CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cultura e arte nel Veneto al tempo del Petrarca.

Autore:
Editore: Edit.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi sul Petrarca,5.
Dettagli: cm.17x25, pp.XVI,354, 18 tavv.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,5.

EAN: 9788884552129
CondizioniNuovo
EUR 31.00
-14%
EUR 26.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Ed.Antenore 1971, cm.17x25, pp.X,332, 6 tavole fuori testo, brossura a fogli chiusi. Coll.Contributi alla Storia dell'Univ.di Padova,6.

EAN: 9788884553362
Usato, molto buono
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Ultima copia
#237343 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1996, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,302,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Celebrazioni Patiniane (4 maggio 1994). Atti: --P. DEL NEGRO, Charles Patin, un animatore e promotore delle istituzioni culturali padovane del tardo Seicento --C.E. DEKESEL, Charles Patin in Paris (1633-1667) from fame to misfortune (Pl. I-XVIII) --G. GORINI, Charles Patin numismatico a Padova (tavv. XIX-XX) --J. GUILLEMAIN, Les recherches numismatiques de Charles Patin d’après ses lettres à Jacob Spon --R. RIPPA BONATI - A. GAMBA, Charles Patin “publicus professor Patavinus” del XVII secolo --I. FAVARETTO, Gli interessi antiquari di Charles Patin (tavv. XXI-XXVII) --A. SACCOCCI, Gli studi di numismatica medioevale al tempo del Patin --A. OLIVIERI, Charles Patin: un contributo alla storia del termine “police” --V. BRAGA ROSA, La villa Rosa a Tramonte (Padova), soggiorno prediletto del Patin (tavv. XXVIII) ## Miscellanea: --I. ZANGHERI, L’archivio del sacro Collegio padovano dei medici e filosofi da un inventario del 1565 --G. PIAIA, Tra misticismo neoplatonico e “filosofia dei fiumi”. Il tema delle acque in Francesco Patrizi --F. DE VIVO, Quindici lettere dell’abate Giovan Battista Talia ## Schede d’archivio: --P. GRIGUOLO, I libri giuridici di Leone Lazara ## Fontes: --G.M. VARANINI, I diplomi di laurea padovani del fondo Lauree dell’Archivio di Stato di Verona ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --C. GIBIN, La geometria della natura. Chioggia e l’Europa nella vicenda intellettuale di Giuseppe Olivi naturalista del Settecento (U. BALDINI) --Nuovi contributi allo studio di Aristide Gabelli, a cura di F. DE VIVO e P. ZAMPERLIN (S. ROSSINI) --Le scienze matematiche nel Veneto dell’Ottocento. Atti del terzo seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell’Ottocento veneto (F. PALLADINO) --Miscellanea Domenico Maffei dicata. Historia - ius - studium, curantibus A. GARCIA Y GARCIA, P. WEIMAR (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Eugenio Curiel nella cultura e nella storia d’Italia. Padova, 23-24 febbraio 1995 (L. SCALCO) --Presentazione degli “Studi di storia dell’Università e della cultura (sec. XV-XX), in onore di Lucia Rossetti”. Padova, 20 aprile 1995 (L. SITRAN REA) --L’Università delle leggi razziali alla Resistenza. Padova, 29 maggio 1995 (M.C. GHETTI) --Giornate celebrative dedicate alle istituzioni scientifiche a Padova nel XVI secolo --I. Convegno: L’Università di Padova e i primi “Stabilimenti” della rivoluzione scientifica. 27 giugno 1995 (L. SITRAN REA) --II. Convegno: Il teatro di Fabrizio e l’evoluzione della medicina sperimentale. 28 giugno 1995 (n.d.r.) --III. Convegno: Orti botanici: passato, presente, futuro. 28-30 giugno-1 luglio 1995 (E.M. CAPPELLETTI) --IV. Convegno: L’esame autoptico oggi: validità e limiti. 1 dicembre 1995 (G. FEDERSPIL) --Un grande riformatore del ’700. Giannirinaldo Carli tra l’Istria, Venezia e l’Impero. Capodistria, 12-14 ottobre 1995 (L. SITRAN REA) --Il giornalismo universitario a Padova negli anni Trenta: “Il Bò”. Padova, 27 ottobre 1995 (L. SCALCO) --Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima. Padova-Venezia, 10-11 novembre 1995 (M. MAGLIANI) --Modernità nella classicità. La filosofia etico-politica in Marino Gentile. Udine, 20-22 novembre 1995 (D. CASTELLANO) ## Indici: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553669
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237344 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1997, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,360,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova (22 ottobre 1993). Atti: --P. DEL NEGRO, L’Università di Padova negli anni 1730 --G. ZORDAN, Il dottorato padovano di Carlo Goldoni tra fonti documentarie ed autorappresentazione --G. PIZZAMIGLIO, L’avvocato in romanzo --M.A. CATTANEO, Carlo Goldoni uomo di legge ## Miscellanea: --F. PIOVAN, Lauree edite e inedite in un diario padovano della prima metà del Cinquecento --J. WOOLFSON, The Paduan sojourns of Samuel and Simeon Foxe --C. PRETI, L’epistolario di Baldassarre Labanca e la cultura europea del tardo Ottocento --K. ŠTULRAJTEROVÀ, La Slovacchia e l’Università di Padova ## Schede d’archivio: --P. GRIGUOLO, I diplomi di laurea in arti (1470) e in medicina (1473) di Giovanni Urri da Cipro (tav. I-II) --D. CARPI, Alcune nuove considerazioni su Lazzaro di Raphael «de Frigiis» ## Fontes: --G. CRISTOFORETTI, I diplomi di laurea padovani del fondo ‘Diplomi’ della Biblioteca Civica di Rovereto ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A.L. MORO, Carteggio (1735-1764), a cura di M. BALDINI, L. CONTI, L. CRISTANTE e R. PIUTTI (P. DEL NEGRO) --C.S. MAFFIOLI, Out of Galileo. The Science of Waters 1628-1718 (U. BALDINI) --I poteri politici e il mondo universitario (XIII-XIX secolo). Atti del convegno internazionale di Madrid, 28-30 agosto 1990, a cura di A. ROMANO e J. VERGER (P. DEL NEGRO) --A. SOTTILI, Documenti per la storia dell’Università di Pavia nella seconda metà del Quattrocento. I (1450-1455); A. SOTTILI, Lauree pavesi nella seconda metà del ’400. I (1450-1475) (D. GIRGENSOHN) --W.A. SARJEANT, Geologists and the History of Geology. An International Bibliography. Supplement 2 (from 1985 to 1993) (G. PICCOLI) --G. SPECIALE, La memoria del diritto comune. Sulle tracce d’uso del ‘Codex’ di Giustiniano (secoli XII-XV); G. PACE, Riccardo da Saliceto. Un giurista bolognese del Trecento (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università Italiane. Notiziario: --Letture Galileiane (Padova, 21 marzo 1996) (L. SITRAN REA – E. VERONESE CESERACCIU) --Ugo Morin. Scienza e impegno civile (Mestre, 26 aprile 1996) (M.L. SOPPELSA) --Apprendere all’Università (Padova, 23-25 ottobre 1996) (F. DE VIVO) --Le Università minori in Europa, secc. XV-XIX (Alghero, 30 ottobre-2 novembre 1996) (G.P. MANTOVANI) --Gregorio Barbarigo patrizio veneto, vescovo e cardinale nella tarda controriforma (1625-1697) (Padova, 7-10 novembre 1996) (F. ZEN BENETTI) --Giornata di geometria algebrica in onore di Annibale Comesatti (Padova, 18 novembre 1996) (L. SITRAN REA) --Le scienze biologiche nel Veneto dell’Ottocento (Venezia, 18-19 novembre 1996) (S. CASELLATO) --L’Università nella storiografia italiana (secoli XVIII-XX). Approcci, bilanci e prospettive di ricerca (Trento, 6-7 dicembre 1996) (L. SITRAN REA) --Giornata di studio per il decennale della scomparsa di Sergio Bettini (Padova, 12 dicembre 1996) (S. BIASI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553676
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237340 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1992, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,445,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Nuovi codici «condotti» a Padova nel Tre e Quattrocento (tav. I-II) --D. GALLO, Statuti inediti del Collegio padovano dei dottori d’arti e medicina: una redazione quattrocentesca --M. C. BILLANOVICH, Cristoforo da Recanati, «artium et medicine doctor» (†1480): i libri, gli scritti --C. COMEL, Un inventario di libri dell’eretico bellunese Giulio Maresio minore conventuale --R. C. LEWANSKI-G. MANTOVANI, ‘Bibliotheca nationis Polonae’. Libri e donatori (sec. XVII-XVIII) (tav. III-VI) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, In casa di Bernardo Bembo: il testamento e i libri giuridici di uno studente siciliano (1460) --P. PRETO, Un infortunio professionale di Melchiorre Guilandino, direttore dell’Orto botanico di Padova --L. ZUMKELLER, Il consulto di Paolo Sarpi sul collegio Amulio di Padova nella raccolta braidense dei Consulti inediti sarpiani --M. DEL PIAZZO, Osservazioni su «Gli stemmi dello Studio di Padova» --F. DE LORENZI, Giuseppe Torelli aspirante ad una cattedra matematica (1744) --D. A. HALBWIDL, A Restoration Scholar: Lodovico Menin and the «Concorso» of 1818 --V. ZACCARIA, Ricordo di Concetto Marchesi ## Schede d’archivio: --F. ZEN BENETTI, La laurea in arti e medicina di Onorio Dogliononi (1570) --P. GRIGUOLO, Il testamento olografo di Antonio Riccoboni ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Per la storia dell’insegnamento giuridico nel Quattrocento: risultati raggiunti e ricerche auspicabili (D. GIRGENSOHN) --M. SAVONAROLA, Libretto de tutte le cosse che se magnano, a cura di J. NYSTEDT (T. PESENTI) --Giovanni Poleni idraulico matematico architetto filologo (1683-1761). Atti della Giornata di studi, a cura di M. L. SOPPELSA (G. GULLINO) --U. MEYER-HOLZ, Collegia iudicum; A. L. TROMBETTI BUDRIESI, Gli statuti del Collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro matricola (fino al 1776) (D. GIRGENSOHN) --F. PIOVAN, Per la biografia di Lazzaro Bonamico. Ricerche sul periodo dell’insegnamento padovano (1530-1552) (D. MUGNAI CARRARA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Comitato permanente per la storia dell’Università di Ferrara. Regolamento --Statuto del Comitato permanente per la storia dell’Università di Modena --Centro interdisciplinare per la storia dell’Università di Sassari. Regolamento --Venezia ricorda Diego Valeri (3 marzo 1990) (C. GALIMBERTI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553621
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile