUR 280.00
-78%
EUR 59.00
Disponibile
#251079 Economia
Firenze, CLUSF, Cooperativa Libraria Universitatis Studii Florentini 1978, cm.16,5x23, pp.290,(2), numerose cartine, tabelle e grafici in nero nt., brossura, copertina fig.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#260201 Arte Orientale
A cura di Piera Rum. Milano, Skira Ed. 2008, cm.16,5x24, pp.64,num.ill.a col. brossura cop.fig.a col. Il Civico Museo Attilio e Cleofe Gaffoglio raccoglie preziose collezioni di oreficeria, avori, porcellane, sculture e dipinti, databili dal XIV al XX secolo, che Attilio Gaffoglio ha collezionato e raccolto nella sua casa nell'arco degli ultimi quarant'anni. Egli nasce a Genova e dopo gli studi si trasferisce a Torino dove intraprende la sua attività imprenditoriale e lì rimane sino al 1983, anno in cui abita a Rapallo. Attilio Gaffoglio è un un curioso, intelligente signore che ama l'arte e con la moglie Cleofe approfondisce le sue conoscenze, segue il mercato dell'arte ed acquista opere ed oggetti d'arte: le porcellane prima, quindi gli argenti, gli avori, i dipinti e le sculture e, infine, la preziosa oreficeria. La sua casa diventa ben presto una sorta di casa museo; egli dispone, infatti, le opere e gli oggetti d'arte per materiale e tipologia e, per sua stessa ammissione, pensa debbano essere esposti al pubblico e a disposizione di tutti. Con questi intendimenti egli diventa un collezionista in senso moderno. La collezione include oltre 700 oggetti e opere d'arte antica: tra porcellane e maioliche, argenti, avori ed un nucleo di dipinti e sculture trovano spazio le 18 icone protagoniste di questo volume.

EAN: 9788861305908
Usato, come nuovo
EUR 22.50
-46%
EUR 12.00
2 copie
#324431 Arte Varia
Pistoia, Gli Ori 2005, cm.23x25, pp.64, illustrazioni a colori. brossura con bandelle, Testo Italiano e Inglese. Il volume "Forme a venire" è stato pubblicato in occasione della mostra delle opere partecipanti al Premio David di Michelangelo, a cura dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Il volume raccoglie testi di Antonio Paolucci (Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino), Giacomo Pirazzoli (Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze), Giuseppe Andreani (Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze), Franca Falletti (Direttore della Galleria dell'Accademia di Firenze), Bruno Corà (Curatore del progetto Forme a venire). Il volume si completa con le immagini delle opere in mostra.

EAN: 9788873361558
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia