CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sintesi generali di orientamento.

Autore:
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Storica. Nuova Serie,27.
Dettagli: cm.15,5x24, pp.527, brossura Intonso. Coll.Biblioteca Storica. Nuova Serie,27.

EUR 9.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz.di Attilio Bertolucci. Saggi di Gianni Cavazzini, Patrizia Consigli Valente, Roberto Tassi. Parma, Ediz.a cura della Banca Emiliana 1985, cm.24x34, pp.XXIII-237, 398 tavv.e figg.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Le Collezioni Private Parmensi. Vol.II parte III.
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Disponibile
#170670 Storia Antica
Estratto dal fascicolo di aprile 1912 della Rivista d'Italia. Roma, Tipografia del'Unione Editrice 1912, cm.16x24, pp.525-34, brossura un punto metallico. Ottimo esempl.
EUR 5.00
Disponibile
Milano, De Vecchi Editore 2007, cm.23x23, pp.112, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788841219751
EUR 12.50
-50%
EUR 6.25
Disponibile
#305447 Storia Antica
Roma, Salerno 2019, cm.16x24, pp.256, brossura copertina figurata. Coll. Profili,65. Calvo, di bassa statura, ma dotato di un fisico possente, univa doti straordinarie - una notevole resistenza al caldo e al freddo e una capacità fuori dal comune di sottoporsi a esercizi faticosi e prolungati - a un temperamento sanguigno e poco incline al compromesso. Avido di potere e per questo animato da profondo odio prima contro il prefetto del pretorio Plauziano e poi contro il fratello, riuscì a mantenere buoni rapporti con la madre anche dopo la morte di Geta, nonostante ella avesse manifestato le sue preferenze per quest'ultimo. Sebbene si sia tentati di credere il contrario, Caracalla godette di una grande popolarità: fu amato soprattutto dai soldati, legionari e pretoriani, con i quali si dimostrò sempre molto generoso, ma anche dalla plebs, come mostrano in maniera emblematica il successo delle terme ma anche della veste da lui brevettata, il caracallus. Ecco perché - vuoi anche per la pochezza del successore - alla sua morte fu divinizzato e fu rimpianto amaramente.

EAN: 9788869734328
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Disponibile