CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Greek lexicon of the roman and Byzantine periods.

Autore:
Editore: Georg Olms.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.XVI,1188, legatura editoriale in tutta tela. Ristampa dell'edizione di Cambridge 1914,

EAN: 9783487057651
CondizioniUsato, molto buono
EUR 49.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz., testo e traduz.a cura di Domenico Musti. Commento a cura di Mario Torelli, Domenico Musti. Edizione con testo a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1991, cm.13x21, pp.XXXIX,303, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Il quarto libro della Guida di Pausania ha un carattere che sembra distinguerlo da tutti gli altri. Da un lato, la storia della Messenia è, più di ogni altra, storia sacra: gli dei non sono mai stati così presenti nei fatti e, dall'altro, in nessun libro di Pausania la storia assume un carattere così fantastico e romanzesco.

EAN: 9788804346944
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Andrea Giardina. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1989, cm.13x20, pp.LXII,107, 12 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Le cose della guerra, che la Fondazione Valla pubblica con l'ampia introduzione e il commento di Andrea Giardina, è stato scritto nel quarto secolo dopo Cristo, probabilmente sotto l'imperatore Costanzo II. Non sappiamo chi l'abbia composto: certo qualcuno che si era ritirato a vita privata dopo significative esperienze nell'amministrazione civile; e, come un dilettante stravagante e geniale, sollecito del bene della patria, voleva soccorrere coi suoi consigli l'imperatore e l'impero. Il testo, specie secondo Santo Mazzarino, ha un'importanza capitale per lo studio dell'economia tardo-antica. L'anonimo parla delle largizioni smodate dello Stato, del crescente depauperamento delle classi inferiori, della disonestà dei governatori, della contraffazione della moneta aurea, della necessità di una riforma monetaria e della riduzione della ferma militare. Il lettore non specialista rimarrà affascinato soprattutto dalle descrizioni di macchine belliche (a metà tra reali e fantastiche), che hanno avuto un ruolo di primo piano nella storia del pensiero tecnologico. La liburna, il carro falcato, la ballista a quattro ruote, la ballista fulminale, il ticodifro, il ponte di otri, lo scudo chiodato, la plumbata tribolata, il toracomaco - vengono descritti con puntiglio realistico e, insieme, con una specie di incanto fantastico, come se fossero ircocervi o ippogrifi. Le riproduzioni di alcune bellissime illustrazioni appartenenti a un codice del quindicesimo secolo impreziosiscono il volume.

EAN: 9788804322023
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Testo greco annotato (pp.1-487), seguito dalla traduz. italiana (pp.489-533). Introduzione , testo critico, traduzione e commento di Enrico Livrea. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1973, cm.13x20,5, pp.LI-547,una cartina in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata Esempl. molto buono. Biblioteca di Studi Superiori, Filologia greca e Papirologia, vol.LX.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda alla copertina.
EUR 22.00
Ultima copia
Band I: Leben und Taten des Dionysos I - XXXII. Band II: Leben und Taten des Dionysos XXXIII-XLVIII. Nachdichtung des Johannesevangeliums. Berlin, Aufbau-Verlag 1985, 2 volumi, cm.11x19, pp.XXXV,472; 502; legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate. Collana Bibliothek der Antike. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
Note: Minime bruniture alle sopraccoperte. Ottimo esemplare.
EUR 41.00
Ultima copia