CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cultura e arte nel Veneto al tempo del Petrarca.

Autore:
Editore: Edit.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi sul Petrarca,5.
Dettagli: cm.17x25, pp.XVI,354, 18 tavv.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,5.

EAN: 9788884552129
CondizioniNuovo
EUR 31.00
-14%
EUR 26.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#237342 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1996, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,310,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --M. CALLEGARI, Giovanni Antonio Volpi editore universitario --V. GIORMANI, Contrasti fra l’Università di Padova e il Collegio dei medici di Venezia nel ’700 --A. BASSANI, La chimica dell’Ottocento nelle istituzioni. Il caso di Francesco Ragazzini (10.1.1799-17.8.1873) --D. LAVEN, Town, Gown and Garrison in Early Nineteenth Century Padua, 1815-1835 --A. VENTURA, L’Università di Padova nella Resistenza ## Miscellanea: --M. BANDINI, Il giurista Francesco Fazi (†1505) prima della docenza universitaria ## Schede d’archivio: --L. BÖNINGER, Il privilegio dottorale ‘in artibus liberalibus’ di Girolamo Policastro (1470) (tav. I) --E. VERONESE CESERACCIU, Una sede dell’università artista (1474-1511) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --M. ALBERINI, Breve storia di Michele Savonarola seguita da un compendio del suo «Libreto de tutte le cosse che se manzano» (M. PRALORAN) --A History of the University in Europe. Vol. I. Universities in the Middle Ages, ed. by H. DE RIDDER-SYMOENS (G.P. MANTOVANI) --A. POPPI, Cremonini, Galilei e gli inquisitori del Santo a Padova (F. ZEN BENETTI) --Storia dell’Università di Pisa, I: 1343-1737 (F. PIOVAN) --E. VACCARI, Giovanni Arduino (1714-1795). Il contributo di uno scienziato veneto al dibattito settecentesco sulle scienze della Terra (R. VERGANI) --Die mittelalterliche Handschriften der Universitätsbibliothek Eichstätt. Erster Band, aus Cod. st 1-Cod. st 275, beschrieben von H. HILG (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Copernico e la questione copernicana (Ferrara-Bondeno, 18-20 ottobre 1993) (L. SITRAN REA) --La crisi del regime fascista 1938-1943. La società italiana dal «consenso» alla Resistenza (Padova, 4-6 novembre 1993) (M. FIORAVANZO) --Copernico a Padova (Padova, 10 dicembre 1993) (E. VERONESE CESERACCIU) --Presentazione della miscellanea in onore di Pietro Faggiotto (Padova, 24 gennaio 1994) --L’Università italiana tra medioevo e rinascimento (Pisa, 14-16 aprile 1994) (P. DEL NEGRO) --L’Università di Padova ricorda Charles Patin (4 maggio 1994) (L. SITRAN REA) --La storia delle Università italiane. Archivi, fonti, indirizzi di ricerca (Padova, 27-29 ottobre 1994) (L. SITRAN REA) --Umberto Antonio Padovani. Convegno di studio nel centenario della nascita (Padova, 24 novembre 1994) (A. DA RE) --Carlo Giacon a dieci anni dalla morte (Padova, 14 dicembre 1994) (G. PAIA) ## Fontes: --Presentazione (G.P. MANTOVANI) ## Indici: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553652
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237382 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,297,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Indice: --R. HISSETTE, L’apport de Giovanni Marcanova et de Nicoletto Vernia à la tradition du texte latin d’un commentaire d’Averroès et le spectre de la contamination --B. DOOLEY, La scienza in aula nella rivoluzione scientifica: dallo Sbaraglia al Vallisneri ## Miscellanea: --D. GIRGENSEHN, La cittadinanza padovana del nobile vicentino Antonio Niccolò Loschi, «iuris civilis peritus» (1408) --D. GALLO, Un’orazione universitaria di Pietro Marcello (Padova 1417) --F. PIOVAN, Nuovi documenti sul medico ebreo Lazzaro «de Frigeis», collaboratore di Andrea Vesalio --W. URBAN, Consulti inediti di medici italiani (Giovanni Manardo, Francesco Frigimelica) per il vescovo di Cracovia Pietro Tomicki (1515-1532) (1 tav.) --C. GIBIN, Lettere di Stefano Gallini a Giuseppe Olivi (1791-1795) --E. GOVI, Il dono del professor Antonio Valsecchi (1799-1882) alla Biblioteca Universitaria di Padova ## Schede d’archivio: --P.A. PASSOLUNGHI, La licenza in diritto civile di Roberto Collalto (1365) (1 tav.) --G. FERRARI, Alessandro Benedetti presso la curia vescovile di Padova ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Scienza e filosofia all’Università di Padova nel Quattrocento, a cura di A. Poppi (G. Bergamaschi) --Gli stemmi dello Studio di Padova, a cura di L. Rossetti; L. Rossetti – E. Dalla Francesca, Stemmi di scolari dello Studio di Padova in manoscritti dell’Archivio antico universitario (H. Zug Tucci) --Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1601 ad annum 1605, a cura di F. Zen Benetti (P.F. Grendler) --G.A. SALANDIN – M. PANCINO, Il «teatro» di filosofia sperimentale di Giovanni Poleni (B. Dooley) --F.L. MASCHIETTO, Benedettini professori all’Università di Padova (sec. XV-XVIII) (X. Toscani) --Sulla ristampa del «Conciliator» (L. Olivieri) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Padova 1814-1866. Istituzioni, protagonisti e vicende di una città (M.C. Ghetti) --«Universitates e Università» (P. Del Negro) --I musei scientifici a «Tuttinfiera» (L. Altichieri) --Giornata in onore di Ezio Franceschini (G. Mantovani) --L’Università in Italia tra età moderna e contemporanea (M.C. Ghetti) --XL anniversario di fondazione del collegio universitario «Don Nicola Mazza» (M. Domaschio) --Giacomo Zabarella tra filosofia e scienza (A. Poppi) --Giornata di studio su Giacomo Zanella e Padova (V. Zaccaria) --Le scienze mediche nell’Ottocento veneto (V. Giormani) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553614
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237344 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1997, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,360,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova (22 ottobre 1993). Atti: --P. DEL NEGRO, L’Università di Padova negli anni 1730 --G. ZORDAN, Il dottorato padovano di Carlo Goldoni tra fonti documentarie ed autorappresentazione --G. PIZZAMIGLIO, L’avvocato in romanzo --M.A. CATTANEO, Carlo Goldoni uomo di legge ## Miscellanea: --F. PIOVAN, Lauree edite e inedite in un diario padovano della prima metà del Cinquecento --J. WOOLFSON, The Paduan sojourns of Samuel and Simeon Foxe --C. PRETI, L’epistolario di Baldassarre Labanca e la cultura europea del tardo Ottocento --K. ŠTULRAJTEROVÀ, La Slovacchia e l’Università di Padova ## Schede d’archivio: --P. GRIGUOLO, I diplomi di laurea in arti (1470) e in medicina (1473) di Giovanni Urri da Cipro (tav. I-II) --D. CARPI, Alcune nuove considerazioni su Lazzaro di Raphael «de Frigiis» ## Fontes: --G. CRISTOFORETTI, I diplomi di laurea padovani del fondo ‘Diplomi’ della Biblioteca Civica di Rovereto ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A.L. MORO, Carteggio (1735-1764), a cura di M. BALDINI, L. CONTI, L. CRISTANTE e R. PIUTTI (P. DEL NEGRO) --C.S. MAFFIOLI, Out of Galileo. The Science of Waters 1628-1718 (U. BALDINI) --I poteri politici e il mondo universitario (XIII-XIX secolo). Atti del convegno internazionale di Madrid, 28-30 agosto 1990, a cura di A. ROMANO e J. VERGER (P. DEL NEGRO) --A. SOTTILI, Documenti per la storia dell’Università di Pavia nella seconda metà del Quattrocento. I (1450-1455); A. SOTTILI, Lauree pavesi nella seconda metà del ’400. I (1450-1475) (D. GIRGENSOHN) --W.A. SARJEANT, Geologists and the History of Geology. An International Bibliography. Supplement 2 (from 1985 to 1993) (G. PICCOLI) --G. SPECIALE, La memoria del diritto comune. Sulle tracce d’uso del ‘Codex’ di Giustiniano (secoli XII-XV); G. PACE, Riccardo da Saliceto. Un giurista bolognese del Trecento (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università Italiane. Notiziario: --Letture Galileiane (Padova, 21 marzo 1996) (L. SITRAN REA – E. VERONESE CESERACCIU) --Ugo Morin. Scienza e impegno civile (Mestre, 26 aprile 1996) (M.L. SOPPELSA) --Apprendere all’Università (Padova, 23-25 ottobre 1996) (F. DE VIVO) --Le Università minori in Europa, secc. XV-XIX (Alghero, 30 ottobre-2 novembre 1996) (G.P. MANTOVANI) --Gregorio Barbarigo patrizio veneto, vescovo e cardinale nella tarda controriforma (1625-1697) (Padova, 7-10 novembre 1996) (F. ZEN BENETTI) --Giornata di geometria algebrica in onore di Annibale Comesatti (Padova, 18 novembre 1996) (L. SITRAN REA) --Le scienze biologiche nel Veneto dell’Ottocento (Venezia, 18-19 novembre 1996) (S. CASELLATO) --L’Università nella storiografia italiana (secoli XVIII-XX). Approcci, bilanci e prospettive di ricerca (Trento, 6-7 dicembre 1996) (L. SITRAN REA) --Giornata di studio per il decennale della scomparsa di Sergio Bettini (Padova, 12 dicembre 1996) (S. BIASI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553676
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237341 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1995, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,415,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GIRGENSOHN, Francesco Zabarella da Padova. Dottrina e attività politica di un professore di diritto durante il grande scisma d’Occidente --G.M. VARANINI e D. ZUMIANI, Ricerche su Gerardo Boldieri di Verona (1405 c.-1485), docente di medicina a Padova. La famiglia, l’inventario dei libri e dei beni, la cappella (tav. I-VI) --M. ZANAZZO, Una famiglia di medici a Padova nel XV secolo: i Noale. Gli inizi, i progressi economici, sociali, culturali --P. GRIGUOLO, Note sui fratelli Francesco e Zaccaria Littegato, medici lendinaresi del Cinquecento. La famiglia e l’inventario dei libri di Zaccaria --J. CANOSA, El jurista Tadeo Pisón (1565 c.-1615). Un olvidado maestro de la Universidad de Padua ## Miscellanea: --D. GALLO, Il dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (1374) (tav. VII-VIII) --F. PIOVAN, Per Bernardo Bembo e Giovanni Giacomo Can (a proposito di una lettera edita-inedita a Lorenzo de’ Medici) ## Schede d’archivio: --C. MARCON, Studenti, libri, ebrei: due schede d’archivio del 1468 e 1470 --E. VERONESE CESERACCIU, Marco Dotto e Antonio da Rimini. Una «substitutio» per l’insegnamento della medicina (1471) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il «dono Selvatico». Catalogo a cura di G. MANTOVANI (D. QUAGLIONI) --G. BERTI, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (P. PRETO) --M.L. SOPPELSA, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750) (U. BALDINI) --L’Università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti, a cura di G.P. BRIZZI e A. VARNI (M.C. GHETTI) --A. ROBINET, L’empire Leibnizien: la conquête de la chaire de mathématiques de l’Université de Padoue (L. PEPE) --G. GRANDI – J. HERMANN, Carteggio (1708-1714), a cura di S. MAZZONE e C.S. ROERO (L. PEPE) --Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della nascita. Verona – Padova – Venezia 6-8 marzo 1990 (F. SCHIAVETTO) --M. MINESSO, Tecnici e modernizzazione nel Veneto. La Scuola dell’Università di Padova e la professione dell’ingegnere (1806-1915) (R. VERGANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Commemorazione di Luigi Stefanini. Padova, 27 novembre 1991 (C. COMEL) --Convegno internazionale «Galileo 350 anni dopo». Firenze – Pisa, 15-17 febbraio 1993 (U. BALDINI) --Convegno di studio: Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova. 22 ottobre 1993 (M.C. GHETTI) ## Altri indici: --Laurea «honoris causa» dell’Università di Padova a Stilianòs Alexiù e a Pierre Lévêque. 15 giugno 1992 (M. PERI) --Indice dei nomi --Indice dei manoscritti ## Indice delle tavole: --TAV. I. Documento in forma di diploma, redatto nel 1455, relativo al dottorato di Gerardo Boldieri (1430). Cfr. appendice (foto R. Favalli, Verona) --TAV. II. Cappella di s. Pietro Martire in Sant’Anastasia (1466-1490 c.): veduta d’insieme --TAV. III. Restituzione schematica dell’intervento di demolizione parziale della nicchia effettuato tra il 1480 c. e il 1484 c. --TAV. IV. L’ancona Boldieri nella sistemazione attuale --TAV. V. Ricostruzione grafica dello stato originale dell’ancona (1480-1484 c.) (disegno di Cristina Marchi) --TAV. VI. L’ancona nel 1893 (da P. PAOLETTI, L’Architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, Venezia 1893, II, tav. 47) --TAV. VII. Diploma del dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (Padova, 1374, 18 giugno) --TAV. VIII. Nota di tassazione del diploma di dottorato

EAN: 9788884553645
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile