CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vite parallele. Pirro e Mario.

Autore:
Curatore: A cura di Barbara Scardigli. Testo Italiano e Greco.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x20, pp.654, brossura. Collana Bur Classici Greci e Latini.

Abstract: Questo volume delle Vite plutarchee tratteggia i ritratti di due grandi generali accomunati da una sconfinata ambizione: Gaio Mario, il condottiero di oscure origini sette volte console, vincitore sui nemici di Roma e acerrimo nemico di Silla, e Pirro, il successore di Alessandro Magno che tentò di assoggettare la Repubblica romana. Un'altra pennellata nel grandioso affresco delle Vite parallele, spinto dalla volontà di offrire ai lettori, romani e soprattutto greci, la visione pacificata di due culture legate da comuni valori, ma da cui emergono i segni di un irrisolto problema nell'identità greca durante l'Impero. Con un saggio di Antonio La Penna e un contributo di Mario Manfredini.

EAN: 9788817090636
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz., commento e appendice a cura di Gabriele Marasco. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.16x23, pp.218, brossura copertina con bandelle,. Coll.Biblioteca Athena,21.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di M.L.Amerio, D.P.Orsi. Edizione con testo a fronte. Torino, Utet 1998, cm.15x23,5, pp.908, legatura editoriale in tutta tela,fregi in oro al dorso. Coll.Classici Greci.

EAN: 9788802053349
Usato, molto buono
EUR 101.00
-38%
EUR 62.00
Ultima copia
Introduzione e traduzione di Carlo Carena. Torino, Einaudi 1970, 2 volumi in custodia. cm.14,5x22, pp.XX,878,996, num.tavv.bn.e a col.ft.e cartine in appendice, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate a colori. Cofanetto. Coll.I Millenni.
Usato, accettabile
Note: i due volumi presentano annotazioni a penna e sottolineature.
EUR 46.00
Ultima copia
A cura di Carmine Ampolo, Mario Manfredini. Edizione con testo a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1988, cm.13x20, pp.XCII,362, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Le imprese di Teseo popolano le fantasie mitologiche espresse dalla più antica civiltà ateniese. Romolo è il protagonista assoluto dell'origine leggendaria di Roma. Dando forma a questi due personaggi, e collocandoli oltre i confini della storia, Plutarco abbraccia una materia avventurosa, tradizionalmente riservata all'epica e alla tragedia.

EAN: 9788804310709
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Le parole della discriminazione. Diritto e letteratura. - Lingua come fattore di integrazione politica e sociale. Minoranze storiche e nuove minoranze. Firenze, Accademia della Crusca 2014, 2 volumi. cm.17x24, Vol. I: XI, 186, Vol. II: IX, 218, brossure copertine figurate a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 5. Negli Atti della VII edizione della «Piazza delle Lingue» (14-16 novembre 2013), dedicata a «Lingue e diritti», sono raccolte riflessioni di ambito giuridico sulle leggi che, nel quadro della tradizionale tutela delle minoranze linguistiche, regolano, o dovrebbe regolare, il rapporto tra le lingue ufficiali e le altre lingue usate all'interno dello stesso Stato, nonché ipotesi di nuove norme che tengano conto dei mutamenti che le società contemporanee stanno affrontando, nel passaggio da società nazionali, sostanzialmente monolingui e monoculturali, a società caratterizzate da un sempre più marcato multilinguismo e multiculturalismo. In analoga ottica, si sviluppano analisi, approfondimenti e proposte dal punto di vista degli studi linguistici. Nel primo volume, curato da N. Maraschio, D. De Martino e G. Stanchina, sono raccolti i contribuiti dei partecipanti alla tavola rotonda «Le parole della discriminazione», e quelli del convegno «Diritto e letteratura». Nel secondo, a cura di P. Caretti e A. Cardone, si trovano gli interventi nel convegno «La lingua come fattore di integrazione politica e sociale» e quelli nella tavola rotonda «Minoranze storiche e nuove minoranze».

EAN: 9788889369586
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copie
Introduzione e commento di Luciano Lenaz. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli 1994, cm.11x17,5 pp.da 437 a 856, brossura con copertina figurata a colori. Coll.BUR, L907.

EAN: 9788817169073
Usato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia