CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La guerra civile.

Autore:
Curatore: Traduzione di Antonio La Penna. Introduzione di Adraino Pennacini. Prefazione di Roberto Andreotti. Testo Italiano e Latino.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Einaudi Tascabili. Classici, 1057.
Dettagli: cm.12x19,5, pp.486, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili. Classici, 1057.

Abstract: Nei tre libri del "De bello civili", Cesare racconta la guerra che devastò lo stato romano tra il 49 e il 48 a.C., dal passaggio del Rubicone fino alla tragica morte di Pompeo. Già Cicerone pensava che nessuno meglio di Cesare potesse scrivere la storia delle sue guerre. In effetti la sua prosa tersa, concisa ed efficace, priva di retorica e pregna di chiarezza di giudizio, ha contribuito non poco alla costruzione del mito di Giulio Cesare. Suo intento principale era quello di dimostrare come fosse stato forzato a ricorrere alle armi dagli avversari che, privandolo del potere nel 49, lo avevano di fatto esposto alle vendette dei nemici.

EAN: 9788806181994
CondizioniUsato, molto buono
Note: Diverse sottolineature a matita nel testo.
EUR 14.80
-33%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli - RCS Libri & Grandi Opere 1993, cm.6x9,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana Superclassici, 77.

EAN: 9788817151771
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Enrico Filippini. Torino, Einaudi 1966, cm.10,5x18, pp.162, brossura. Coll.Nuovo Politecnico, 4. Settima Edizione.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 9.90
Ultima copia
#192954 Arte Pittura
Con i contributi di Antonio Paolucci, Sergio Bitossi. Signa, Masso delle Fate Ediz. 2003, cm.22x30, pp.141, LII tavole a colori e 72 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788873053156
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-41%
EUR 24.00
Ultima copia
Roma, Newton Compton 2012, cm.14x21,5, pp.310, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova Narrativa Newton,347. Roma, 1604. In un'atmosfera buia dominata dal severo clima della Controriforma, sono sempre di più i pittori che affondano le loro immagini in una cornice di oscurità avvolgente. Caravaggio è un artista di punta che utilizza spesso, per i suoi quadri, modelle di estrazione popolare. Un giorno Anna Bianchini, una prostituta che aveva posato per lui, viene trovata morta nel suo letto dall'amica Fillide, altra cortigiana e musa del pittore. Giunto a casa di Anna, Caravaggio ritrae le due donne un'ultima volta nella "Morte della Vergine": Anna nella figura della Madonna appena deceduta e Fillide in quella della Maddalena afflitta al suo capezzale. Il quadro, consegnato nel 1606, fa scandalo e viene rifiutato dalla chiesa di Santa Maria della Scala. Ma ormai la vita di tutte le modelle di Caravaggio sembra essere a rischio: anche Fillide è vittima di un tentato omicidio, e il pittore è preoccupato per la sua compagna Lena Antognetti, ex prostituta anche lei. Le indagini in corso portano a un funzionario della corte pontificia, il committente della "Morte della Vergine", fanatico e rigido moralista. Un uomo che il pittore denuncia ritraendolo in quel quadro, sullo sfondo, e con aria di sfida. Ma quando Caravaggio intuisce il vero movente di quei delitti, è costretto a fuggire da Roma, senza riuscire a salvare Lena, la donna che ama...

EAN: 9788854137257
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Ultima copia
Munchen, Carl Hanser Verlag 1958, cm.11,5x19, pp.275, brossura. Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Segni d'uso e lievi macchie alla copertina.
EUR 10.90
Ultima copia