CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340970 Religioni

Guidare le persone risvegliare la vita.

Autore:
Curatore: Traduzione di Paola Florioli.
Editore: Gribaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Giovani, Tempo Libero.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.144, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Giovani, Tempo Libero.

EAN: 9788871527055
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.50
-33%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#318771 Religioni
Brescia, Queriniana 2001, cm. 12x20, pp.96, brossura. Collana I Sacramenti, 1. La celebrazione del battesimo, per i cristiani dei primi secoli, era un evento di grande incisività che arrivava a cambiare totalmente la loro esistenza. Essi si sentivano «rivestiti di Cristo» e, incorporati alla Chiesa, comunità di salvezza, sentivano di avere in sé «gli stessi pensieri e sentimenti di Cristo Gesù».Anche oggi molte persone vanno alla ricerca di un approccio a questo antico rito cristiano, che consenta di riscoprirne il significato più autentico e più profondo. In queste pagine l'Autore spiega in maniera chiara l'essenza del battesimo, introduce il lettore nel simbolismo dei riti (aiutando a personalizzare la celebrazione), e dà ottimi suggerimenti su come calare nel vissuto la realtà del battesimo, conformando la propria vita a Cristo Signore. Un libro per i genitori dei battezzandi e per i padrini, per gli adulti che - sempre più numerosi - oggi chiedono di ricevere il sacramento che rende cristiani, e per tutti coloro che vogliono tornare ad attingere forza e luce da questa celebrazione della vita.

EAN: 9788839912619
Usato, come nuovo
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Ultima copia
#341597 Esoterismo
Traduzione di Gianluca Montaldi. Brescia, Queriniana 2009, cm.13x19, pp.180, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Spiritualità, 70. Un rituale è «qualcosa per cui rallegrarsi ogni giorno», scrive Anselm Grün. Senza questa cultura della quotidianità, non vi è spiritualità né fede. I rituali sono per l'autore tutt'altro che tradizioni esoteriche; essi sono, per il monaco benedettino, quotidiana prassi di vita. Grün offre esempi per i rituali personali, familiari e sociali e dà spunti per strutturarli con consapevolezza. Inoltre, per la celebrazione dei sette sacramenti rende chiaro quali rituali possano essere vissuti e sperimentati in modo nuovo.

EAN: 9788839913708
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#340667 Religioni
Traduzione di Romeo Fabbri. Padova, Edizioni Messaggero 2009, cm.11x18,5, pp.140, legatura editoriale con copertina figurata a colori.

EAN: 9788825021233
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#340868 Religioni
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 1999, cm.11x18, pp.118, brossura. Collana Nuovi Fermenti, 26. Il testo è frutto dell'esperienza e della riflessione pluriennali del monaco Anselm Grun ed intende evidenziare quanto sarebbe fruttuoso per ognuno di noi se si prestasse più attenzione al mistero della trasformazione che Dio opera nella vita di ogni uomo, nei modi e nelle situazioni più impensate: nei pensieri e nei sentimenti, nei sogni e nel corpo, nei rapporti interpersonali e nel lavoro, nella liturgia, nella vita spirituale, nella sofferenza e in tutto ciò che ci capita.

EAN: 9788821530258
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#341240 Religioni
La parola e la catechesi di Cristo agli uomini d'oggi. Note e commento di Pierre de Beaumont. Traduzione di Enzo de Marchi. Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1988, cm.10x14, pp.370, brossura con copertina figurata a colori. Collana Bibbia e Testi Biblici,2.

EAN: 9788810702031
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Ultima copia
#341522 Religioni
A cura di Armando Torno. Milano, Bompiani 2007, cm.12x19, pp.88, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Tascabili. Saggi, 364. Pilato chiese a Gesù: "Che cos'è la Verità?"; e Gesù non rispose. Da questa domanda e da questo silenzio prende spunto il libro che cerca di interpretare l'antico quesito alla luce della fede e della rivelazione con l'aiuto della filosofia. La tesi del testo è che ogni percorso umano prima o poi si scontra o si incontra con questa antica domanda ed esige una risposta. Anche il silenzio di Gesù è stato una risposta; a esso si cerca continuamente di aggiungere dei piccoli commenti e delle chiarificazioni. Questo libro cerca di raccoglierne alcuni, autorevoli, e di trovare quella dimensione di verità rivelata che le persone utilizzano per vivere.

EAN: 9788845258558
Usato, molto buono
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia
#342077 Arte Musei
Introduzione di Gabriella Garzella, Marco Collareta. Presentazione di Pierfrancesco Pacini. Pisa, Pacini Editore 2022, cm.24,5x28,5, pp.254, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Biblioteca del Bollettino storico pisano. Arte, 10. «Non si tratta del catalogo del Museo dell'Opera del Duomo di Pisa, ma di una introduzione ragionata all'illustre contenitore ed al suo altrettanto illustre contenuto d'arte, quali entrambi si presentano dopo i recenti lavori di riallestimento. Il Museo dell'Opera del Duomo di Pisa ha infatti riaperto le sue porte nell'ottobre 2019 per cadere di lì a poco vittima della pandemia che da oltre due anni ci perseguita. Già in quell'occasione si pensò ad un volume di accompagnamento, che per gli stessi impedimenti di carattere sanitario ha avuto il ritardo che ben conosciamo. L'uscita di un tale volume quando la realtà museale che è chiamato ad illustrare compie ormai tre anni potrà sembrare forzata e non necessaria a chi vede le cose dal di fuori. A chi le vede dal di dentro, essa è apparsa invece come una sorta di agognato ancorché travagliato ricongiungimento tra una complessa operazione museale ed il corale lavoro di ricerca che le sta dietro. Il libro prende l'avvio da due distinti saggi di carattere storico-istituzionale. Mentre il primo delinea origini, sviluppi e situazione attuale dell'ente da cui il Museo dell'Opera del Duomo di Pisa prende il nome, il secondo ricorda al visitatore/lettore che anche la recentissima realtà culturale in cui s'accinge ad entrare affonda le sue radici nel passato ed in particolare in un esperimento museale tentato nel 1935 nel cosiddetto Palazzo dell'Opera. Il precedente diretto dell'attuale Museo dell'Opera del Duomo è però quello inaugurato nel 1986 negli stessi spazi in cui tuttora sono alloggiate le collezioni. Significativo allora che su di esso insista non solo il saggio di un ingegnere che ha avuto modo di partecipare con la sua competenza tecnica a entrambe le imprese museografiche, ma anche quello del team di architetti che s'è trovato ad intervenire ex-novo su di una situazione espositiva messa in crisi dai numerosi cambiamenti intervenuti nel frattempo. Solo dopo aver preso coscienza della densa problematica di fondo presentata in questi primi quattro saggi il visitatore/ lettore è pronto per affrontare le splendide opere d'arte che il Museo dell'Opera del Duomo di Pisa mette in mostra ai due livelli principali dell'edificio storico in cui si trova.» (dall'introduzione). Presentazione di Pierfrancesco Pacini.

EAN: 9791254861530
Nuovo
EUR 32.00
3 copie
#342664 Storia Antica
Pavia, presso la rivista Athenaeum 1975, cm.17x25, pp.169, brossura. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d'uso al dorso.
EUR 32.00
Ultima copia