CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340800 Religioni

Questioni di fede. 150 risposte ai perché di chi crede e di chi non crede.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.266, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.

Abstract: Perché Dio permette il male e la sofferenza? Che cosa ci attende dopo la morte? Come conciliare la fede cristiana con la teoria evoluzionistica? Sono alcune delle tante domande, scomode e affascinanti al tempo stesso, che vengono spesso rivolte a monsignor Gianfranco Ravasi. Il celebre biblista ne ha raccolte centocinquanta, offrendo a ciascuno di questi interrogativi, che accompagnano il cammino di credenti e non credenti, una risposta chiara e argomentata. Affrontare con le corrette coordinate metodologiche i testi della tradizione giudaico-cristiana è la condizione imprescindibile per rispondere non solo alle domande più spinose e cruciali, ma anche a interrogativi insoliti e curiosi: Gesù ha mai riso? Sapeva leggere e scrivere? Quali lingue parlava? Monsignor Ravasi guida il lettore nel mistero della vita e della fede, e tra le innumerevoli sfumature di quel capolavoro irripetibile che è la Bibbia.

EAN: 9788804604709
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Card. Carlo Maria Martini. Milano, Pizzi per Banca Popolare 1986, cm.26,5x34, pp.221, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
#146012 Arte Disegno
A cura di Andrea Dall'Asta s.I., Elena Pontiggia, Michele Tavola. Schede , catalogo e percorso biografico a cura di Chiara Gatti. Pisa, ETS 2010, cm.23x28, pp.160, brossura cop.fig.a col. Bibliografia essenziale a cura di Claudia Amato.

EAN: 9788846725820
Nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Disponibile
#155828 Religioni
Introduz.di Ivano Dionigi. Roma, Donzelli Ed. 2011, cm.11,5x16,5, pp.XII,145. brossura, con bandelle. Coll.Saggine,185. Stimolare e raccogliere le riflessioni di credenti e non credenti sui temi più diversi, come la salvaguardia del pianeta, la questione della laicità, l'interrogativo nietzschiano sulla morte di Dio, o la riflessione critica sul nichilismo o sull'indifferenza: è questo l'intento di una nuova iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, il Cortile dei Gentili. Creato dal cardinale Gianfranco Ravasi in risposta all'invito di Benedetto XVI ad aprire la Chiesa a coloro che "non vogliono vedere se stessi come oggetto di missione, né rinunciare alla loro libertà di pensiero e di volontà", il Cortile dei Gentili rimanda a quello spazio dell'antico Tempio di Gerusalemme a cui potevano accedere anche i non ebrei indipendentemente dalla cultura, dalla lingua o dalla religione. Dunque uno spazio ideale di incontro e confronto delle molteplicità di pensiero intorno alle questioni ultime dell'esistenza. Ma quali sono oggi le basi per un dialogo tra laici e credenti? Quali i temi e quali le finalità che possono sostanziarlo? A questi e altri interrogativi di fondo rispondono le grandi personalità della scienza, del diritto e della filosofia che per prime hanno accolto le sollecitazioni del Cortile dei Gentili. Introduzione di Ivano Dionigi.

EAN: 9788860366542
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Ultima copia
#179466 Dantesca
Roma, Salerno Ed. 2013, cm.16,5x11,8, pp.88, brossura, Coll.Astrolabio,1. Dante ha riservato una particolare attenzione ai Salmi, il "libro di preghiere" della Bibbia, tra i più "popolari" dell'Antico Testamento, cui ha fatto molti riferimenti nella Divina Commedia. L'indagine del Cardinale Ravasi ricostruisce quei richiami come testimonianza della fede di Dante, pubblicamente dichiarata nel canto XXIV del Paradiso.

EAN: 9788884028518
Nuovo
EUR 7.90
-17%
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Contenente oltre a introduziopne e prafazione all'opera originale, la dissertazione sopra i monumenti storici e diplomatici di Sardegna anteriori al secolo XI; Appendice alla dissertazione prima; dissertazione sopra i monumenti storici e diplomatici di Sardegna del secolo XI; dissertazione sopra i monumenti storici e diplomatici di Sardegna del secolo XII; Diplomi e carte del secolo XII; dissertazione sopra i monumenti storici e diplomatici di Sardegna del secolo XIII; Diplomi e carte del secolo XIII; Presentazione di Alberto Boscolo. Introduzione di Francesco Cesare Casula. Carlo Delfino Editore 1984, cm.30x45, pp.XXXVI, XXIV,475, bella legatura in mezza pelle con punte e pèiatti in tela, cofanetto in tela. Ristampa anastatica dell'edizione originale del 1861, Tomus X. Historiae Patriae Moinumenta Edita iussu Regis Caroli Alberti. Codicus Diplomaticus Sardinaie, tomus.I. Nuova pregevole edizione completa della celebre opera del Tola, indispensabile con i documenti che contiene per lo studio della storia dell' isola, e qui per la prima volta dotata di apparati e indici.

EAN: 9780010000917
Usato, come nuovo
EUR 350.00
2 copie
#337777 Scacchi
Minsk, Polyama 1984, cm.12,5x20, pp.206, brossura. Testo in russo.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#339813 Fumetti
20 posters from Marvels 0-4 by Kurt Busiek & Alex Ross. With Steve Darnall and Richard Starkings & Comicart. Featuring the art of Alex Ross. Marvel 2019, cm.28x40, pp.24 tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Build your own instant Alex Ross gallery with this collection of posters from the series that made him a star! A quarter of a century on from when MARVELS made us all look at super heroes in a completely new way, Ross' painted masterpieces are as stunning as ever - and we've selected some of his finest covers and pages from the groundbreaking book to become gorgeous oversized posters! From the debut of the original Human Torch, to the Silver Age exploits of Spider-Man and the X-Men, to the coming of Galactus and more, revisit the dawn of the Age of Marvels in a collection that will make your jaw drop all over again!

EAN: 9781302918880
Usato, come nuovo
EUR 29.90
Ultima copia
Lugano, Fondazione Ticino Nostro 1971, cm.17x24, pp.446, un rtratto in bianco e nero in antiporta, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore,
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia