CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ombre cinesi su Bologna. Investigatore Trebbi non per amore, non per denaro.

Autore:
Editore: Fratelli Frilli Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.208, brossura. Collana Tascabili. Noir.

Abstract: Santo Provvidenza, Santino per gli amici è uno dei tanti avvocati che lavorano nel Foro di Bologna e non è certo uno dei più affermati, sopravvive facendo il difensore d'ufficio per i tanti disperati che passano da una direttissima all'altra, pochi soldi e prospettive incerte, come la sua carriera sempre in bilico fra miseria e cocaina. All'uscita dall'ennesima direttissima riceve una telefonata da un vecchio amico, Carlo Grimaldi, rampollo di un grosso imprenditore farmaceutico che gli propone un lavoro, sicuro guadagno, coca garantita, ma al luogo convenuto per l'appuntamento Santino troverà il suo cadavere e cercherà l'aiuto di Galeazzo Trebbi, sua vecchia conoscenza. Trebbi conosce Santino sa che non c'è da fidarsi, ma si fida dell'anticipo di 500 euro e chiama in gioco il commissario Guerra per il sopralluogo sulla scena dell'omicidio. Mentre cerca di fare luce sulla morte dell'amico di Santino viene contattato da un ricco e vecchio cinese, uno di quelli che traffica a Corticella che lo assolda per fargli ritrovare un milione di euro in contanti che ignoti gli hanno rapinato. Trebbi si trova coinvolto in due casi complicati, fra criminalità cinese e l'omicidio di Carlo Grimaldi. Muovendosi ai confini della legalità e oltre dovrà cercare di capire dove si nasconde la verità in un gioco nel quale tutti cercheranno di usarlo per perseguire i propri reali obiettivi.

EAN: 9788869432941
CondizioniUsato, buono
EUR 12.90
-45%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#298187 Allevamento
Traduzione di Simonetta Bertoncini. Novara, DeAgostini 1991 cm.20x24, pp.235, Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788840291963
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
#333402 Arte Incisioni
Fotografie di Carmelo Messina e Roberto Miata. Palermo, Associazione Amici dei Musei Siciliani 2006, cm.22x23, pp.79,numerose fotografie in bianco e nero nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Lievissimi segni alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
#336387 Arte Incisioni
For the Members of the Royal Association for the Promotion of the Fine Arts in Scotland. 1860, cm.30x43, Illustrato con sei splendide incisioni a piena pagina dell'artista, illustratore e scultore scozzese Sir Joseph Nöel Paton (1821-1901). legatura editoriale in tela verde, con fregi in oro. Prima edizione.
Usato, accettabile
Note: Ogni tavola presenta ampie macchie di umidità che di ossidazione, esemplare completo.
EUR 70.00
Ultima copia
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2021, cm.12x17, pp.416, brossura. Collana La Memoria, 1173. Il libro comprende tre romanzi brevi: tre indagini di Montalbano dislocate in fasi diverse della carriera del commissario. L'indagine centrale è quella più lontana nel tempo, addirittura la prima affrontata dal giovane Montalbano fresco di nomina a Vigàta. Sono storie inquinate da una brutalità tormentosamente folle, oppure barbara e arrogante, o puramente delinquenziale. Non manca una certa oscenità degli impulsi crudeli. Contro la riuscita dei propositi criminali si erge la mente analitica di Montalbano. La sua capacità di scomporre e sdipanare le trame più insidiose, magari con le argute stravaganze di calcolate illegalità e la sornioneria disinvolta delle «farfantarìe». Il primo romanzo è un giallo enigmistico, arduo da decrittare. La sfida potrebbe risolversi in una farsa o in una tragedia. Il ritmo è febbrile. Tiene tutti sospesi sino alla fine, sull'orlo di un possibile, immane orrore. E intanto si succedono, da un lunedì all'altro, gli «omicidi» incongrui di animali di progressiva grandezza: da un cefalo a un elefante. Ogni «omicidio» è accompagnato da un breve messaggio scritto, di irresponsabile metafisicità. Il secondo romanzo è un labirinto che sembra costruito dal caso. Vi si entra inavvertitamente. E non si sa poi come uscirne. Ha al centro una fanciulla enigmatica, una serva analfabeta, violentata quand'era minorenne e poi più volte abusata. Ed è abitato da bulli di mafia e onorevoli conniventi. Tra incongruenze che fanno attrito, dominano gli impulsi biechi, le molestie, le volgarità, la tensione. Si rabbrividisce talvolta. Il delitto è sognato, tentato. È un'atmosfera cupa e torbida. Nell'ultimo romanzo «è sparita una picciliddra di tri anni». La bambina è stata presto ritrovata, Montalbano sente odore di marcio. Non è convinto. Tutto sembra chiaro: un incidente da nulla, durante una scampagnata. Ma le apparenze non lo ingannano. Si addentra così in un triste giallo famigliare, con compromissioni mafiose. Il libro uscì in prima edizione da Mondadori nel 2004, mentre Camilleri cominciava a scrivere l'ultima indagine di Montalbano, Riccardino. Ci si convince che Camilleri abbia voluto completare la biografia del commissario aggiungendo le origini della sua carriera. E con geniale mossa narrativa abbia voluto far coincidere la figura di Montalbano con il panorama naturale delle sue vicende. Sta di fatto che il giovane commissario viene introdotto come «omo di mare» nel suo paesaggio vitale, con arenili, barbagli di acque, e aromi salsi; e che Montalbano, in Riccardino, si congeda portando con sé il «paisaggio» di Vigàta. Malinconicamente. Salvatore Silvano Nigro.

EAN: 9788838941214
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia