CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Verdi.

Autore:
Curatore: Con una nota intoduttiva di Giulio Confalonieri. Traduzione di Maria Domenica d'Orazio.
Editore: Nuova Accademia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Vite dei Musicisti, diretta da Giulio Confalonieri.
Dettagli: cm.16x24, pp.504, legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Vite dei Musicisti, diretta da Giulio Confalonieri.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di L.Preti,I.De Feo. Milano, Mursia 1966, cm.16x23, pp.XXI-674, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 26.00
2 copie
Traduz.di Yashmina Meleuha. Torino, Einaudi 2008, cm.13,5x21, pp.257, brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Stile Libero Big. Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto alzi la mano". Mentre è in appostamento su una panchina Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, Marc e Mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, Kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive. Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1996, il romanzo si distingue per il linguaggio terso, lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale, e l'accuratezza nei dettagli più sorprendenti, che deriva all'autrice dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa. Da qui il gusto per la detection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche "associazione di idee", la soluzione di un caso.

EAN: 9788806172664
Usato, molto buono
Note: Minime tracce d'uso al dorso del volume.
EUR 14.80
-49%
EUR 7.50
2 copie
Dottore Antonio Guadagnoli d'Arezzo 2 tomi pp.142,146, seguite dal 4esto del Guadagnoli: Sulla luna, sestine lette alla pubblica seduta della colonia Alfea. 1836, pp.11. --Antonio Guadagnoli. Il Campanile di Pisa. 1839, pp.15.- --Antonio Guadagnoli, Chi lo sa? canzone, Siena Tipografia dell'Ancora 1840, pp.8. --Ulrico e Leda Novella di Tommaso Grossi. Firenze, Stamperia Formigli 1837. pp.103, cm.7,5x12, rilegatura ottocentesca in mezza pergamena , piatti in carta marmorizzata.
Da collezione, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.13x19, pp.160,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1107. Per cercare una via di scampo a un tragico passato, Raymond Keller acconsente a diventare un Occhio, ovvero un volontario che accetta di farsi impiantare nel cervello un perfetto impianto di registrazione. In tal caso non potrà più guardare dove vorrà, ma solo dove è necessario per vedere, registrare, documentare. E così dimentica il proprio passato, il presente, il futuro. Finché incontra Teresa, la meravigliosa ragazza che è anche una splendida artista. Una donna preda delle violente allucinazioni indotte dai gioielli sognanti seminati in epoche remote da una razza di extraterrestri, e che hanno proprietà ancora non completamente esplorate dalla razza umana. Occorre qualcuno che abbia rinunciato a sé per poter penetrare un segreto tra i meglio custoditi dell'Universo.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia