CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cultura e arte nel Veneto al tempo del Petrarca.

Autore:
Editore: Edit.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi sul Petrarca,5.
Dettagli: cm.17x25, pp.XVI,354, 18 tavv.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,5.

EAN: 9788884552129
CondizioniNuovo
EUR 31.00
-14%
EUR 26.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Ed.Antenore 1971, cm.17x25, pp.X,332, 6 tavole fuori testo, brossura a fogli chiusi. Coll.Contributi alla Storia dell'Univ.di Padova,6.

EAN: 9788884553362
Usato, molto buono
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Ultima copia
#237325 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1994, cm.16,5x24, pp.(4),XXXVI,319, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --Presentazione --Tabula gratulatoria --L. LAZZARINI, Lucia Rossetti, l’Archivio e la storia dell’Università padovana --Scritti di Lucia Rossetti, a cura di P. MAGGIOLO --Tesi di laurea e di specializzazione assegnate, a cura di P. MAGGIOLO --S. BERNARDINELLO, Un nuovo statuto (1402) del Collegio canonista bolognese e i primi statuti del Collegio dei giuristi padovani (tav. I-IV) --S. MARCON, La silloge dell’Anonimo Marucelliano: un episodio di calligrafia epigrafica (tav. V-XVII) --F. PIOVAN, I libri di Bernardino Dal Gambaro, professore di diritto canonico a Padova († 1528) --E. VERONESE CESERACCIU, Niccolò Sfondrati, papa Gregorio XIV, studente di leggi a Padova (1550-1555) --E. SACCOMANI, Nuove cinquecentine padovane dai fondi librari della Biblioteca Universitaria di Padova (tav. XVIII-XX) --R. ZIRONDA, L’inventario della biblioteca dell’eremo di S. Giovanni Battista di Centrale (1605) --A. GAMBA, Due documenti per Alvise Valaresso, ambasciatore della Repubblica veneta in Inghilterra (tav. XXI-XXII) --L. ZUMKELLER, La formazione milanese di Ottavio Ferrari --E. MAURI, Gli statuti della «natio Germanica iuristarum» di Padova nel XVII e XVIII secolo --E. VESPA, La collezione ‘Santuliana’ nella Biblioteca Universitaria di Padova (1692) (tav. XXIII-XXIV) --M.P. GHEZZO, Presenze dalmate nello Studio patavino nel XVII secolo --L. SITRAN REA, Presenze istriane e fiumane nello Studio patavino nel XVII secolo ## Indice delle tavole: --Tav. I. Statuti del Collegio di diritto canonico bolognese. Frammento alla Capitolare di Padova. --Tav. II. Bologna, Bibl. Univ., 1394, f. 1r. Statuti dell’Università bolognese di medicina e arti (a. 1405). --Tav. III. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 1r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. IV. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 9r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. V. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), f. 1r. --Tav. VI. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), ff. 14v-15r. --Tav. VII. Padova, Bibl. Universitaria, cod. 606, ff. 8v-9r. --Tav. VIII. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 13v-14r. --Tav. IX. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 25v-26r. --Tav. X. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. Vr. --Tav. XI. Mantegna, San Sebastiano, Wien, Kunsthistorisches Museum (particolare). --Tav. XII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 14v. --Tav. XIII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 13v. --Tav. XIV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), f. 1r. --Tav. XV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), ff. 71v-72r. --Tav. XVI. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 2v-3r). --Tav. XVII. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 5v-6r). --Tav. XVIII. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. Frontespizi. --Tav. XIX. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. C. A 2v. --Tav. XX. M. ODDI, Pro sua tutanda De putredine sententia apologia, Patavii 1585. Frontespizi. --Tav. XXI. Lettera di presentazione di Alvise Valaresso alla regina Anna di Francia. --Tav. XXII. Diploma di cavaliere concesso da Giacomo I d’Inghilterra ad Alvise Valaresso. --Tav. XXIII. C. BALDI, Introductione alla virtù morale, Bologna 1624. --Tav. XXIV. F. PAVONI, Summa Ethicae, Neapoli 1617.
Nuovo
EUR 26.00
-48%
EUR 13.50
3 copie
#237340 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1992, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,445,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Nuovi codici «condotti» a Padova nel Tre e Quattrocento (tav. I-II) --D. GALLO, Statuti inediti del Collegio padovano dei dottori d’arti e medicina: una redazione quattrocentesca --M. C. BILLANOVICH, Cristoforo da Recanati, «artium et medicine doctor» (†1480): i libri, gli scritti --C. COMEL, Un inventario di libri dell’eretico bellunese Giulio Maresio minore conventuale --R. C. LEWANSKI-G. MANTOVANI, ‘Bibliotheca nationis Polonae’. Libri e donatori (sec. XVII-XVIII) (tav. III-VI) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, In casa di Bernardo Bembo: il testamento e i libri giuridici di uno studente siciliano (1460) --P. PRETO, Un infortunio professionale di Melchiorre Guilandino, direttore dell’Orto botanico di Padova --L. ZUMKELLER, Il consulto di Paolo Sarpi sul collegio Amulio di Padova nella raccolta braidense dei Consulti inediti sarpiani --M. DEL PIAZZO, Osservazioni su «Gli stemmi dello Studio di Padova» --F. DE LORENZI, Giuseppe Torelli aspirante ad una cattedra matematica (1744) --D. A. HALBWIDL, A Restoration Scholar: Lodovico Menin and the «Concorso» of 1818 --V. ZACCARIA, Ricordo di Concetto Marchesi ## Schede d’archivio: --F. ZEN BENETTI, La laurea in arti e medicina di Onorio Dogliononi (1570) --P. GRIGUOLO, Il testamento olografo di Antonio Riccoboni ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Per la storia dell’insegnamento giuridico nel Quattrocento: risultati raggiunti e ricerche auspicabili (D. GIRGENSOHN) --M. SAVONAROLA, Libretto de tutte le cosse che se magnano, a cura di J. NYSTEDT (T. PESENTI) --Giovanni Poleni idraulico matematico architetto filologo (1683-1761). Atti della Giornata di studi, a cura di M. L. SOPPELSA (G. GULLINO) --U. MEYER-HOLZ, Collegia iudicum; A. L. TROMBETTI BUDRIESI, Gli statuti del Collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro matricola (fino al 1776) (D. GIRGENSOHN) --F. PIOVAN, Per la biografia di Lazzaro Bonamico. Ricerche sul periodo dell’insegnamento padovano (1530-1552) (D. MUGNAI CARRARA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Comitato permanente per la storia dell’Università di Ferrara. Regolamento --Statuto del Comitato permanente per la storia dell’Università di Modena --Centro interdisciplinare per la storia dell’Università di Sassari. Regolamento --Venezia ricorda Diego Valeri (3 marzo 1990) (C. GALIMBERTI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553621
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237341 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1995, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,415,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GIRGENSOHN, Francesco Zabarella da Padova. Dottrina e attività politica di un professore di diritto durante il grande scisma d’Occidente --G.M. VARANINI e D. ZUMIANI, Ricerche su Gerardo Boldieri di Verona (1405 c.-1485), docente di medicina a Padova. La famiglia, l’inventario dei libri e dei beni, la cappella (tav. I-VI) --M. ZANAZZO, Una famiglia di medici a Padova nel XV secolo: i Noale. Gli inizi, i progressi economici, sociali, culturali --P. GRIGUOLO, Note sui fratelli Francesco e Zaccaria Littegato, medici lendinaresi del Cinquecento. La famiglia e l’inventario dei libri di Zaccaria --J. CANOSA, El jurista Tadeo Pisón (1565 c.-1615). Un olvidado maestro de la Universidad de Padua ## Miscellanea: --D. GALLO, Il dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (1374) (tav. VII-VIII) --F. PIOVAN, Per Bernardo Bembo e Giovanni Giacomo Can (a proposito di una lettera edita-inedita a Lorenzo de’ Medici) ## Schede d’archivio: --C. MARCON, Studenti, libri, ebrei: due schede d’archivio del 1468 e 1470 --E. VERONESE CESERACCIU, Marco Dotto e Antonio da Rimini. Una «substitutio» per l’insegnamento della medicina (1471) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il «dono Selvatico». Catalogo a cura di G. MANTOVANI (D. QUAGLIONI) --G. BERTI, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (P. PRETO) --M.L. SOPPELSA, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750) (U. BALDINI) --L’Università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti, a cura di G.P. BRIZZI e A. VARNI (M.C. GHETTI) --A. ROBINET, L’empire Leibnizien: la conquête de la chaire de mathématiques de l’Université de Padoue (L. PEPE) --G. GRANDI – J. HERMANN, Carteggio (1708-1714), a cura di S. MAZZONE e C.S. ROERO (L. PEPE) --Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della nascita. Verona – Padova – Venezia 6-8 marzo 1990 (F. SCHIAVETTO) --M. MINESSO, Tecnici e modernizzazione nel Veneto. La Scuola dell’Università di Padova e la professione dell’ingegnere (1806-1915) (R. VERGANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Commemorazione di Luigi Stefanini. Padova, 27 novembre 1991 (C. COMEL) --Convegno internazionale «Galileo 350 anni dopo». Firenze – Pisa, 15-17 febbraio 1993 (U. BALDINI) --Convegno di studio: Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova. 22 ottobre 1993 (M.C. GHETTI) ## Altri indici: --Laurea «honoris causa» dell’Università di Padova a Stilianòs Alexiù e a Pierre Lévêque. 15 giugno 1992 (M. PERI) --Indice dei nomi --Indice dei manoscritti ## Indice delle tavole: --TAV. I. Documento in forma di diploma, redatto nel 1455, relativo al dottorato di Gerardo Boldieri (1430). Cfr. appendice (foto R. Favalli, Verona) --TAV. II. Cappella di s. Pietro Martire in Sant’Anastasia (1466-1490 c.): veduta d’insieme --TAV. III. Restituzione schematica dell’intervento di demolizione parziale della nicchia effettuato tra il 1480 c. e il 1484 c. --TAV. IV. L’ancona Boldieri nella sistemazione attuale --TAV. V. Ricostruzione grafica dello stato originale dell’ancona (1480-1484 c.) (disegno di Cristina Marchi) --TAV. VI. L’ancona nel 1893 (da P. PAOLETTI, L’Architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, Venezia 1893, II, tav. 47) --TAV. VII. Diploma del dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (Padova, 1374, 18 giugno) --TAV. VIII. Nota di tassazione del diploma di dottorato

EAN: 9788884553645
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Edizione italiana a cura di Piero Rossano. Alba, Edizioni Paoline 1964, cm.19x27, pp.(24),800, numerose illustrazioni in bn.e tavole a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela, piatti e dorso figurate a 2 a colori , sovraccop.trasparente, cofanetto con piatti. sagomati. Stato di nuovo.
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 11.00
Disponibile
Prima edizione. Lugano-Ginevra, Nuove Edizioni di Capolago 1939, cm.14x18, pp.VI,222, brossura intonso. Stato di nuovo. Intonso. Copia ottima.
EUR 24.00
Disponibile
Milano, Nuova Accademia Ed. 1958, cm.14,5x22, pp.390, una carta ripieg.ft. legatura ed.con titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Storia delle Letterature di Tutto il Mondo.
EUR 19.00
2 copie
#190768 Filosofia
Genova, ECIG 1984, cm.14,5x21, pp.123, brossura Quaderni dell'Ist.di Scienza Politica Univ.di Genova.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia