CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le origini della Germania moderna.

Autore:
Curatore: Trad.dall'ingl.di G.Cacciapaglia.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Dettagli: 2 voll. cm.12x17, pp.375,362, 48 tavv.compl.bn.nt. legature editoriali,sopracc.figg. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bari, Laterza Ed. 1991, cm.14x22, pp.342, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copie
Roma-Bari, Editori Laterza 1973, cm.11x18, pp.290, brossura, cop.fig. [copia in buono stato] Coll.UL,168.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
Industria, agricoltura, quartieri, scuola, organismi di zona, sindacati, partiti, esercito, sotto il governo di Unidad Popolar. Bari, Dedalo Libri, 1976, cm.14x21, pp.450, alcune figg.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Monthly Review Press,5.
Usato, molto buono
Note: Annotazione e firma dell'ex proprietario alla sguardia.
EUR 8.50
Ultima copia
Trad.dall'ingl.di G.Cacciapaglia. Firenze, Sansoni 1959, 2 volumi. cm.12x17, pp.375,362, 48 tavv.compl.bn.nt. legature editoriali cartonate. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Usato, buono
Note: Copia senza sovraccoperta
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di L.Busti, S.Nelli. Pref.di G.Tori. Lucca, Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.23x31, pp.745, legatura ed.cartonata.
EUR 45.00
Ultima copia
#154785 Araldica
Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.17x24, pp.124, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Estratto da Quaderni Stefaniani N°9/1990.
EUR 8.00
Ultima copia
#205442 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xx-192 pp. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 73. I sei saggi raccolgono le esplorazioni eseguite da Dante e da Boccaccio in quello spazio letterario che si spalanca alla parola che, o tenta il ritorno verso il proprio cominciamento (Commedia), o si distrae e si preserva nel molteplice (Decameron). Viene evidenziato l’enorme divario che separa il pensiero teleologico e mitologico di Dante, dalle riflessioni e dagli esperimenti narrativi di Boccaccio, dal Filocolo fino al Ninfale fiesolano e al Decameron. / The six essays collect Dante's and Boccaccio's explorations in that literary realm that opens up to the word, or tries to go back to its own beginning (Dante), or distracts and preserves itself in plurality (Decameron). They highlight the huge gap between Dante's theological and mythological thought and Boccaccio's reflections and narrative experiments, from the Filocolo to the Ninfale fiesolano and the Decameron.

EAN: 9788822262424
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Con saggio introduttivo di Angela Fabris sulla Gazzetta Veneta. Venezia, 13-14 Novembre 2014. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2015, 1 volume e un fascicolo. cm.16,5x24, pp.324, 48, brossura copertine figurate.
Usato, come nuovo
Note: Mancante del CD
EUR 10.00
Disponibile