CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Archivio Storico Italiano. Serie V. Tomo XL. Alcune voci dall'indice: Calendario romano, Isabella d'Este e Leone X. Pompeo Neri e il riordinamento degli Archivi minori in Toscana, Gabriele ed Eraclito Gandini ed i processi d'eresia in Brescia nel sec. XVI, Carlo Emanuele I e la contesa fra la Repubblica Veneta e Paolo V, Le origini del Risorgimento italiano, Disegno storico dell'Arte italiana....

Autore:
Editore: Gabinetto G.P.Vieusseux.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23 pp.472, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 52.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Patrizia Castelli. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, pp.XXVIII,616, 8 tavv.bn.ft.12 figg.nt. brossura cop.fig. Coll. Pubblicazioni dell'Università di Ferrara, 3.

EAN: 9788822243126
Nuovo
EUR 102.00
-10%
EUR 91.80
Ordinabile
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, 1965, cm.11x18,5, pp.269, brossura cop.fig.a colori. Coll.Gli Oscar,7.
Usato, buono
EUR 8.00
3 copie
#272559 Storia Antica
Con un saggio introdutivo di di Nicola Bizzi. Firenze, Edizioni Aurora Boreale 2020, cm.14,5x21, pp.604, ill. brossura copertina figurata a colori. Flavio Claudio Giuliano fu un personaggio straordinario la cui figura è stata oggetto per secoli di una inaudita damnatio memoriae. Considerato a torto dai Cristiani un persecutore e bollato con l'epiteto di "apostata", egli tentò in realtà, agendo sempre secondo giustizia, di risollevare le sorti di un Impero ormai in declino con coraggiose riforme e di ripristinare l'antico spirito di tolleranza e di civile convivenza religiosa che fino al tempo di Costantino aveva caratterizzato la civiltà romana. I Cristiani, una volta preso il potere, da perseguitati si erano trasformati in persecutori, dedicandosi ad una spietata azione repressiva nei confronti di tutte le religioni dei gentili, trasformando in pochi decenni quello che era un Impero fondato sulla piena tolleranza in una teocrazia nelle mani di un manipolo di Vescovi fanatici e corrotti. Giuliano, iniziato ai Misteri Eleusini e convinto seguace della Filosofia neoplatonica, tentò di porre fine a tutto questo, riaprendo i Templi e ripristinando la libertà religiosa. Se la vita di questo Imperatore illuminato non fosse stata spezzata a soli trentadue anni, egli avrebbe probabilmente cambiato il corso della Storia.

EAN: 9788898635764
Nuovo
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Ultima copia
#310908 Arte Pittura
Un racconto per immagini. Belforte del Chienti 1989, cm.17x24, pp.146 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia