CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giù le mani! L'altra America sfida potenti e prepotenti.

Autore:
Curatore: Traduzione di Paola Bertante.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strade Blu. Non Fiction.
Dettagli: cm.15x21, pp.283, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu. Non Fiction.

Abstract: Michael Moore con i suoi film e i suoi libri ci ha abituato a uno stile personalissimo di giornalismo di denuncia: il suo inconfondibile tono satirico, irriverente e incalzante dà voce a una raffica di denunce impietose e puntuali dei molti mali che hanno trasformato il Sogno Americano in un incubo. In queste pagine, pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti nel 1996, all'indomani della grande crisi dell'industria automobilistica, Michael va all'assalto di tutte le vacche sacre del mondo conservatore e reazionario targato Usa.

EAN: 9788804538653
CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Edoardo Brugnatteli. Milano, Mondolibri 2003, cm.15x23, pp.304, legatura editoriale, soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copie
Traduzione di Katia Bagnoli, Valentina Guani, Silvia Rota Sperti e Elisabetta Humouda. Milano, Mondadori 2003, cm.15x21, pp.261, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu.

EAN: 9788804526858
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copie
Traduzione di Edoardo Brugnatelli e Matteo Colombo. Milano Arnoldo Mondadori Editore 2003, cm.15x21,5, pp.305, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.trade Blu. Non Fiction. Ricevendo l'Oscar 2003 per "Bowling a Columbine" Michael Moore ha pronunciato un discorso fortemente polemico nei confronti della politica statunitense e della guerra che gli Stati Uniti hanno mosso all'Iraq. In questo volume il regista offre un ritratto impietoso del suo Paese, molto diverso dalle oleografie ufficiali fatte di supremazia tecnologica e prosperità diffusa, attaccando in modo diretto e irriverente la giunta Bush, svelando truffe elettorali e connivenze dei giudici.

EAN: 9788804517870
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Nuova edizione. Milano, Sansoni Ed. 1989, cm.14x21, pp. XI,249, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale.

EAN: 9788838310409
Usato, molto buono
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 34.00
Ultima copia
Lecce, Icaro Libreria 2008, cm.14,5x20, pp.264, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Storia, 1. Nel corso della seconda guerra mondiale, l'Iran si rivelò per gli alleati strategicamente decisivo sia per l'approvvigionamento petrolifero, indispensabile per la conduzione della guerra, sia per l'invio di rifornimenti ai sovietici. Tuttavia, i difficili rapporti tra Inghilterra e Unione Sovietica, entrambi interessati al controllo della regione, e il successivo scoppio della guerra fredda spinsero gli Stati Uniti ad un progressivo coinvolgimento nelle vicende politiche iraniane. Quello che per l'opinione pubblica americana era solo il paese delle Mille e una Notte divenne, nel corso di un decennio, uno dei maggiori alleati di Washington. Il lavoro analizza, sulla base di fonti inedite americane, le origini di questo rapporto, delineandone le cause, i protagonisti e il contesto nel quale si sviluppa. Il lavoro individua tre diverse fasi nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Iran e il progressivo, lento ma inesorabile coinvolgimento americano nel paese. Un coinvolgimento che, iniziato in sordina e in modo altalenante tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, diventerà consistente durante la seconda guerra mondiale, con l'invio di importanti missioni economiche e militari.

EAN: 9788895377117
Usato, buono
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Ultima copia