CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Eneide.

Autore:
Curatore: Traduzione e cura di Alessandro Fo. Note di Filomena Giannotti. Aggiornamento bibliografico di Sergio Casali.
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.1072, cartonato. Collana I Millenni. Apparato iconografico a cura di Luca Bianco. Testo Italiano e Latino.

Abstract: Questa edizione del capolavoro di Virgilio si caratterizza per la traduzione di Alessandro Fo, particolarmente tecnica e intimamente poetica: due connotazioni complementari del lavoro di un traduttore che è affermato studioso di letteratura latina e poeta in proprio. Tecnica per la scelta metrica di un esametro «barbaro » molto duttile, in stretta analogia con l'archetipo latino, e per la volontà di riflettere il più fedelmente possibile le numerose peculiarità e sfumature dell'originale. La rielaborazione poetica si snoda in un paziente rispetto delle singole parole e una spiccata attenzione al peculiare «concerto dei suoni» del poeta più musicale del mondo antico, riuscendo a calibrare un tono malinconico anche nelle pagine più epiche. Di grande utilità l'ampio apparato di note di Filomena Giannotti, orientato a fornire al lettore il significato dei vari riferimenti storici, geografici, mitologici, antiquari ed eruditi. Il corredo iconografico, vario e sorprendente, racconta l'interesse suscitato dal poema nei grandi artisti lungo i secoli, dalla Tarda antichità al Novecento. Si spazia dalle miniature del «Virgilio Vaticano» alle sperimentazioni di Man Ray, passando per Guercino, Bernini, Füssli, Turner e tanti altri. E il saggio di Luca Bianco conduce il lettore in questo affascinante percorso di storia dell'arte.

EAN: 9788806269173
CondizioniUsato, molto buono
Note: Mancante della sopraccoperta. per il resto volume in stato eccellente.
EUR 95.00
-50%
EUR 47.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Versione, introduzioni e note di Ezio Cetrangolo. Con un saggio di Antonio La Penna. Firenze, Sansoni Ed. 1966, cm.14,5x21,5, pp.IC,888, legatura editoriale cartonata. Collana Le Voci del Mondo.
Usato, molto buono
Note: Lievi bruniture ai tagli delle pagine.
EUR 15.00
Ultima copia
Ad Cod. Ms. Regium Parisiensem recensuit Pancratius Masvicius, cum indicibus absolutissimis et figuris elegantissimis. Venetiis, Excudit Jo. Baptista Paschalius 1736, 2 voll., cm.20x28, pp.(258),712; 718-1308,(208), una carta geogr. ripieg. nel vol.I, numerose testate e finali incisi, legg.in mz.pergamena, titoli mss. ai dorsi. Distacco completo della cop. del primo vol. e forti segni d'uso ai piatti di entrambi. Vol.I privo delle prime 3 cc. (frontespizio compreso) e delle ultime 4 (pp.713-717 di testo, più 3 bianche finali).
EUR 500.00
Ultima copia
Tradotta in esametri e commentata da Luciano Miori. Calliano (TN), Arti Grafiche Manfrini 1982, cm.23x30,5, pp.(4),357,(3), 28 tavv. a un col.ft., legatura ed.in buckram rosso, titoli e cornice in oro al piatto ant., titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (sopraccop. ingiallita ma buon esemplare.) Pubblicaz. dell'Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze Lettere et Arti e del Comune di Rovereto.

EAN: 9788870241853
EUR 30.00
Ultima copia
Testi a cura di Silvia Melloni. Illustrazioni di Achille Picco. Novara, De Agostini 1999, cm.24x32, pp.80, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Le Grandi Storie.

EAN: 9788841565445
Usato, come nuovo
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Texte établi et traduzione par Pierre Dufraigne. Edizione con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1975, cm.13x20, pp.LXIII,280, brossura. Coll.des Univ.de France. Intonso. Les Caesares, appelés encore Liber de Caesaribus, nous sont parvenus comme la troisième et dernière partie d'une histoire romaine allant des origines mythiques jusqu’au IVème siècle après J.-C. Le Livre des Césars retrace l’histoire de l’empire depuis Auguste jusqu’à la date même de composition du livre sous Constance II en 360. L’auteur, Aurelius Victor, d’origine modeste et provinciale, fit une carrière administrative et devint gouverneur de Pannonie. Proche de l’empereur Julien, il composa, avant de devenir gouverneur, les Caesares, bréviaire regroupant les biographies des empereurs. Si l’auteur se veut le successeur de Tite-Live, son livre cependant n’est pas sans évoquer Suétone, pour la forme d’abord, mais aussi pour le goût de l’anecdote et du détail piquant.

EAN: 9782251010182
Usato, buono
EUR 46.00
-50%
EUR 23.00
Ultima copia
A cura di Andrea Giardina. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1989, cm.13x20, pp.LXII,107, 12 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Le cose della guerra, che la Fondazione Valla pubblica con l'ampia introduzione e il commento di Andrea Giardina, è stato scritto nel quarto secolo dopo Cristo, probabilmente sotto l'imperatore Costanzo II. Non sappiamo chi l'abbia composto: certo qualcuno che si era ritirato a vita privata dopo significative esperienze nell'amministrazione civile; e, come un dilettante stravagante e geniale, sollecito del bene della patria, voleva soccorrere coi suoi consigli l'imperatore e l'impero. Il testo, specie secondo Santo Mazzarino, ha un'importanza capitale per lo studio dell'economia tardo-antica. L'anonimo parla delle largizioni smodate dello Stato, del crescente depauperamento delle classi inferiori, della disonestà dei governatori, della contraffazione della moneta aurea, della necessità di una riforma monetaria e della riduzione della ferma militare. Il lettore non specialista rimarrà affascinato soprattutto dalle descrizioni di macchine belliche (a metà tra reali e fantastiche), che hanno avuto un ruolo di primo piano nella storia del pensiero tecnologico. La liburna, il carro falcato, la ballista a quattro ruote, la ballista fulminale, il ticodifro, il ponte di otri, lo scudo chiodato, la plumbata tribolata, il toracomaco - vengono descritti con puntiglio realistico e, insieme, con una specie di incanto fantastico, come se fossero ircocervi o ippogrifi. Le riproduzioni di alcune bellissime illustrazioni appartenenti a un codice del quindicesimo secolo impreziosiscono il volume.

EAN: 9788804322023
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Testo greco annotato (pp.1-487), seguito dalla traduz. italiana (pp.489-533). Introduzione , testo critico, traduzione e commento di Enrico Livrea. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1973, cm.13x20,5, pp.LI-547,una cartina in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata Esempl. molto buono. Biblioteca di Studi Superiori, Filologia greca e Papirologia, vol.LX.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda alla copertina.
EUR 22.00
Ultima copia
Herausgegeben und erklart von Will Richter. Munchen, Max Hueber Verlag 1957, cm.15x21, pp.446, brossura. Das Wort der Antike. Band V.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia