CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#179466 Dantesca

I Salmi nella Divina Commedia.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Astrolabio,1.
Dettagli: cm.16,5x11,8, pp.88, brossura, Coll.Astrolabio,1.

Abstract: Dante ha riservato una particolare attenzione ai Salmi, il "libro di preghiere" della Bibbia, tra i più "popolari" dell'Antico Testamento, cui ha fatto molti riferimenti nella Divina Commedia. L'indagine del Cardinale Ravasi ricostruisce quei richiami come testimonianza della fede di Dante, pubblicamente dichiarata nel canto XXIV del Paradiso.

EAN: 9788884028518
CondizioniNuovo
EUR 7.90
-17%
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#155828 Religioni
Introduz.di Ivano Dionigi. Roma, Donzelli Ed. 2011, cm.11,5x16,5, pp.XII,145. brossura, con bandelle. Coll.Saggine,185. Stimolare e raccogliere le riflessioni di credenti e non credenti sui temi più diversi, come la salvaguardia del pianeta, la questione della laicità, l'interrogativo nietzschiano sulla morte di Dio, o la riflessione critica sul nichilismo o sull'indifferenza: è questo l'intento di una nuova iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, il Cortile dei Gentili. Creato dal cardinale Gianfranco Ravasi in risposta all'invito di Benedetto XVI ad aprire la Chiesa a coloro che "non vogliono vedere se stessi come oggetto di missione, né rinunciare alla loro libertà di pensiero e di volontà", il Cortile dei Gentili rimanda a quello spazio dell'antico Tempio di Gerusalemme a cui potevano accedere anche i non ebrei indipendentemente dalla cultura, dalla lingua o dalla religione. Dunque uno spazio ideale di incontro e confronto delle molteplicità di pensiero intorno alle questioni ultime dell'esistenza. Ma quali sono oggi le basi per un dialogo tra laici e credenti? Quali i temi e quali le finalità che possono sostanziarlo? A questi e altri interrogativi di fondo rispondono le grandi personalità della scienza, del diritto e della filosofia che per prime hanno accolto le sollecitazioni del Cortile dei Gentili. Introduzione di Ivano Dionigi.

EAN: 9788860366542
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Ultima copia
#221857 Religioni
200 porte all'Antico e al Nuovo Testamento. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed. 2013, cm.14,5x22,5, pp.345, legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 11.00
Ultima copia
#280034 Religioni
Milano, Mondadori 1997, cm.14,5x23, pp.264, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. La Bibbia è uno susseguirsi di storie popolate dai personaggi più imprevedibili: il sapiente, il peccatore, il profeta, l'eroe, il re, il guerriero, ma anche serpenti e asini che parlano, angeli che appaiono, donne feroci che uccidono senza scrupoli i nemici. Ognuno di loro si rivolge a Dio in un modo tutto suo, talvolta con suppliche talvolta con lodi. Partendo dall'analisi di questi differenti modi di pregare, Gianfranco Ravasi, intende tracciare in queste pagine un arazzo della storia di Israele.

EAN: 9788804433996
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#328042 Religioni
Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1988, cm. 12x18,5, pp.128, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Conversazioni Bibliche.

EAN: 9788810709078
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Ernesto Sestan e Armando Saitta. Bari, Editori Laterza 1965, cm.11x18, pp.172, tascabile, cop.a col. Coll.UL,6.
Usato, buono
Note: Copertina con segni e sottolineature nel testo.
EUR 6.00
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x17, pp.147, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,367.

EAN: 9788838912924
Usato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Editrice Nord 2000, cm.12,5x19,5, pp.217, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,305.

EAN: 9788842911227
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
Testi di Barbara Brevi, Leo Lecci e Ghigo Roli. Fotografie di Ghigo Roli. Modena-Firenze, Artioli Editore per Banca Federico Del Vecchio 2008, cm.25x29,8, pp.298, centinaia di illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, sovraccop. figurata a colori , astuccio in cartoncino grezzo. «Il filo conduttore è quello del collezionismo. Abbiamo scelto di presentare una collezione ideale che, come un'antologia cronologica, ci accompagnasse dai primi veicoli con motore a benzina delle origini fino alla metà degli anni Cinquanta».

EAN: 9788877921154
Usato, come nuovo
EUR 78.00
-50%
EUR 39.00
Ultima copia