CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Itinerari. Vol.VI,1993: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Marco Ciatti: Le miniature dei Regia Carmina. Patrizia Angiolini Martinelli: Un'inedita Madonna veneto-cretese conservata a Roma. Maria Grazia Vaccari: Gli Apostoli del Museo Bandini di Fiesole. Vicende, recuperi, proposte. Antonio Boschetto: A proposito di Pitocchi, e del Pitocchetto.

Curatore: Ricordando un grande umanista raffaele Mattioli venti anni dopo.
Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Itinerari.
Dettagli: cm.17x24, pp.80, 40 tavv.bn.e col.nt. brossura Coll.Itinerari.

EAN: 9788872421994
CondizioniUsato, accettabile
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#251694 Arte Pittura
Traduit de l'italien par Anne Claire Ippolito et Chantal Delorme Rotelli. Antwerpen, Fonds Mercator 1984, cm.23,5x30,5, pp.321,(7), 187 ill. e tavv. a colori e in nero nt., legatura ed. in tutta tela turchina, titolo in argento al dorso, sopraccoperta fig. a colori. (Strappetto di un cm. al margine sup. della sopraccoperta; dedica ms. all'occhietto.)

EAN: 9789061531272
Usato, molto buono
Note: Strappetto di un cm. al margine sup. della sopraccoperta; dedica ms. all'occhietto.
EUR 22.00
Ultima copia
#296934 Arte Varia
Firenze, Loggia de' Rucellai 1982, Azienda Autonoma di Turismo cm.14x22, pp.32 ill. fascicolo spillato.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copie
#307627 Arte Restauro
A cura di Roberto Bellucci, Marco Ciatti , Cecilia Frosinini. Firenze, Edifir 2016, cm.21x28, pp.200 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro. Opificio delle Pietre Dure. La grande “Ultima Cena” di Giorgio Vasari, dipinta per il convento fiorentino detto “delle Murate”, poi spostato in Santa Croce, su cinque pannelli lignei che raggiungono un’ampiezza eccezionale di 262×580 cm, all’epoca dell’alluvione del 1966 fu gravemente danneggiata dalle acque: la tavola rimase per più di 48 ore immersa nell’acqua e nel fango. Nonostante la graduale asciugatura, l’azione combinata delle deformazioni del supporto ligneo e il forte degrado degli strati della preparazione causarono una perdita di coesione di quest’ultima, con il conseguente cedimento di adesione fra le tre parti costituenti: supporto-preparazione-colore. Il dipinto, rimasto quindi per quarant’anni nei depositi è dal 2006 in cura presso l’Opificio delle Pietre Dure. Nel volume si presenta il restauro che ha avuto come scopo la ricomposizione di un’unitarietà visiva e materica, evitando tutte le operazioni invasive, un tempo utilizzate in casi così disastrati, quali la separazione tra colore e supporto (il cosiddetto “trasporto”). Il volume dà conto dell’intervento di restauro inteso nella sua globalità, dalla fase diagnostica, conoscitiva e progettuale, alle prove sperimentali e i test necessari alla definizione del progetto, alla fase operativa. I risultati della miracolosa rinascita verranno celebrati ed esposti insieme al capolavoro in una mostra che avrà luogo a Firenze nel novembre 2016.

EAN: 9788879708050
Usato, come nuovo
Note: Piccola menda alla copertina frontale, altrimenti nuovo.
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
2 copie
#307822 Arte Varia
Monsummano Terme/Pisa, 2014. A cura di Gabriella Bais, Gigi Giovanazzi, Marcello Pola, Stefano Tovazzi. Pisa, Pacini Ed. 2014, cm.17x24, pp.111, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Testo italiano, inglese, tedesco.

EAN: 9788863156850
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia