CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#343622 Religioni

Sui pensieri. Riflessioni. Definizioni.

Autore:
Curatore: Introduzione , traduzione e note a cura di Lucio Coco.
Editore: Città Nuova.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.96, brossura. Collana Testi Patristici, 237.

Abstract: Gli insegnamenti spirituali di un Padre del deserto monaco, asceta e teologo: i vizi capitali, il modello di vita spirituale, le malattie dell'anima. Sui pensieri. Come e dove si generano nella mente i pensieri maligni? Evagrio Pontico, monaco del deserto egiziano vissuto nel IV sec. a. C., parla di "spiriti maligni" e li riconduce a sette peccati capitali: gola, avarizia, vanagloria e lussuria, ira, tristezza e superbia. Due sono i demoni che ispirano tali pensieri: il "demone vagabondo", origine di alcune fantasie oniriche, e "demone dell'insensibilità", che genera disaffezione dell'anima verso i precetti di Dio, dai quali si può guarire con la pratica della carità. Riflessioni: Evagrio sintetizza il suo modello di vita spirituale in cui vita attiva e vita contemplativa, teoria e pratica, preghiera e contemplazione si compenetrano a vicenda. Definizioni: lo scritto è dedicato alla definizione delle malattie dell'anima razionale mutuando tale elenco dai morbi descritti nel Levitico e da altri libri dell'Antico Testamento.

EAN: 9788831182379
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#343606 Esoterismo
Presentazione di Isabella Gagliardi. Con un saggio di Matteo Sinatti. Firenze, Aska Edizioni 2016, cm.17x24, pp.144, illustrazioni. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Ad Fontes, 16. La stella del mago Nepo da Galatrona brillò luminosa in Toscana alla metà del Quattrocento, quando Firenze visse la stagione rinascimentale, tra le più alte della cultura europea. Frequentò per diversi lustri la casata medicea, sia come medico personale di Giovanni nipote di Cosimo il Vecchio, sia come mago di corte al tempo di Lorenzo il Magnifico. Curò gli uomini e gli animali e trattò le ferite con polveri simpatiche e le sue offerte di cura per le malattie soprannaturali (indemoniati) divennero forse le più autorevoli di quel momento. Dopo la sua morte divenne un personaggio letterario di primo piano, campeggiando per tre secoli come icona stregonesca nella novellistica e nelle opere eroicomico-burlesche toscane. La seconda parte della ricerca ripercorre le vicende degli stregoni di Galatrona, discendenti di Nepo, che come il capostipite furono molto ricercati per la loro capacità di riconoscere e sciogliere le malie, primeggiando nel panorama del fenomeno stregonesco toscano dei secoli XVI e XVII.

EAN: 9788875422639
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Per l'insegnamento rapido del leggere e dello scrivere e precetti teorico pratici per il maestri. Nabu Press 2010, cm.14x22, pp.XX,98, brossura. Facsimile . Ristampa dell'edizione del 1875 di Roma, Tipografia Fratelli Pallotta.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#343615 Ebraica
Presentazione di Giuseppe Laras. Introduzione di Elena Loewenthal. Milano, Gribaudi 1996, cm.12x18,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Religioni. Questo libro raccoglie alcune tra le più belle novelle della tradizione ebraica popolare, quella del mondo chassidico. I racconti di Peretz, uno dei fondatori della letteratura yiddish moderna, sono dei piccoli capolavori caratterizzati dalla narrazione breve e dal sogno simbolico, pervasi da quello spirito popolare, ricco di meraviglie, di bontà, di dedizione, di fede. Presentazione di Giuseppe Laras, introduzione di Elena Loewenthal.

EAN: 9788871524405
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#343620 Esoterismo
San Donato Milanese, Archè 2012, cm.12x17, pp.344, brossura. Collana Bibliotheca Hermetica, 29. Ristampa anastatica dell'edizione del 1713. Una rarità della letteratura ermetica ed alchemica italiana, per lungo tempo ignorata come tale dai cultori di queste discipline. In effetti, quest'opera era passata per un libro di devozioni - senza dubbio in ragione del titolo e, ancor più del sottotitolo -, fino a quando l'erudito bibliografo Denis Duveen pensò a doverosamente inserirla nella sua preziosa Bibliotheca alchemica et chimica (London, 1965): "Unknown to the bibliographers; no copy in the British Museum. This is an entirely mystical and alchemical book: 6 of the plates are of great alchemical interest.Very rare".Non che le "speculazioni" del Paleologo non fossero animate da uno spirito profondamente devoto - con riferimenti costanti alla patristica greca e latina -, ma le sue straordinarie interpretazioni delle concezioni e dei processi alchemici e cosmologici, confrontate pur con passi biblici, rientrano a pieno titolo in una Bibliotheca alchemica et chimica.

EAN: 9788872523162
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia