CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Interpres. Rivista di studi quattrocenteschi (2005). Vol. 24. --Roberto Bruni. La canzone a Firenze di Antonio di Matteo di Meglio.--Stefano Gulizia. Il proemio ellenizzante della ‘Silva’ di Matteo Maria Boiardo.--Simona Mercuri. Due prolusioni accademiche di Bartolomeo Della Fonte: la ‘Oratio in bonas artis’ e la ‘Oratio in laudem poetices’. Testi e commento.--Mario Martelli. Machiavelli tra retorica e politica. Il capitolo ‘Di Fortuna’ a Giovan Battista Soderini.--Mario Martelli. Minima adnotanda II (Andrea da Barberino, Luigi Pulci, Niccolò Machiavelli, Leon Battista Alberti, Cristoforo Landino).--Nicoletta Marcelli. Due nuovi testimoni della ‘Novella di Seleuco e Antioco’.--Roberto Bruni. Un invito alla concordia: il motivo del “tirare la corda” dai classici al Quattroceno volgare.--Alessandro Polcri. Distici di Martino Filetico a Federico da Montefeltro.--Tobias Leuker. Poliziano e i mimografi latini: indizi di una polemica coperta.--Francesco Bausi. Due schede pichiane: la sestina e l”Apologia’.--Francesco Bausi. Filosofia, bibliologia e filologia. In margine alla recente ‘Bibliografia’ pichiana.--Francesco Bausi. Machiavelli molestato? (In difesa di ser Paolo Sassi).--Francesco Bausi. Niccolò Machiavelli e Bartolomeo Scala: due schede.--Nicoletta Marcelli. Canetoli o Canneschi? Una sciarada machiavelliana (nota a ‘Principe’, XIX 16, e ‘Istorie fiorentine’, VI 9).

Curatore: IX della Seconda serie. A cura di Simona Mercuri.
Editore: Salerno Editrice - Riviste.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23, pp.320, illustrazioni. brossura.

EAN: 9788884025357
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 70.00
-64%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#315385 Esoterismo
Milano, Anima Edizioni 2023, cm.15,5x21, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi per l'Anima. Questo è il terzo titolo della serie "La trilogia della trasmutazione" - gli altri due sono "Officina alkemica" e "La porta del mago" - che Salvatore Brizzi ha voluto portare a termine con il fine di "consegnare un sistema di risveglio completo a chiunque voglia divenire qualcosa di più di un burattino nelle mani della società". Anche questo può essere letto come un libro a sé, in quanto illustra in maniera completa il lavoro dal punto di vista teorico e, soprattutto, pratico. Il testo è una sintesi del "Corso di risveglio della coscienza" che Brizzi propone in diverse città d'Italia, e contiene tutti i relativi esercizi settimanali di "ricordo di sé". Preziosi gli scambi domande/risposte con i partecipanti al corso, che sono riportati alla fine di ogni capitolo. Un libro da mettere in pratica giorno dopo giorno fino alla completa trasformazione di sé.

EAN: 9788863650068
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile