CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'illustre Gaudissart. La muse du départment.

Autore:
Curatore: A cura di B.Guyon.
Editore: Garnier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classiques.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.XLIX-500, 16 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Classiques.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di G.Pallavicini Caffarelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.11x18, pp.304, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar Classici,69.
Usato, molto buono
EUR 4.90
2 copie
Traduz.di Luigi Martin. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1969, cm.12,3x18,5, pp.295, legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso, Coll.I Grandi della Letteratura.
EUR 5.90
Ultima copia
Vignettes et gravures de Bertall et Daumier. Paris, Aubry 1943, cm.12x19,5, pp.205, brossura intonso, cop.fig.con bandelle. Fioriture in cop. ma buon esempl.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.di Giancarlo Buzzi. Con un saggio di Henry James. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2005, cm.11x18, pp.LIV,205, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar Classici,606.

EAN: 9788804533481
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Texte établi par Marcel Bouteron. Paris, Gallimard 1992, cm.11x17,5, pp.994, legatura ed.in t.pelle,fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Bibliothèque de La Pléiade.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
#172257 Sociologia
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.14x21,5, pp.181, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Ingrandimenti.

EAN: 9788804351122
EUR 11.00
Ultima copia
Prefaz.di Yves Bonnefoy. A cura di Daniela De Agostini. Milano, SE 2022, cm.10,5x19,5, pp.96, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,197. “La malinconia ha un profondo legame con la riflessione e gli specchi. Forse nasce nel punto in cui lo sguardo s’incontra nello specchio, questa «trappola di cristallo». Baudelaire è stato un mirabile testimone della congiunzione di specchio e malinconia. Un tale motivo, che ha dato vita ad allegorie e a rappresentazioni molteplici, esigeva un ascolto attento. Un ascolto qui consacrato ad alcune poesie, tra cui Le Cygne, autentico capolavoro. A questo si aggiunge, sotto l’influenza di Saturno, tutta la serie di «figure chinate», di occhi che si abbassano su altri sguardi, su sguardi che si rivolgono alle lontananze della patria assente o del vano riflesso. «Vedo tua madre» si legge in La Lune offensée «che piega la greve massa dei suoi anni verso lo specchio, imbellettando artisticamente il seno che t’ha nutrito!».” (Jean Starobinski)

EAN: 9788867236855
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Disponibile