CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Parola é silenzio. Poesie.

Autore:
Editore: Morcelliana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x18, pp.61, brossura.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#276950 Religioni
A cura di Pietro Zovatto. Padova, Edizioni Messaggero 1997, cm.14x21, pp.270, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788825006391
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Mario Marzi, Simonetta Feraboli. Edizione con testo a fronte. Torino, UTET 1995, cm.16x24, pp.704, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici Greci.

EAN: 9788802049199
Nuovo
EUR 87.00
-31%
EUR 60.00
Disponibile
Milano, De Vecchi Editore 2009, cm.14,5x19,5, pp.655, ill.col. Relié. Coll.Le Guide & Son DVD. Vous désirez transformer votre jardin en une véritable oasis de verdure ? Cet ouvrage vous y aidera en répondant aux questions et problèmes les plus courants rencontrés par les jardiniers débutants ou amateurs. Grâce aux " trucs " et astuces prodigués dans ce livre et illustrés dans ce DVD vous aurez toutes les armes en main pour élaborer un jardin plein de charme et de beauté.

EAN: 9782732893648
Nuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
2 copie
#318330 Storia Antica
Trad.ital.M.L.Paradisi, Intr.di A.Momigliano. Firenze, Sansoni 1975, cm.13x19,5, pp.XLI-850, CLXXXVII, XXXV tavv.ft. 7 carte geogra brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Superbiblioteca.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
Ultima copia
#340728 Storia Antica
Un mito di Roma. Traduzione di Elisabetta Ercolini. Roma, Edizioni Quasar 1999, cm.16x22, pp.226, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Romolo fondò Roma, ma perché il mito gli fornisce un gemello che viene ucciso al momento della fondazione? Questa misteriosa leggenda è stata a lungo tempo trascurata: gli storici romani la giudicarono irrilevante, gli studenti di mitologia le preferirono la più affascinante mitologia greca e trattarono poco i miti romani. In questo libro l’autore, per la prima volta, fornisce una dettagliata analisi di tutte le varianti della leggenda e una spiegazione storica delle sue origini e sviluppo; le sue conclusioni offrono nuovi ed importanti sviluppi sia per lo studio della storia e della ideologia della Roma pre-imperiale sia per la comprensione dei metodi e delle motivazioni della creazione dei miti all’interno di una società non letteraria. Sommario: Elenco delle illustrazioni; Prefazione; 1. Una storia troppo conosciuta: Il racconto di Fabio; «De Remo et Romulo»; Concordi o discordi?; La contesa; La morte di Remo; Post mortem; Il problema. 2. Multiformità e molteplicità: Il gemello originale; Dioscurismo. 3. Quando e dove: Un millennio e mezzo; Gli inizi; Una prova. 4. Cosa dissero i Greci: Materiali e metodologie; Il primo contatto; I discendenti di Circe; Achei e altri; La fine dell’innocenza; Dove sono i gemelli?; Il racconto di Promathion; Conclusione. 5. Testimonianze italiane: Lupe e leonesse; Lo specchio; Le statuette degli Ogulnii. 6. I Lupercalia: Cermalo e Lupercale; Il rito; Rito e mito. 7. Le controversie: Niebuhr, Schwegler e Mommsen; Schulze e gli altri; Ancora politica; Alföldy e gli altri; Il filo di Arianna. 8. Vita e morte di Remo: Uguali; Remo il lento; Remuria; Una morte necessaria; Il periodo della creazione. 9. L’uso di un mito: La Roma preletteraria; I giochi; Creare una storia; Nella letteratura; Remo e Augusto; Epilogo medievale. 10. L’altra Roma: Preconcetti imperiali; Una città poco conosciuta; Appendice: Versioni del racconto della fondazione di Roma; Note; Bibliografia; Indice.

EAN: 9788871401485
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia